Miles y miles de personas salen a festejar en la Argentina la tercera Copa Mundial de fútbol, pero esta vez la alegría es latinoamericana en una reivindicación del sur frente al norte soberbio y racista.
No se trata solamente de fútbol, ya que la política siempre intenta adueñarse de las fiestas populares.
Difícil de entender. Cinco millones de personas inundaron las calles, avenidas y autopistas de Buenos Aires, para festejar con los campeones de mundo, la obtención de la Copa.
Análisis de Pedro Brieger.
Escursione con pernottamento in sacco a pelo nel versante nord-ovest del vulcano siciliano, attraversando la pista altomontana ad una quota media di 1400 metri.
Visualizzazioni: 2836
Lingua: | Licenza:
Fonte: Etna Tv | Durata: 17.53 min | Pubblicato il: 2013-02-01
LEZIONE N°3 quinta parteFacoltà di Musicologia di Parma,Pietro Camonchia: differenze tra Metatron e Mescal, come scegliere un’agenzia, i video musicali.Guarda la prima parte
3.a parte: Berlusconi (rac)comanda alla RAIGli articoli che non vorrebbero farci scrivere più.Un pezzo di storia italiana che non avremmo mai conosciuto se il disegno di legge Alfano sulle intercettazioni, ora all’esame del Senato, fosse già entrato in vigore. Dagli intrighi con la Banca d’Italia dei “furbetti del quartierino” alle penose telefonate di Berlusconi col direttore di RAI fiction, Saccà, dallo scandalo di Calciopoli alla cinica gestione della clinica “Santa Rita”.Nelle quattro puntate del video, registrate durante lo ... continua
L'ACU (Associazione Consumatori Utenti) è un'associazione senza fini di lucro che fornisce le informazioni necessarie a prevenire frodi, raggiri e truffe. Tra i suoi Impegni la campagna contro la privatizzazione del servizio idrico pubblico e la tutela dei beni comuni.
Il presidente nazionale Gianni Cavinato ci spiega in che modo l'associazione tutela i dritti dei consumatori.
Intervista di Lidia Casti
Realizzato da Arcoiris Milano
Visita il sito www.acu.it
Visita il sito www.acuconsumagiusto.it
July 3rd 2009University of Cagliari, Monteponi, IglesiasIV session: Round-Table on alternatives and strategiesArch. Silvano Piras, Representative of ANABOscar Reyes (Carbon Trade Watch, The Netherlands)Nanni Salio (Sereno Regis Center, Turin, Italy)Ing. Salvatore Marras (Professional Institute of Guspini)Andri Wijaya (JATAM.SDE, Indonesia)Open discussionConclusions with the Major of Guspini, Dott. Francesco Marras
Visualizzazioni: 2836
Lingua: | Licenza:
Fonte: Arcoiris Tv | Durata: 91,20 min | Pubblicato il: 03-07-2009
Sulla canzone “Baghdad” di Ilham Al Madfai, i tre minuti finali del documentario “Baghdad” girato interamente a Marzo/Aprile del 2003, nei primi due mesi della occupazione militare dell'Iraq. Nel video di quei giorni scene di vita comune, la sofferenza e i sorrisi baghdadi; sul Tigri il palazzo presidenziale bombardato; la fuga dalla città; i feriti all'ospedale; la nascita di Maya. Le immagini (tra gli altri) sono di Guido Cravero e di Tiago Ferreira (la nascita di Maya). L’intero documentario è stato presentato al FilMed Festival di Roma nel 2003 e ... continua
OCCHIO AL PROFILO ETNICO - FILM PRODOTTO DA OCCHIO AI MEDIA
COS'E' L'ETHNIC PROFILING?
Perché se ne sente poco parlare ma succede ogni giorno in Italia e resto del mondo?
Vi presentiamo questo nostro nuovo filmato, OCCHIO AL PROFILO ETNICO, che parla proprio di questo tema, con i diretti interessati.
CONDIVIDETE IL VIDEO!
#OcchioAlProfiloEtnico #OcchioAlMedia
World social forum 2009 - BèlemAssemblea finale dei popoli indigeniInterventi dei rappresentanti dei popoli indigeni, l'assemblea si conclude con la presentazione della bandiera dell'unità e della diversità dei popoli amazzonici e andini.Guarda la prima parte