3551 utenti


Libri.itCOSIMOLA LIBELLULAL’ESPOSIZIONE CREATIVALA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!LINETTE – LA NUVOLETTA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 84715

C'era una volta la tv: e oggi?

C'era una volta la tv: e oggi? Incontro con Fabio Fazio, Carlo Freccero, Aldo Grasso , Beppe Giulietti e Marco Bassetti Cortesia di Iride Tv Visita il sito: www.iride.tv

Intellettuali e Artisti in Difesa dell'Umanità - Intervista a José Luiz Del Roio

Intervista a José Luiz Del Roio, senatore, realizzata da Pietro Orsatti Temi trattati: le elezioni presidenziali in Brasile, gli scandali legati alla corruzione e la crisi del PT 4° Incontro Mondiale di Intellettuali e Artisti in Difesa dell'Umanità Visita il sito: http://62.123.84.92/defensa/italiano

Intervista a Giuliana Sgrena

Intervista a Giuliana Sgrena, in occasione della presentazione del libro "Il Ritorno", e girato nel quinto anniversario della liberazione dal rapimento subito in Iraq.

Genova, Città Solidale. Incontro pubblico tra laici e credenti di diverse religioni.

11 Settembre, Piazza delle Vigne Genova. Partecipanti: Avv. Alessandra Ballerini, Don Gallo - Comunità San Benedetto, Giancarlo Giovine - presidente della Federazione delle Chiese Evangeliche, Fatima Rhim - mediatrice culturale, Sultan Mahmud - presidente della Comunità del Bangladesh, Patrizia Sassanelli - Centro delle Culture Genova, Mauro - Associazione 3 febbraio. Riconoscere la nostra comune umanità ci spinge all impegno unitario per affermare solidarietà e accoglienza e vivere le differenze come ricchezza e accrescimento, non come problema. Abbiamo ... continua

Visita: 4ottobre2008.bloog.it

Intervista a Alberto Castagnola e Ambrogio Brenna

Alberto Castagnola, economista, Rete Lilliput e Ambrogio Brenna, Assessore Attività Produttive della Regione Toscana.
Sul tema della Responsabilità Sociale delle Imprese
Registrata durante Terra Futura, la mostra-convegno per presentare e promuovere tutte le iniziative che già sperimentano e utilizzano modelli di relazioni e reti sociali, di consumo, di produzione, di finanza, di commercio sostenibili: idee virtuose che, se adottate e diffuse, contriburebbero a garantire la salvaguardia dell?ambiente e la tutela dei diritti delle persone e dei popoli.
Intervista ... continua

Telegiornale Adista - Puntata N°016

L'ultimo malore di Giovanni Paolo II e le dichiarazioni ad esso seguite del segretario di stato vaticano Angelo Sodano hanno riavviato il dibattito sulle possibilità di dimissioni del papa. Adista ha chiesto un parere sulla questione al giornalista Luigi Sandri e a Robert Mickens, corrispondente da Roma per il settimanale cattolico "The Tablet". Visita il sito: www.adista.it

11 settembre che nessuno ricorda di Ken Loach

Perchè nulla è ciò che appare,e poco,ma proprio poco, ciò che crediamo sia reale...

9° Meeting nazionale di Emergency - Anna Meacci e Neri Marcorè

Firenze 11 Settembre Mandela Forum.INTERVENTO DI ANNA MEACCI E NERI MARCORÈ. Oltre 13 mila persone hanno seguito lo spettacolo organizzato dai volontari di Emergency per raccontare il lavoro e gli ideali che hanno guidato Emergency in questi anni: uguaglianza, rispetto dei diritti umani, solidarietà. Hanno partecipato: Gino Strada, Cecilia Strada, Fiorella Mannoia, Anna Meacci, Serena Dandini, Lella Costa, Antonio Albanese, Neri Marcorè, Patti Smith, Casa del Vento

Visita: www.emergency.it

Talk show Emergency

7° Incontro nazionale di EmergencyRiccione 13 Settembre 2008Talk Show Condotto da Serena Dandini e Dario Vergassola.Tra gli Ospiti:Gino StradaFrankye Hi NRGElio (Elio e le storie tese)Cristina DonàGuarda la versione completa

Visita: www.emergency.it

El invento del tractor

De 1920, película inédita y perdida, del cine mudo cultural de los Estados Unidos. En blanco y negro. Cortesía de Roberto Di Chiara Visita el sitio: www.robertodichiara.com