233 utenti


Libri.itDINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…EDMONDO VA AL MAREJEAN-BLAISE SI INNAMORALUPOL’ESPOSIZIONE CREATIVA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 80806

Documentari èStoria - Max Fabiani Architetto

Attivo fra Vienna, Lubiana e Gorizia, Max Fabiani è stato uno dei principali esponenti dell’Art Nouveau e del Secessionismo. Il documentario ne ripercorre l'attività e ne illustra l’apertura visionaria e la vocazione culturale mitteleuropea.
Il documentario è realizzato dall’Associazione culturale èStoria con la partecipazione di Janez Koželj, Diego Kuzmin e Patrizia Ugrin, regia di Alessio Bozzer e riprese di Videoest srl, nell’ambito del progetto èStoria Film & Food, che si pone l’obiettivo di ricostruire e raccontare, attraverso immagini, voci e ... continua

Abre los ojos, gráficas 30/5

Videos de economía y actualidad

Visita: twitter.com

Cuba, 2025

En el programa de hoy, 4/6/2025, Pablo Iglesias, Irene Zugasti y Manu Levin analizan la situación actual en Cuba (marcada, por distintos motivos, por el crecimiento de dinámicas capitalistas y el deterioro de las condiciones de vida en los últimos años) y los éxitos y límites de la Revolución Cubana, sometida al boicot del bloqueo de EU desde hace más de 6 décadas. Con la participación de Ernesto Teuma (revista La Tizza, Cuba).

Visita: x.com

Meloni e Tajani su Gaza sono l’emblema della più vomitevole ipocrisia

VL2025 - Premio Terzani - Serata in onore dei giornalisti e delle giornaliste di Gaza

annuncia le motivazioni del Premio ANGELA TERZANI STAUDE
intervengono WAEL AL-DAHDOUH, SAFWAT AL-KAHLOUT
insieme a PAOLA CARIDI, STEFANO DI BARTOLOMEO
video intervista di FRANCESCA MANNOCCHI
conduce MARCO DAMILANO
poesie tratte da "Il loro grido è la mia voce" (Fazi) interpretate da ALESSANDRO LUSSIANA, VALERIA PERDONÒ, MASSIMO SOMAGLINO
interventi musicali VICINO/LONTANO ENSEMBLE
Emanuel Donadelli batteria - Carla Scandura violoncelli -
Giulio Scaramella pianoforte - Nicoletta Taricani voce -
Alessio Zoratto contrabbasso
disegni di GIANLUCA COSTANTINI ... continua

Visita: www.vicinolontano.it

Así se vive en Camerún: peligros, cultura, historia, destinos, lo que no debes hacer

Sumérgete en 15 datos alucinantes sobre Camerún, un país repleto de cultura, historia y experiencias impresionantes. Este interesante documental de viajes te lleva en un viaje a través de las tradiciones únicas y la vibrante cultura de Camerún, mostrando todo, desde la vida dinámica en Camerún hasta las conmovedoras historias de la gente de Camerún.
¿Tienes curiosidad por el costo de vida en Camerún o cómo es abrazar la vida de expatriado en Camerún? ¡Te ayudamos! Explora datos interesantes sobre Camerún, maravíllate con la belleza y la elegancia de ... continua

Oltre il conflitto - Intervista a Priel Korenfeld

Intervista a Priel Korenfeld, facilitatore, formatore e “organizational hacker” di origini israeliane, trasferitosi in Italia nel 2007. Laureato in Psicologia, aiuta persone e organizzazioni a lavorare meglio insieme, usando metodi e modelli innovativi di gestione. È anche autore, con particolare attenzione al senso del lavoro, all’inclusione e all’ascolto come strumenti per superare i conflitti. Nell’intervista parlerà di come costruire relazioni autentiche nei vari contesti della vita umana, mettendo al centro empatia, creatività e collaborazione.

Unhappy: Trovare la felicità nel cibo

Perché il cibo può renderci così felici? Esiste un ingrediente per la felicità? Ronja von Rönne incontra due persone per le quali l'arte culinaria e l'amore per il cibo sono la chiave della felicità: l'artista francese Johanna Dumet, che dipinge nature morte moderne, e Nada Abouelsaad, che organizza grandi serate di cucina con l'associazione “Über den Tellerrand”.

Visita: www.arte.tv

La risposta svizzera alla minaccia tedesca - Come la Svizzera riuscì a mantenere la neutralità

Durante la seconda guerra mondiale, la Svizzera adottò una neutralità attiva sotto la guida del Generale Henri Guisan, che rafforzò le difese nazionali. I preparativi inclusero il "Ridotto Nazionale", una strategia difensiva negli Alpi. Guisan riuscì a unire il popolo, garantendo la sovranità del Paese e scoraggiando un'invasione tedesca, rappresentata dall'Operazione Abete (Operazione Tannenbaum), che non venne mai attuata.

Maria superstar (1/2)

La più antica rappresentazione di Maria risale al III° secolo: su una parete delle Catacombe di Priscilla, a Roma, si intravede la sagoma di una donna che porta in grembo un bambino. Inizialmente considerata la progenitrice di un Messia, la cui parola si diffonderà in tutto il mondo romano, Maria diventa Theotokos, Madre di Dio, una volta che il Cristianesimo assurge a religione ufficiale dell'Impero. La dottrina della sua verginità perpetua prende gradualmente piede, il che le attribuisce il ruolo di "nuova Eva" che redime l'umanità dal peccato. Nell'Islam, è ... continua

Visita: www.arte.tv