546 utenti


Libri.itLA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!DINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…EDMONDO E LA CACCA MISTERIOSACOSIMOI MINIMINIMUS
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 80899

La peligrosa vaca-araña de las playas japonesas - Ushi-Oni - Criaturas de Japón

La Peligrosa Vaca-Araña de las Playas Japonesas - Ushi-Oni - Criaturas de Japón - Mitología Japonesa - Mira la Historia Arte: Marcus Aquino Color: Rod Fernandes

Annarosa Buttarelli e Silvia Neonato

Annarosa Buttarelli e Silvia Neonato - Perché sputare su Hegel? La dirompenza di Carla Lonzi
Terzo incontro del ciclo "Paradigmi, III edizione" a cura di Ilaria Crotti – falsoDemetrio.
L’autrice Annarosa Buttarelli presenta il suo ultimo libro “Carla Lonzi. Una filosofia della trasformazione” insieme a Silvia Neonato.
“Da quel momento ho iniziato a essere una donna, ho iniziato ad amare questo nome che non sentivo pronunciare nelle aule dove si studiava storia della filosofia. Da allora, non ho mai smesso di essere grata a Carla Lonzi, non ho mai smesso ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it

Il mondo di Quark - Sulle tracce dell'elefante africano

Per cinque anni il dott. lann Douglas-Hamilton, un giovane scienziato scozzese, ha vissuto con la moglie e due figli nel Parco Nazionale del lago Manyara, in Tanzania, facendo conoscenza con tutti i cinquecento elefanti selvatici del parco. L'amministrazione dei parchi della Tanzania gli aveva affidato l’incarico di prospettare alcune soluzioni al problema del sovraffollamento degli elefanti di Manyara. Douglas-Hamilton, spesso con rischi enormi, decise di portare a termine il suo studio senza uccidere
un solo elefante. Questo è un documentario non solo sulla vita ... continua

Habilitadores para la transformación digital en museos y patrimonio cultural

07/03/2018 - Jornada Transformación digital de museos y patrimonio cultural. Mesa 1: Habilitadores para la transformación digital en Museos y Patrimonio Cultural. Participantes: Antonio Vargas – Public Policy Manager. Google; César Urbina – Director Creativo. Iralta VR; Daniel Sanchez – Director. Gammera Nest; Francisco Hortigüela – Director de Comunicación, Relaciones Institucionales y Ciudadanía Corporativa. Samsung; Jaime Solano – Director General. GVAM

Visita: www.man.es

¿Qué pasa si simplemente sigues haciendo zoom?

Emanuela Evangelista - Abitare l'Amazzonia

Irán tiene derecho al enriquecimiento de uranio

¿Por qué la troika europea busca activar el llamado mecanismo de "snapback" contra Irán?
Irán ha fijado para el 25 de julio la nueva ronda de negociaciones con la troika europea en Estambul, Turquía. Un diálogo que se centrará en el papel de Alemania, Reino Unido y Francia acerca del programa nuclear con Irán.
La cancillería persa calificó de nulo e ilegítimo el intento de los países europeos de activar el llamado mecanismo de "Snapback" contra Irán.
Esto mientras que en una entrevista con la cadena estadounidense Fox News, el ministro de Asuntos ... continua

Visita: www.hispantv.com

Donbass, tra la vita e la morte

Nel Donbass, regione frontaliera tra Ucraina e Russia, la vita è scandita dalla guerra da più di tre anni ormai. In luoghi come questo, all'insegna della fragilità della vita umana, qual è il senso di ricercare ostinatamente un obiettivo a cui aggrapparsi, quando ogni giorno potrebbe essere l'ultimo?

Visita: www.arte.tv

Etosha, l'acqua e il deserto

Ci sono luoghi, in natura, in cui due ambienti del tutto diversi vengono a toccarsi: per esempio un deserto e un grande lago. Quel piccolo territorio al confine tra siccità e vita diventa il punto d'incontro di animali molto diversi, che lasciano i toro territori abituali e vengono a concentrarsi intorno al punto d’acqua per bere. Arrivano giraffe ed elefanti, leoni e ghepardi, fenicotteri e anatre. Des e Jen Bartlett per filmare questo ambiente davvero insolito sono ricorsi a un efficace stratagemma: hanno costruito un piccolo rifugio a forma di termitaio proprio ... continua

Miti falsi e cibi veri. Dialogo con Alberto Grandi (07/04/2025)

Miti falsi e cibi veri Dialogo con Alberto Grandi. Data: 07 APRILE 2025 Luogo: Sala dello Stabat Mater, Biblioteca comunale dell'Archiginnasio, Piazza Galvani 1, Bologna Coordina Luca Isani del Master in Comunicazione storica.

Visita: www.festainternazionaledellastoriaparma.it