430 utenti


Libri.itLUISEIL GIARDINO DI ABDUL GASAZIL’ESPOSIZIONE CREATIVALA LIBELLULACOSIMO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 84718

A Cara Do Brasil

TERRA AMARGA EM GOIÂNIA, PARA QUEM PRECISA DE MORADIA. O povo invade uma área ociosa para construir casas e sonha com a possibilidade de fugir das favelas ou do aluguel. A polícia, acionada por um Juiz pressionado pelos proprietários,expulsa violentamente quatro mil família: dezenas de feridos, dois mortos e o resto do povo, com mulheres e crianças, abrigado no calor, com sede e fome, num ginásio de esporte.

''Casa Sana e Risparmiosa'' - Interviste

Seminario all'interno della Fiera Eco Equo 2006
Si parla di edilizia ecocompatibile e certificata.
Interviste a:
Gianluca Fioretti, Sindaco di Monsano
Mauro Tomassoni, assessore ambiente al comune di Monsano
Luigi Giorgino Avvocato, direttore del Collegio dei costruttori in sostituzione del Presidente
Angelo D?Amico Architetto, presidente Bioarchitettura Marche
Patrizia Mazzoni Architetto, consulente della Regione Toscana per le Linee Guida per la Valutazione della qualità Energetica ed ambientale degli ... continua

Jak Bank Report

Swedish JAK bank represents from 1965 a nonviolent movement that fights against the concept of interest applied on money. Its aim is to offer a sustainable and feasible alternative to traditional interest-based banking, reinventing savings and loans service.This movie is a report about JAK Membersbank, shot in Sweden in August 2007. It shows how JAK works, which kind of financial tools it offers to members and associations, what’s the spirit that makes nearly 550 volunteers offering their time to spread the JAK idea.You can buy the book about Jak Bank Report on the ... continua

"Scuola Diaz, vergogna di Stato" Intervista a Checchino Antonini

Copyleft Festival 2009, Arezzo. Intervista a Checchino Antonini giornalista di Liberazione e curatore del libro "Scuola Diaz, vergogna di Stato" (Edizioni Alegre).

Visita: www.copyleftfestival.net

Civis: un progetto orfano di padre

NADiRinforma in collaborazione con le Liste Civiche Beppe Grillo (Bologna, Casalecchio di Reno, Sasso Marconi) raccontano una breve storia del trasporto pubblico a Bologna dal tram al civis. A 50 anni dalla dismissione dell'ecologica rete tramviaria, la città non riesce ancora ad offrire ai suoi cittadini un progetto organico di mobilità sostenibile. Le giunte di destra e di sinistra si sono succedute, hanno litigato tra di loro e con l'opinione pubblica per quasi 20 anni manipolando ed utilizzando per scopi elettorali un progetto di mobilità continuamente ... continua

Visita: www.informabologna.com

07)- Rototom Susnplash - European Reggae Festival - XV Edizione

Rototom Susnplash - European Reggae FestivalXV Edizione - 1° puntataFormat televisivo di 53 minuti da un'idea di Filippo GiuntaA cura di: Tommaso D'Elia, Silvia Bonanni, Gaia CerianaRegia: Tommaso D'EliaAiuto regia: Tony Shargool, Alessandro PesceMontaggio: Luca Onorati, Simone Pallica, Ottavio LuiseProduttore esecutivo: Claudio GiustRiprese video concerti: Arcoiris TV in co-produzione con Rototom SunsplashRegia e operatori Arcoiris TV Crew: Acevedo Carlos, Alini Marco, Bertacche Daniel, Bertoni Daniele, Brizzi Zorba, ... continua

Visita: www.rototom.com

Incontro dal titolo ?Terra Madre e Libera Terra?

I raccolti dei campi confiscati alla mafia e il caffè torrefatto dalla cooperativa sociale Pausa Cafè che ha sede presso la Casa Circondariale Lorusso e Cutugno (alle Vallette) di Torino: due storie di riscatto.
Ne parlano don Luigi Ciotti, Gian Carlo Caselli e Carlo Petrini.
L?importanza della terra come momento di riscatto dell?uomo partendo da due esempi concreti: Libera Terra (come dal terreno confiscato ai mafiosi si possono produrre prodotti agroalimetari di qualità), e Caffè de Huehuetenango, presidio Slow Food, torrefatto dalla cooperativa sociale Pausa ... continua

Intervista a Corrado Malanga. La Vita e le Ricerche su: UFO, Alieni, Abduction, Universo, Coscienza.

Corrado Malanga è stato ricercatore universitario presso il dipartimento di Chimica e Chimica Industriale dell’università di Pisa, dove ha insegnato per più di 35 anni Chimica Organica, Green Chemistry e Chimica dei Composti Elementorganici. Nei corsi di Laurea in Chimica, Chimica Industriale e Scienze Biologiche, ha pubblicato più di 50 lavori su riviste internazionali di Chimica.
Nel tentativo di comprendere il funzionamento dell'Universo si è imbattuto nello studio dei fenomeni ufologici, da lì in poi ha organizzato la ricerca per il Centro Ufologico ... continua

Visita: mepiu.it

26 giugno 2009

Ho sentito l'urgenza di lasciare questo modesto contributo in versi, da dedicare alle vittime del disastro ferroviario del 26 giugno 2009 alla stazione di Viareggio. Non basteranno certo poche parole, a cui ho abbinato alcune sonorità etniche e le terrificanti immagini che tutti conoscono, per evitare che questa tragedia finisca nell'oblio, come tante altre prima d'altronde. La mancanza di sicurezza che ha causato questa strage annunciata ha i suoi responsabili tra i politici e i loro amici speculatori. Non disponiamo di prove certe, ma immaginiamo chi siano, come ... continua

Visita: www.myspace.com

01)- VA' PENSIERO - di Luigi Boschi

Incontro con: Don Luigi Ciotti I VOLTI DELLA INGIUSTIZIA, DELL'ILLEGALITA' E DELLE NUOVE MAFIE Intervento di Don Luigi Ciotti a "I LUNEDI' DI SANTA CRISTINA" promossi da Don Luciano Scaccaglia. Autore e regia: Luigi Boschi Riprese: Marta Mambriani Montaggio e postproduzione: Arcoiris Produzione: Florance Visita il sito: www.luigiboschi.it