273 utenti


Libri.itAMORE E PSICHELA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!JEAN-BLAISE SI INNAMORAPILOURSINE VA A PESCAPILOURSINE E IL COMPLEANNO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 80442

La OTAN de Trump

En el programa de hoy, 24/6/2025, Pablo Iglesias, Irene Zugasti y Manu Levin analizan la cumbre de la OTAN que arranca hoy en Países Bajos, el papel de España y la historia y la función que cumple en el mundo la Organización del Tratado del Atlántico Norte. Con la participación del ex miembro de la Unión Militar Democrática Manuel Ruiz Robles.

Visita: x.com

Accenti 2021 - La lunga ombra del colonialismo italiano in Libia

Oggi la Libia appare un Paese allo sbando, dilaniato da un'accanita e violenta lotta per bande che si fatica a inquadrare nei canoni della guerra civile. L'attuale dissesto ha origini antiche, che si legano a filo doppio con l'assetto imposto al Paese dal governo coloniale italiano e con i movimenti di ribellione nati già allo sbarco delle nostre truppe poco più di un secolo fa. Simona Berhe (Notabili libici e funzionari italiani) ne discute con Eleonora Camilli. In collaborazione con l’Istituto Mantovano di Storia Contemporanea.

Visita: www.festivaletteratura.it

20 luglio 1969: l’uomo sulla Luna, con Luca Liguori e Stefano Cavina

Ad oltre 50 anni dallo sbarco sulla Luna, Stefano Cavina riaccende le emozioni frugando tra pettegolezzi, polemiche, segreti, aneddoti e presunti falsi allunaggi, in un dialogo amichevole con uno dei testimoni più qualificati di quell’evento, l’inviato Luca Liguori, che insieme a Enrico Ameri raccontò lo sbarco lunare per Radio Rai. Conversano Stefano Cavina, Luca Liguori e Stefano Mensurati Incontro realizzato con il sostegno di Ricci Immobiliare

Sabersinfin Argentina - Transmisión del 15 de abril de 2025

Abel Pérez Rojas y Aurora Olmedo conversan con las escritoras y gestoras culturales: Sonia Rita Colomba, Maira Ajeitos y Daniela Tomé. Con la participación especial de Esmeralda Longhi Suárez.

Visita: www.sabersinfin.com

Charla con la poeta chilena Carolina Muñoz Hinrichsen

Abel Pérez Rojas y Carlos Gray conversan con la poeta chilena Carolina Muñoz Hinrichsen, en torno a su trayectoria, su más reciente actividad y los proyectos que tiene en puerta.

Visita: www.sabersinfin.com

La speranza africana, di Federico Rampini - Premio èStoria 2024

Un saggio che rovescia i cliché consolidati sull’Africa come terra di tutte le possibili disgrazie e indica una nuova visione di questo sterminato continente. Conversano Federico Rampini e Andrea Zannini

Alfonsina Russo - L’ombelico di Roma: le meraviglie del Foro Romano

Appuntamento del ciclo Capolavori raccontati. Le piazze da Museo. Aspettando la Storia in Piazza 2025 a cura di Marco Carminati. Alfonsina Russo, laureata in Archeologia presso l’Università di Perugia e dirigente del Ministero della Cultura dal 2009, dopo aver professionalmente ha operato in Magna Grecia, Molise e Lazio è attualmente Direttrice del Parco Archeologico del Colosseo e Direttrice del DiVA (Dipartimento per la valorizzazione del patrimonio culturale del MIC).

Visita: palazzoducale.genova.it

La guerra civile del clan Oda - Ep 4 - La saga di Oda Nobunaga

Alla morte di Oda Nobuhide, scoppiò un conflitto interno per la successione tra Nobunaga, sostenuto da vassalli progressisti, e suo fratello Nobuyuki, appoggiato dai conservatori. Nobunaga sconfisse la ribellione di Nobuyuki, inizialmente lo risparmiò, ma lo fece giustiziare dopo un ulteriore tradimento, consolidando il controllo su Owari entro il 1559. Arte: Marcus Aquino Colore: Rod Fernandes

Fotografie e pellicole di guerra e in guerra

Scuderie del Quirinale Spazio bookshop 9 marzo ore 18.00
con Carlo Birrozzi, Patrizia Cacciani, Marina Cipriani
introduce Paolo Conti
I relatori ci raccontano le storie di salvataggio del nostro patrimonio filmico e fotografico. Il 25 novembre del 1943, infatti, anche la Cineteca di Roma, dove pellicole italiane e americane erano state acquisite per educare giovani studenti, venne occupata dai tedeschi che portarono via pellicole di film che ancor oggi non sono ancora stati ritrovati. Si salva invece un patrimonio fotografico e di cinegiornali per la conservazione ... continua

Ecate - La potente dea della magia e delle streghe - Mitologia greca

Ecate è la dea greca della magia, delle transizioni e dei crocevia, spesso raffigurata con torce, chiavi e accompagnata da cani neri. Mettere in contatto la vita con la morte, guida le anime e concede l’accesso a conoscenze occulte. Venerata come una divinità triplice, incarna le fasi lunari e la natura ciclica della vita, onorata per il suo potere protettivo e trasformativo.