603 utenti


Libri.itLA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!LUISEABBECEDARIO STRAVAGANTEAMORE E PSICHELA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 84750

Premio Ilaria Alpi 2007 - Il Giornalismo Sociale, Mauro Sarti

L'8 giugno 2007 a RICCIONE durante il PREMIO ILARIA ALPI, una manifestazione che in quest'anno giunge alla sua XIII edizione si svolgono vari convegni e conferenze con temi interessanti e di attualità.
In questa presentazione del libro Il Giornalismo Sociale da parte dell'autore, Mauro Sarti, insegnante di Comunicazione giornalistica all'università di Bologna. Il libro raccoglie le più importanti esperienze che hanno visto protagonisti in questi ultimi trent'anni l'associazionismo, il volontariato e i settori più sensibili del mondo ... continua

Contro la pena di morte - 'Poeti da Morire'

N.A.Di.R. informa: N.A.Di.R., in collaborazione con Vag 61 e Arcoiris Tv, ha organizzato un reeding di poesie contro la pena di morte tratte dal libro curato da Marco Cinque "Poeti da morire" , prefazione di Margherita Hack; Giulio Perroni Ed.
Testi di Condannati alla pena capitale e di autori nazionali ed internazionali contro la pena di morte sono stati letti ed interpretati da Marco Cinque, Barbara Esposito e Alberto Masala, accompagnati dalla musica del maestro di percussioni Maurizio Carbone
Visita il sito: www.mediconadir.it
Visita il sito: ... continua

002)- Avvenimenti: Numero del 04/06/2005

Marco Romani, giornalista di Avvenimenti, presenta il numero del 04/06/2005. In copertina: "Nuovi forzati" ovvero a quei detenuti che, in molte parti del mondo, vengono sfruttati, e a volte venduti alle aziende, per fare lavori pesantissimi. Speciale Dossier: bilancio del primo anno della scuola morattiana. Visita il sito: www.avvenimentionline.it Scrivi all'indirizzo: segreteria@avvenimentionline.it

Atto intimidatorio nei confronti di Libera

Tanti gli stand presenti a Terra Futura per promuovere associazioni, progetti, modi alternativi di lavoro.
Libera produce e distribuisce prodotti provenienti dalla coltivazione di terreni confiscati alla mafia.
Calogero Parisi, presidente di una cooperativa di Libera, racconta di uno sgradevole episodio di intimidazione:un vigneto è stato pesantemente danneggiato e la vendemmia del prossimo anno compromessa.
Ma questo non fermerà la volontà di cambiare la società.
Intervista di Annalisa Strada
Visita il sito: www.terrafutura.it
Visita il sito: ... continua

Spinoza e la libertà dell'uomo

Mercoledì 17 ottobre 2007 Terzo incontro del ciclo: Tempo di classici a cura di Fulvio Papi, lezione di Carlo Sini su Spinoza e la libertà dell'uomo. Presenta: Ferruccio Capelli. Realizzato da Arcoiris Milano Incontro registrato presso la Casa della Cultura di Milano Visita il sito: www.casadellacultura.it

Raiz Forte, Il movimento Sem Terra e il Brasile di Lula

Il video è di Aline Sashara e Maria Luisa Mendonça.
Edizione italiana a cura di Renato Peronetto e Luca Fanelli.
"Credo che la parte migliore del progetto di società del Movimento Sem Terra sia questo: prendi una persona che cammina a testa bassa, con una familia numerosa che soffre la fame, con un sacro rispetto dell'inviolabiltà della propietà privata; gli parli, gli proponi di occupare la terra e di abbandonare l'apatia, di lottare per qualcosa di grande, e quella persona inizia a lottare".
E con queste parole di un suo militante che si può forse ... continua

Gianni Barbacetto: tutti i carichi pendenti dei nuovi ministri

Dal crac Parmalat all'associazione mafiosa, dalle tangenti Enimont alla P2: quasi tutti i ministri del nuovo governo sono indagati o condannati. Le indagini e i processi a loro carico sono uno spaccato della peggior storia italiana degli ultimi anni... Uno per uno, Gianni Barbacetto descrive cosa hanno fatto gli uomini che stanno amministrando la res publica. Visita il sito: www.diario.it

Newen Mapuche

La lotta delle comunità indigene del sud del Cile per recuperare le loro terre e i costi che hanno dovuto sostenere a causa delle politiche repressive dello Stato cileno mediante l'applicazione della legge antiterrorismo ai suoi leader. Dopo l'assassinio del giovane mapuche Alex Lemún, la cineasta Elena Varela intraprende un viaggio di ricerca con l'obiettivo di raccontare la storia degli ultimi dieci anni di resistenza di questo Popolo. Ricostruisce diversi antecedenti storici, conosce da vicino i capi, i prigionieri e i clandestini che raccontano le ragioni della ... continua

Visita: www.cinelatinotrieste.org

No inceneritore a Scarpino

Genova, marzo 2007: "Speciale protesta dei comitati del ponente cittadino contro la costruzione dell'inceneritore a Scarpino". Realizzato da Redazione Arcoiris TV Liguria Visita il sito: www.cineindipendente.it

Tanti colori per bambini di tutti i colori

Tanti gli stand presenti a Terra Futura per promuovere associazioni, progetti, modi alternativi di lavoro. L'associazione Arci di Valdarno Inferiore promuove un progetto di integrazione per la scuola e per ibambini stranieri che la frequentano. A questo scopo propone laboratori per favorire la comunicazione tra compagni,superando la barriera della lingua, e instaurare un clima di accettazione e integrazione. Intervista di Annalisa Strada Visita il sito: www.terrafutura.it