174 utenti


Libri.itJEAN-BLAISE SI INNAMORAABBECEDARIO STRAVAGANTENELLI DINOSAURI A FUMETTIIL MAIALE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 80964

¿Y si sufriésemos una hiperinflación?

¿Cómo se llegó a una hiperinflación en la República de Weimar (Alemania), en Zimbabwe y en Hungría? ¿Cómo lo solucionaron?

La locomotiva di Guccini

Un inno all'uguaglianza e alla lotta per la liberazione delle masse oppresse. Una delle canzoni più potenti del grande Guccini. Altro che Gloria.

Le cinque età del sole - Le molteplici creazioni e distruzioni del mondo nella mitologia azteca

Il mito della creazione azteca racconta la natura ciclica dell'universo, in cui ere successive, o "soli", sorgono e tramontano attraverso un dramma cosmico plasmato da dèi che rappresentano caos, ordine e rinnovamento. La prima, l'Età del Giaguaro, governata da Tezcatlipoca, vide i giganti camminare sulla Terra fino a essere divorati dal dio in forma di giaguaro. La seconda, l'Età del Vento, portò un'umanità creata da Quetzalcoatl, che alla fine fu trasformata in scimmie dall'ira di Tezcatlipoca. La terza, l'Età della Pioggia, fiorì sotto il dominio del dio ... continua

L'uomo che sfidò la mafia: Paolo Borsellino

Sono trascorsi 32 anni da quella terribile esplosione di via D'Amelio che costò la vita al magistrato antimafia e alla sua scorta. Da allora non è scomparsa la memoria di Paolo Borsellino, del suo lavoro, della sua caparbietà, della sua serietà e della sua abnegazione. In omaggio alla figura del magistrato e dei suoi colleghi, DENTRO LA STORIA ripercorre le vicende del pool antimafia, la stagione del maxiprocesso e quella dei veleni, delle lettere di Corvo, delle vertenze politiche, degli attentati. Perché se, come diceva Buscetta a Falcone, la mafia punta alla ... continua

20 minuti dal futuro con Paolo Falco

Come sarà il futuro del lavoro? Che ruolo avrà la tecnologia? Ne parleremo con Paolo Falco, economista e docente all'Università di Copenaghen in un nuovo appuntamento di 20 minuti dal futuro.

Visita: magazine.impactscool.com

Artisti tra genio e follia: Antonio Mancini e Vincenzo Gemito

con Sylvain Bellenger, Jean Loup Champion e Isabella Valente 3 aprile ore 18.00 Scuderie del Quirinale

Irazú, la montaña del temblor y los retumbos

En el territorio costarricense, grandes complejos volcánicos elevan al país en su parte media. Destaca el volcán Irazú. Sus erupciones han generado estragos a través de los siglos. En el presente siglo aún se recuerda la erupción de 1960-63, periodo en que el volcán se mantuvo activo durante un año, dejando a las principales ciudades de Costa Rica bajo un manto gris. La tierra de los volcanes, escasa y valiosa en términos productivos, hace que esté densamente ocupada desde la falda hasta la cima, por un pueblo que aprendió a vivir en este peligroso coloso ... continua

María Emilia Beyer: La ciencia nos libera del miedo y la ignorancia

En esta entrevista, María Emilia Beyer, bióloga, divulgadora y maestra en filosofía de la ciencia, comparte su perspectiva sobre la vida y el conocimiento. Beyer enfatiza que las personas son más que sus títulos académicos, destacando la importancia de la curiosidad y la pasión por el conocimiento. A lo largo de su vida, ha encontrado en la biología y la divulgación científica una forma de contar historias que asombran y educan. Su trayectoria incluye la dirección de Universum, el Museo de Ciencias de la UNAM, donde busca maravillar al público con ... continua

Visita: aprendemosjuntos.bbva.com

Il 'cane da mille lire' e le altre storie sulle lapidi del cimitero per animali di Castel Volturno

Il cimitero per animali di Castel Volturno, in provincia di Caserta, è parte del Rifugio San Francesco ed è stato costruito nel 1965 da un gruppo di volontari. Sulle lapidi, sono raccontate le storie di vita e di amicizia tra gli animali e i loro umani.

Visita: www.kodami.it

Caminos de Sefarad - EP 7-8

Caminos de Sefarad - Ainara Hernando, conocida periodista y escritora del mundo del ciclismo, recorrerá con su bicicleta gravel, llamada Babieca, El Camino del Cid y nos trasladará a la Edad Media española.