430 utenti


Libri.itL’ESPOSIZIONE CREATIVANELLJEAN-BLAISE SI INNAMORAPILOURSINE È IN PARTENZAPILOURSINE E IL SUO GIARDINO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 84718

Addio alle armi

Durante la prima guerra mondiale, sul fronte italiano nasce la storia d'amore tra Henry, un tenente americano che partecipa alla guerra come volontario, e Catherine, l'infermiera che lo cura nell'ospedale militare dove lui è stato ricoverato in seguito a una ferita. La guerra imperversa e quando lei parte, lui, per raggiungerla, diserta e va in Svizzera. Catherine è gravemente ammalata e ha perso il bambino che aspettava da lui. Henry arriverà in tempo solo per vederla e stringerla un'ultima volta tra le braccia.Visita il sito: www.publicdomaintorrents.com

El invento del tractor

De 1920, película inédita y perdida, del cine mudo cultural de los Estados Unidos. En blanco y negro. Cortesía de Roberto Di Chiara Visita el sitio: www.robertodichiara.com

Entrevista a Mónica Echeverría - Off The Record

Sus crónicas son una selección de hechos insólitos como el que narra en uno de los casos más emblemáticos de la Inquisición en Chile por afectar a 6 mujeres aristócratas. Pero su origen está en el teatro. Fue Directora y autora en diferentes obras del teatro ICTUS, del cual es una de sus fundadoras. Las obras más exitosas de su dramaturgia han sido la serial de Quiriquirico, El círculo encantado, Chumingo y El pirata Lata, Guatapique, Zambacanuta. Famosos son sus tres ensayos dramatizados de Simone de Beauvoir, García Lorca y María Luisa Bombal que ... continua

01)- Introduzione al dibattito e intervento di Gianni Tamino

Procreazione assistita: Referendum, capire per scegliere Sono intervenuti: Riccardo Villani - Avvocato civilista di Ferrara Giorgia Zanon - Membro del comitato Etico della ASL di Padova Vittoria Franco - Senatrice, membro della Commisione speciale in materia d'infanzia e di minori Moderatore: Gianni Tamino - Già membro del Comitato Nazionale per la Biosicurezza e le Biotecnologie Visita il sito: www.beati.org

I Briganti

Ama l'ovale e odia il razzismo, tutto muscoli e tutto cervello, mischia filo alla vittoria! Piccoli Briganti s'incontrano, scoprono il valore dello sport nelle regole del Rugby. Imparano a stare insieme ed insieme giocare, riconoscersi l'un l'altro, ognuno con la propria personalità, ognuno insieme agli altri. Voci che si raccontano di un quartiere di periferia. Il Rugby per eliminare quel percorso che li separa dalla città. Autori: Chiara D'Amico Visita il sito: www.collecchiovideofilm.it

Pobreza, la otra cara de la moneda en Chile

Te invitamos a ver este documental del año 2016 que nos muestra esa otra cara de Chile que los medios ocultan. Este documental invita a reflexionar sobre las condiciones de marginalidad y vulnerabilidad en el país; analizando sus causas y consecuencias.
La pobreza está disfrazada en Chile, es uno de los países más sísmicos del mundo, igualmente hay muchos incendios forestales, pero no se planifica en función de esto.
En Valparaiso, los vientos, traen los incendios forestales hacia las poblaciones, y donde la población se incendia, aparecen los grandes ... continua

Da Dorotea a Raissa. Opera per voce narrante e chitarra

NADiRinforma presenta lo spettacolo "Da Dorotea a Raissa". L'opera, liberamente tratta da "Le città invisibili" di Italo Calvino, è stata rappresentata al Teatrino a due Pollici di Bologna.La musica accompagna il cammino del narratore-viaggiatore attraverso le città invisibili, metafore dei sogni, desideri e fantasie dell'uomo. Le note, che dipingono l'atmosfera dei diversi luoghi, alternano tinte dai toni speranzosi a colorazioni più cupe, in cui il viaggiatore e lo spettatore sembrano smarrirsi, per ritrovare, alla fine, uno spiraglio di luce.Musiche originali e ... continua

Visita: www.mediconadir.it

Manifestazione per l'Iqbal Masih

NADiRinformaBologna, 14 novembre 2010. Proseguono le manifestazioni in sostegno del circolo Iqbal Masih di Bologna. Malgrado la pressante incertezza sul futuro della locazione dello stabile di via della Barca, molti attivisti si sono riuniti in occasione del mercato domenicale del quartiere per volantinare e parlare coi passanti.Sul far della sera parte il corteo diretto a una simbolica riconquista dei locali. Lungo la strada proviamo a chiedere a chi incrociamo cosa sappia e cosa pensi della realta' dell'Iqbal.

Visita: www.mediconadir.it

Ciacra selvadga (Chiacchiera selvatica) - Nonantola Film Festival 2008

Premio per la Miglior SceneggiaturaPremio del PubblicoGenere: SplatterSceneggiatura, regia e montaggio: Roberto CavanaProduzione: Freddie MayNonantola Film Festival 2008"4 giorni corti", la gara di cortometraggi del Nonantola Film Festival, si è svolta nella sua seconda edizione dal 23 al 27 aprile 2008.4 giorni per fare un cortometraggio della durata massima di 4 minuti, con genere assegnato casualmente ed elementi obbligatori comunicati alle troupe pochi minuti prima del via ufficiale.

Visita: www.nonantolafilmfestival.it

Intervista a Lucia dell'Associazione Paea

Registrata durante Terra Futura, la mostra-convegno per presentare e promuovere tutte le iniziative che già sperimentano e utilizzano modelli di relazioni e reti sociali, di consumo, di produzione, di finanza, di commercio sostenibili: idee virtuose che, se adottate e diffuse, contriburebbero a garantire la salvaguardia dell?ambiente e la tutela dei diritti delle persone e dei popoli. Intervista realizzata in collaborazione con Metamorfosi Visita il sito: www.terrafutura.it