273 utenti


Libri.itPILOURSINE E IL COMPLEANNOPILOURSINE VA A PESCALUPOEDMONDO VA AL MAREDINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 80442

Io uccido - 05 L'orca

Terra e mare, nei loro habitat sono i predatori più letali della terra. In questa quarta puntata di questa nuova serie andiamo a scoprire il mammifero più letale delle regioni artiche e antartiche, così letale da non temere lo squalo bianco e l'unico ad avere un soprannome, l'orca assassina.

Storia del revival Disney

La storia della Disney di oggi, o meglio, quasi oggi. Dal 2010 al 2019 i Walt Disney Animation Studios sono stati rivoluzionati e non solo da Frozen. Ecco come è successo che la crescita sia diventata il declino della loro animazione.

Le 10 punizioni più crudeli dell'antica Roma: non ci crederai!

Green energy day 2025: l’Italia che guarda al futuro

Il “Green Energy Day”, giornata della Transizione Energetica, giunto alla seconda edizione, vuole essere un momento di riflessione nazionale sulla Transizione Energetica e prevede l’apertura al pubblico di siti di produzione di energia da fonti rinnovabili e di aziende che abbiano intrapreso un percorso di efficientamento energetico.
Il 12 aprile i Presidenti del Coordinamento Free e delle Associazioni promotrici dell’iniziativa, si danno appuntamento a Roma e provincia, per evidenziare come la transizione energetica può rappresentare, anche grazie anche ... continua

Visita: www.ecofuturo.eu

Así es la vida en Nepal, el país más extremo

Descubre La Vida EN NEPAL, El País Más EXTREMO Donde Se Casan Entre HERMANOS, El TECHO con tradiciones como el matrimonio fraternal y otras costumbres.
Conoce las curiosidades más llamativas del país más alto del mundo, la ventana a las montañas de los Himalayas, uno de los paisajes más increíbles de la tierra...
No te pierdas este nuevo vídeo de mundo sin censura para conocer el lugar donde nació Buda y se cree que vive el Yeti, un paraíso en la tierra en el que existe la creencia en la diosa viviente, una realidad que hace que conviertan a una niña en ... continua

El maíz transgénico en México: contexto actual y perspectivas de futuro

Conversatorio El maíz transgénico en México: Contexto actual y perspectivas de futuro. Coordinan: Ayari Pasquier Merino. CEIICH, UNAM. Montserrat Téllez Serrano. Semillas de la vida, A. C. Participantes: Monserrat Téllez Serrano /Semillas de vida, A. C. David Rivero Fragoso / Demanda Colectiva de Maíz. Ana L. Wegier Briuolo / Instittuo de Biología, UNAM. Alma A. Piñeyro Nelson / Universidad Autónoma Metropolitana, Unidad Xochimilco.

Visita: www.ceiich.unam.mx

Luca Ponzi - Video killed the radio star?

Secondo incontro del ciclo 100+70, la storia della radio e della tv di e con Luca Ponzi, Caporedattore Redazione Tgr RAI LIGURIA, a cura di UniGe Senior.
Il ciclo ha il patrocincio di Rai Liguria.
La seconda lezione racconta la fine del monopolio, la nascita delle radio libere, programmi spesso raffazzonati, con quelle che all’inizio sono state definite le radio pirata.
Sono stati ascoltati i primi programmi, il racconto di come sono nati i network e la nuova frontiera delle web radio. Una storia che continua ancora oggi, con la certezza che il video non ha ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it

Nurarihyon - Lo strano capo degli Yokai - Mitologia giapponese

Nurarihyon è una figura mitica del folklore giapponese, descritto come il capo degli yokai. Appare come un anziano con una testa allungata. Nurarihyon entra nelle case delle persone, comportandosi come se fosse il proprietario, ed è noto per la sua capacità di mimetizzarsi con gli umani. Arte: Marcus Aquino Colore: Arthur Russo

Cronaca di un disastro - 01x01 La torre Grenfell

Una serie che ripercorre e ricostruisce alcuni dei più grandi disastri della storia. In questa prima puntata andiamo a ripercorrere i momenti dell'incendio della Grenfell Tower, grave incidente avvenuto al grattacielo di 24 piani Grenfell Tower, nel quartiere di North Kensington a Londra, nelle prime ore del 14 giugno 2017. Nell'incendio 72 persone sono morte e 74 sono rimaste ferite, di cui una ventina gravemente.

Paola Stelliferi - Donne in piazza. Riprendiamoci la notte

Paola Stelliferi - Donne in piazza. Riprendiamoci la notte
Incontro nell'ambito della quattordicesima edizione de "La Storia in Piazza. Le piazze della storia"
Nel corso degli anni Settanta il movimento femminista si appropria di spazi inediti per l’attivismo politico: le abitazioni private accolgono riunioni di “piccoli gruppi di autocoscienza”; le aule dei tribunali diventano, durante i processi per stupro, teatro di proteste contro una cultura giuridica considerata intrinsecamente maschilista e patriarcale; gli spazi occupati riuniscono centri antiviolenza, ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it