804 utenti


Libri.itIL GIARDINO DI ABDUL GASAZIROSALIE SOGNA…COSIMOI MINIMINIMUSNELL
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 84777

Amnesia

Nell'ambito della seconda edizione del SALONE DELLA SICUREZZA STRADALE che si è svolto presso la Fiera di Rimini, l'AISS, Associazione Italiana Sicurezza Stradale - Guido per Vivere - Onlus, ha organizzato il FESTIVAL INTERNAZIONALE SPOT & FILM PER LA SICUREZZA STRADALE, aperto ad alunni delle scuole medie, medie superiori, privati cittadini, Associazioni sociali e professionali, Polizie, stradali e municipali, registi indipendenti e case automobilistiche e motociclistiche di tutta Europa con una o più opere (cortometraggi della durata da 30" a 5') per promuovere la ... continua

Controlla i tergicristalli

Nell'ambito della seconda edizione del SALONE DELLA SICUREZZA STRADALE che si è svolto presso la Fiera di Rimini, l'AISS, Associazione Italiana Sicurezza Stradale - Guido per Vivere - Onlus, ha organizzato il FESTIVAL INTERNAZIONALE SPOT & FILM PER LA SICUREZZA STRADALE, aperto ad alunni delle scuole medie, medie superiori, privati cittadini, Associazioni sociali e professionali, Polizie, stradali e municipali, registi indipendenti e case automobilistiche e motociclistiche di tutta Europa con una o più opere (cortometraggi della durata da 30" a 5') per promuovere la ... continua

05)- Intervento di Vittorio Agnoletto

Gigi Sullo, direttore del settimanale Carta, coordina un dibattito animato dall'Europarlamentare Vittorio Agnoletto, Livio Pepino di Magistratura Democratica e Theo Van Dam, operatore sociale olandese secializzato in dipendenze. Segue una tavola rotonda intitolata La realizzazione dei diritti sociali e il ruolo delle amministrazioni con la partecipazione, tra gli altri, del Sindaco di Gela Rosario Crocetta e l'Assessore alle politiche sociali della Regione Umbria Damiano Stufara. Visita il sito: www.gruppoabele.org

El invento del automóvil

Documental en blanco y negro, de 1905, que narra el nacimiento del auto. Escenas muy divertidas en la vida de la "bella época" y el encanto del viajar. Cortesía de Roberto Di Chiara Visita el sitio: www.robertodichiara.com

Dalle ''Banche armate'' alla tutela dei diritti umani

La finanza italiana alla sfida della sostenibilità A cura di Banca Popolare Etica Intervengono: Antonio Tricarico, Campagna "Riforma Banca Mondiale" Andrea Baranes, Fondazione Culturale Responsabilità Etica onlus David Barnden, responsabile per le campagne sui diritti umani in BankTrackTommaso Marino, vicepresidente Banca Popolare Etica Visita il sito: www.bancaetica.com

051) - A schiena dritta - Puntata 15/06/2004

A Schiena Dritta Amos Luzzatto Amos Luzzatto, Presidente dell?Unione delle Comunità Ebraiche, interviene sui temi caldi del dibattito politico e culturale: il ruolo dell?Europa e delle sue radici, la politica di Israele, la necessità del dialogo interreligioso, la destra italiana e il suo cammino di emancipazione da una storia ancora ingombrante. Per gentile concessione di Nessuno Tv Visita il sito: www.nessuno.tv

Telegiornale Spazio Aperto N°057

Telegiornale Spazio Aperto N°57 Intervista a Giorgio Bongiovanni e a Giulietto Chiesa. A cura di Massimo Bonella In collaborazione con Teleidea Chianciano Biografia di Massimo Bonella

Prince Theo

Prince Theo è un cantante roots giamaicano ancora abbastanza giovane e dallo stile vocale nella vena di Luciano e Bushman. E' cresciuto in una famiglia Rastanella parte orientale dell'isola del reggae ma si è ben presto trasferito a Kingston per registrare i suoi primi brani per la Linx Records, King Jammys e perl'etichetta svizzera Trinity Records.I Morgan Heritage lo hanno voluto nei tre volumi delle compilations 'Family & friends' da loro prodotte e su altri CD di loro produzioni come 'Gunz in the ghetto'e 'Shashamane'. Nel dicembre 2003 ha partecipato al ... continua

Intervento di Terezinha Da Silva

Terezinha Da Silva (Mozambico) Foro delle Donne Mozambicane

Cento...passi, intervista a Paolo Cento

Nel reportage realizzato da Gianfranco Mascia, Paolo Cento spiega perchè chiede aglielettori un sostegno ai Verdi ed alla sua candidatura alla Camera. Visita il sito: www.gianfrancomascia.it Visita il sito: www.verdi.it