640 utenti


Libri.itLUISEIL MAIALEMEDARDOEDMONDO VA AL MAREL’ESPOSIZIONE CREATIVA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 84773

004)- Presentazione del numero di Dicembre 2005 della rivista Volontari per lo sviluppo

Il numero di dicembre 2005 di Volontari per lo sviluppo offre una serie di spunti di riflessione per l'anno a venire. Come:
- Risollevarsi da una crisi economica grazie soltanto alla forza dei lavoratori. Non è un'utopia, come dimostra l'Argentina delle "imprese recuperate", che negli anni bui della recessione è riuscita a riscattare 15 mila posti dalla disoccupazione, oggi al 22%.
Una soluzione creativa, i cui risultati sono sotto gli occhi di tutti: le 200 imprese recuperate hanno fatturato lo scorso anno 130 milioni di euro. E oggi si va oltre, seguendo anche ... continua

Un sogno per la strada

Il video testimonia la costituzione dell'associazione "Un sogno per la Strada", motivata dalla volontà dei fondatori di aiutare i bambini di strada di Santo Domingo de los Colorados, costruendo un centro di recupero e realizzando altre attività per dareuna vita migliore ai loro piccoli amici. Ce ne parlano i soci fondatori ed il presidente dell'associazione, Luca Mucci, intervistati poi alla fine dell'incontro, ognuno dei quali ci propone un motivo per aderire al loro progetto ed aiutare i bambini di strada. Visita il sito: www.unsognoperlastrada.org

Voyage to the Planet of Prehistoric Women

1968 - Sci-FiA cattle baron takes in an orphaned boy and raises him, causing his own son to resent the boy. As they get older the resentment festers into hatred...Directed by: Peter Bogdanovich Writing credits: Henry Ney Cast: Mamie Van Doren, Mary Marr, Paige Lee, Gennadi Vernov, Margot Hartman, Irene Orton, Pam Helton, Frankie Smith, Georgi Tejkh, Judy Cowart, Vladimir Yemelyanov, Robin Smith, Cathie Reimer, Yuri Sarantsev, Georgi Zhzhyonov Visit the site: www.publicdomaintorrents.com Download subtitles:

Annunaki: i reperti di Padre Crespi

Due bassorilievi: uno proveniente dalla “Mesopotamia”, l'altro (pare) dall'Ecuador. La somiglianza è evidente: come è possibile che lo stesso soggetto si trovi rappresentato in due parti del mondo così distanti nello spazio e nel tempo? Che cosa ci fa in Sud America il missionario italiano Padre Carlo Crespi e che cosa c’entrano in tutto questo… gli Annunaki? Lo scopriremo oggi insieme a Strane Storie!

Visita: patreon.com

"Que Arda" la normalidad, Susana Cofré. Chile

Cantautora de Temuko Susana Cofré compone el tema "Que Arda" la normalidad: "que arda la normalidad, los macho, milicos, tu colonialismo, todo lo que hace mal". Publicado por: Radio Kvrruf, el 22 de diciembre de 2019.?

Cinema Puerto Rico: una antropología visual

Un vistazo a Puerto Rico y al cine puertorriqueño a través de películas, documentales y comerciales de distintas épocas, desde principios del siglo xx hasta el cine emergente actual. En el recorrido se identifican estrategias visuales y narrativas que retratan fragmentos de la historia puertorriqueña y que, a su vez, responden a las preguntas de quién, cuándo y para quién se ha hecho cine en Puerto Rico, y los recursos con que se cuenta para hacerlo. Los filmes se hilvanan con entrevistas a cineastas, historiadores del cine y ... continua

Visita: www.cinelatinotrieste.org

A chi tocca, tocca...!

Versione ingleseDue agenti israeliani hanno il compito di neutralizzare un carico pericolosom di uranio indirizzato ad un paese arabo. scarica sottotitoli: Visualizza il testo parallelo EN-IT

Majano Jayo Dyiga

XXIII FESTIVAL DE CINE LATINO AMERICANOConcurso Arcoiris TV - Premio del Público On LineIncontro fra un antropologo-mitologo e uno sciamano della comunità Uitoto: il dialogo si focalizza sulla cosmogonia di questo popolo indigeno dell'alta Amazzonia, quasi decimato dalle compagnie di caucciù agli inizi del XX secolo. Nel mezzo di una città caotica, Bogotá, la presenza di una cultura superstite della foresta porta una ventata di speranza constatando la permanenza di questi valori precolombiani.Paese: ColombiaRegia: Roberto Triana ... continua

Visita: www.cinelatinotrieste.org

Fini alla Farnesina, Fassino: deve correggere gli errori di 3 anni. Pansa: Fini un armadio vuoto

Il leader ds commenta la nomina agli esteri del leader di An e lancia l'allarme sulla bagarre delle tasse. Pansa: la Casa delle Libertà si sta scollando, ma la sinistra deve stare attenta

I dimenticati

Documentario ambientato ad Alessandria del Carretto, piccolo paese della provincia di Cosenza, del 1959 diretto da Vittorio De Seta.
Costituisce il documentario conclusivo di una serie di 10 cortometraggi girati dal regista tra il 1954 e il 1959.
Il regista ha raccontato di aver avuto l'idea di creare questo documentario dopo aver appreso dell'esistenza in Calabria di paesi senza strada alla fine degli anni '50, notizia che lo colpì molto. Quando si trovò ad Alessandria del Carretto gli fu raccontata l'esistenza della "Festa dell'abete", che filmò e integrò ... continua
  • Visualizzazioni: 3009
  • Lingua: ITALIANO | Licenza: Non commerciale - Non opere derivate - Licenza 3.0
  • Fonte: Vittorio De Seta | Durata: 16.67 min | Pubblicato il: 2016-09-13
  • Totale: 783 filmati
  • Categoria: Documentari
  • Scarica: MP3 | MP4 |
  • 2.4/5 (37 voti)
    Condividi Commenta