252 utenti


Libri.itIL MAIALECOSA FANNO LE BAMBINE?EDMONDO VA AL MARELUISEPILOURSINE E IL COMPLEANNO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 80560

Il quadro a livello locale

L’Assessora all’Ambiente e al Verde del Comune di Milano, Elena Grandi, espone in questo video le iniziative adottate a livello cittadino per promuovere la sostenibilità urbana. Si parla di mobilità sostenibile, riforestazione urbana, gestione dei rifiuti e azioni per la riduzione dell’inquinamento. Milano si pone come esempio di città impegnata nel raggiungimento degli obiettivi dell’Agenda 2030.

Visita: www.scienzainrete.it

Una giornata nel Rinascimento con Leonardo - Carlo Vecce, storico

È uno dei massimi esperti mondiali della figura e dell'opera di Leonardo da Vinci. Con voce pacata, Carlo Vecce propone un appassionante viaggio nel tempo per scoprire l'epoca di Leonardo. E anche per capire l'essere umano che si cela dietro il mito del genio. Questo professore italiano lavora direttamente con i manoscritti, i disegni, i codici e le opere di Da Vinci. Mentre esaminava questi documenti, un giorno si è imbattuto in una delle scoperte più importanti sulla vita di Leonardo: sua madre, Caterina, era una schiava del Caucaso. Una scoperta che sconvolse il ... continua

Visita: aprendemosjuntos.bbva.com

Tropico mediterraneo

Torino - Politecnico di Torino
27 Marzo 2025 - ore 17:30
Partecipanti: Stefano Liberti, introduce Marta Tuninetti.
Il Mediterraneo sta attraversando una trasformazione vorticosa per effetto del surriscaldamento globale e delle attività antropiche. Un viaggio per parole e immagini tra le isole e le coste – da Linosa a Cipro, da Tunisi alle Kerkennah, da Mazara a Samos – dà la parola a chi, per contatto diretto, può testimoniarne le sorprendente metamorfosi. Granchi blu e pesci palla maculati, pescatori che diventano scafisti e capitani di petroliere ... continua

Visita: biennaledemocrazia.it

La storia dei mercenari svizzeri del Papa - Da fanteria invincibile a protettori del Vaticano

Preparati a conoscere la truppa ALPINA che abbatteva cavalieri, faceva tremare i troni e, per di più, finì per diventare la guardia del Papa! In questo video ci immergiamo nell’elettrizzante saga dei mercenari svizzeri, gli invincibili picchieri che trasformarono i piccoli cantoni innevati nella forza più TEMUTA dei campi di battaglia del Medioevo e del Rinascimento.

L’eredità dei conflitti coloniali

Torino - Campus Universitario Luigi Einaudi
27 Marzo 2025 - ore 18:30
Partecipanti: Elgas, introduce Luisa Passerini.
Nonostante la decolonizzazione del continente africano, non si può fare a meno di rilevare che i conflitti coloniali sono ancora presenti. Un’eredità articolata in tre ambiti: militare, culturale ed economico. Il disagio persistente, la ricerca di giustizia e di riparazione si accompagnano talvolta all’estremismo, al radicalismo, all’esclusione di responsabilità e talvolta al risentimento. Annunciato come futura grande potenza, sotto ... continua

Visita: biennaledemocrazia.it

In vino veritas: Come cambia (noi) e come cambierà (lui)

Registrazione della terza conferenza del ciclo "Scienza a Più Voci 2023" tenutasi il 13 Aprile 2023 presso il Civico Planetario "F.Martino" di Modena.
Relatori:
Giuseppe Manuele
Veronica Rivi
Abstract:
“La vita è troppo breve per bere vini mediocri”, scriveva Goethe. Come dargli torto? Eppure, vi siete mai chiesti come si produce un buon vino? Basta prendere qualche chicco di uva, spremerlo, lasciarlo riposare per ottenere un prodotto di qualità? Certamente no. Durante la storia dell’uomo, la cultura vitivinicola ha subito profonde trasformazioni. ... continua

Visita: www.inco-scienza.org

Carmen Sánchez Fernández: Foro cultura clásica CajaCanarias 2024

La Fundación CajaCanarias inauguró el 22 de octubre de 2024 una nueva edición de sus Jornadas sobre Cultura Clásica que, en esta ocasión, llevan por título "Cuerpos. Visiones del cuerpo humano en la Antigüedad grecolatina". La primera sesión correspondió con la conferencia "La imagen del cuerpo en la Grecia antigua. De Dédalo a Pigmalión", a cargo de Carmen Sánchez Fernández.
Las Jornadas sobre Cultura Clásica Fundación CajaCanarias 2024 tienen como objetivo comprender las concepciones que, sobre el cuerpo, tuvieron los humanos que vivieron en las ... continua

Visita: cajacanarias.com

El guitarrista flamenco Juan Carmona celebra cuarenta años en los escenarios con nuevo álbum

El guitarrista flamenco Juan Carmona celebra sus cuarenta años de carrera y más de 10 discos con su nuevo álbum ‘Laberinto de luz’ producido por Nomades Kultur / Karonte. Naturalmente ha estado con Jordi Batallé en El invitado de RFI para presentárnoslo.

Visita: www.rfi.fr

Charla poética cultural con Blanca Droguett y Alejandro Anabalón

Abel Pérez Rojas y Carlos Gray conversan con los escritores chilenos Blanca Droguett y Alejandro Anabalón. Entrevista de Raúl Estrada a Hugo R. Samudio.

Visita: www.sabersinfin.com

Homenaje en vida al Dr. Mario Palma