575 utenti


Libri.itCUZZ Ì CVA?LA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!ABBECEDARIO STRAVAGANTEPILOURSINE È IN PARTENZALA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 80695

El dilema de la universalidad, por Bénédicte Savoy

Conferencia "El dilema de la universalidad", impartida por Bénédicte Savoy (profesora de Historia del arte moderno, Technische Universität Berlin) el día 21 de noviembre de 2024 en el marco de la Cátedra del Prado 2024 "La recuperación del patrimonio saqueado. 1815, el desmantelamiento del Louvre y el renacimiento de los museos en Europa".
"El dilema de la universalidad"
En los años 1814 y 1815, los intelectuales europeos elogiaban el modelo del Louvre por su importancia intelectual, emocional e histórica, aunque también reconocían el dilema ético que ... continua

Visita: www.museodelprado.es

Ningyo - La strana sirena della mitologia giapponese

Ningyo è una creatura della mitologia giapponese, simile a una sirena. Si dice che chi mangia la sua carne ottiene una lunga vita, ma catturarla porta sfortuna. Ningyo vive in mari profondi e appare raramente in superficie. Arte: Marcus Aquino Colore: Arthur Russo

Festivaletteratura 2021 Narrare è una forma di esorcismo Antonio Scurati con Marcello Flores

«L'opera d'arte deve avere l'utile per iscopo, il vero per soggetto e l'interessante per mezzo» diceva Alessandro Manzoni: un'affermazione che certamente troverebbe d'accordo lo scrittore Antonio Scurati (M. Il figlio del secolo, M. L'uomo della provvidenza). Autore di due opere – facenti parte di una tetralogia in divenire – sulla figura di Benito Mussolini e la vicenda del fascismo, Scurati da tempo intreccia la letteratura alla storia e alla cronaca, narrando con estrema precisione avvenimenti passati, quasi a volerli esorcizzare e strappare all'oblio. Nessun ... continua

Visita: www.festivaletteratura.it

Duendes y Aluxes

Cucine in viaggio - Il Bibimbap coreano

In Corea del Sud, il bibimbap è considerato il simbolo dell'armonia sulla Terra. Abbiamo assistito alla preparazione di questo piatto cerimoniale, a base di riso e verdure - un must per i festeggiamenti in onore di Buddha - nel tempio di Baekyangsa, in compagnia di una celebrità mondiale: la monaca Jeong Kwan. Per lei, il bibimbap è nutrimento sia per il corpo che per la mente.

Visita: www.arte.tv

Los mitos en los equinoccios

Presentazione del libro 'La cultura è di tutti'

Che cos’è la cultura? A chi appartiene? Come prende forma? Come distinguerla dalla moda e dal puro intrattenimento? Quale impatto stanno esercitando su di essa la rivoluzione digitale e l’intelligenza artificiale? Quale ruolo devono assumere i musei per rispettare al meglio il passato e valorizzarne l’eredità nel presente? Quando si parla di cultura e si compie lo sforzo di andare oltre gli slogan e i luoghi comuni, le domande sono così tante da farci smarrire ogni certezza. Ne hanno parlato Paola Dubini, Ilaria Bonacossa e Maurizio Luvizone.

Visita: palazzoducale.genova.it

El cielo y el mar, en cambio - Olivier Boucher y Salvador Almagro-Moreno

Clima de Cambio es una serie de encuentros con voces expertas y con un espacio para el diálogo con las y los ciudadanos centrados en los retos que el cambio global nos plantea a todos y cada uno de nosotros.
En un contexto en el que los datos y la relevancia del cambio climático está más allá de toda duda y en el que, sin embargo, hay margen para la acción social e individual, la perspectiva social y psicológica es fundamental. Como dijo el Nobel Daniel Kahneman, “El cambio climático es el tipo de amenaza que nosotros, como seres humanos, no hemos ... continua

Visita: www.circulobellasartes.com

Periodizando a Jameson - Pepe Tesoro

Fredric Jameson, Medalla de Oro del Círculo de Bellas Artes en 2014, se ha convertido por derecho propio en una de las figuras centrales de la filosofía contemporánea.
En una obra que abarca más de cinco décadas, Jameson ha legado una de las actualizaciones más relevantes a la teoría literaria y cultural, sino que ha aportado lecturas cruciales en torno al marxismo occidental, el pensamiento francés del siglo XX o el posmodernismo, un debate donde su aportación ha resultado más determinante que ninguna. Hoy en día, resulta un pensador indispensable para ... continua

Visita: www.circulobellasartes.com

Festivaletteratura 2021 - La rivoluzione è capire l'altro

Così afferma Colum McCann (TransAtlantic, I figli del buio, Questo bacio va al mondo intero) intervistato riguardo alla sua ultima opera (Apeirogon), romanzo in cui, ascoltando la reale testimonianza di due padri che hanno perduto le rispettive figlie, sposta l'asse del racconto dalle strade di New York a quelle del Medio Oriente tormentato dalla violenza. Che sia necessario ricostruire tra le pagine i fragili rapporti tra Israeliani e Palestinesi o dipingere vicende reali legate all'Irlanda natia o alla Grande Mela dove oggi vive, lo scrittore di Dublino da sempre ... continua

Visita: www.festivaletteratura.it