668 utenti


Libri.itL’ESPOSIZIONE CREATIVALA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERILA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONICUZZ Ì CVA?PILOURSINE E IL COMPLEANNO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 84663

Sharing experience for a greener future, local communities for sustainable energy in Europe

As energy costs continue to rise and the need to fight climate change is becoming ever more pressing, more than a hundred cities in Europe are running sustainable energy use strategies based on the concept of "shining examples", joint action and shared experiences. The BELIEF project encourages all European local authorities, especially urban communities, to form "Sustainable Energy Communities" to improve local policy making, promote energy citizenship and stimulate the markets for sustainable energy. This report was filmed in two urban ... continua

Metropolis


1937 - Genre: ThrillerDirected by: Fritz Lang
Writing credits: Thea von Harbou, Fritz Lang
Credited cast:
Alfred AbelGustav FröhlichBrigitte HelmRudolf Klein-RoggeFritz RaspTheodor LoosErwin BiswangerHeinrich George
DUE TO THE LENGTH of this movies - Files sizes are approx TWICE the listed below.t is the future, and humans are divided into two groups: the thinkers, who make plans (but don't know how anything works), and the workers, who achieve goals (but don't have the vision). Completely separate, neither group is complete, but together they make a ... continua

Don Andrea Gallo. La Buona Novella. Parte 2/2

NADiRinforma.Ad Anzola Emilia (Bologna) Don Andrea Gallo rappresenta in monologo i punti più salienti tratti dal suo recente libro "La Buona Novella. Perché non dobbiamo avere paura" (Aliberti Ed., 2012).Il video dello spettacolo è stato realizzato grazie al contributo non oneroso dell'ANPI di Anzola Emilia e della Gelateria "Sotto Zero" di Bologna."Il prete di confine spinto dall'urgenza di questo momento storico, prende la parola e annuncia la Buona Novella: non ascoltiamo i profeti di sventura. La ricetta per uscire dalla crisi, o meglio per "utilizzare" la ... continua

Visita: www.mediconadir.it

Visita: www.sanbenedetto.org

"VOCI DAL CEMENTO" TRAILER

trailer del documentario "Voci dal cemento" sul terremoto aquilano.Il film raccoglie testimonianze e denunce dei "reduci" del terremoto aquilano.All'interno del documentario sono raccolte le voci di cittadini aquilani, studenti, docenti universitari ed esperti sismologi.Attualmente "Voci dal cemento" è in attesa di una distribuzione...

Arizona Stage Coach

1942 - Genre: Western
Directed by: S. Roy Luby
Writing credits: Oliver Drake, Arthur Hoerl
In the midst of some friendly horseplay on their -Flying R- ranch, the Range Busters, Crash Corrigan (Ray Corrigan), Dusty King (John King) and Alibi Terhune (Max Terhune), are sobered by the arrival of a buckboard bearing their old friend Larry Meadows (Forrest Taylor) and his niece Dorrie Willard (Nell O'Day). Meadows seeks their aid against a gang of outlaws terrorizing his town. Ernie Willard (Riley Hill as Roy Harris), Dorrie's brother, has been taken in by Tex Laughlin ... continua

Rinuncia al potere, conferenza di Mauro Scardovelli

Cos'è il potere? Mauro Scardovelli affronta la relazione tra “potere” e “amore”. Il continuo esercizio del potere, la prevaricazione dell'uomo sull'uomo è causa della sofferenza umana. Il potere è il più grande “demone” dell'umanità. L'unica via di redenzione è la rinuncia definitiva al potere, come esprime il messaggio di Gesù. Amore, consapevolezza e orientamento al bene comune sono le vie per la completa guarigione. Se siamo pronti...

Visita: www.mauroscardovelli.com

01)- BARBIERE - di Luigi Boschi

Incontro con l?artista Mario Brandini e alcuni amici nella ?Barberia della Scienza? a Parma in borgo delle Colonne. autore e regia: Luigi Boschi riprese: Luigi Boschi, Marta Mambriani montaggio e postproduzione: Arcoiris produzione: Florance Parma, 28 ottobre 2005 Visita il sito: www.luigiboschi.it

3 donne sul 14

Associazione di volontariatoIl Ventaglio - volontari per l'economia sociale
presenta:
3 donne sul 14
Liberamente ispirato al frammento di "Emigranti" di S. Mrozek
3 donne straniere e un numero, il 14, che le accomuna tutte.
E' il numero del'autobus che prendono ogni giorno per andare al lavoro, per tornare a casa, per uscire con i loro bambini, i loro uomini e le loro amiche.
Salgono sull'autobus per compiere gesti quotidiani all'interno di un viaggio più grande, il viaggio di una vita, fatto di piccole tappe, di andate e ritorni: il viaggio verso ... continua

045)- Insider - Puntata 24/05/2004

INSIDER - Dietro le notizie Mezzogiorno e occupazione e Ricordando Giovanni Falcone Ospiti: Maurizio Marinella, Mariano D'Antonio, Liliana Ferraro, Francesco La Licata e Juri Seilenthal Visita il sito: www.nessuno.tv Acquista il video on-line su Nessuno Tv

“Kabul, Andata e Ritorno” – Intervento di Basir Ahang

Il 15 maggio 2009, presso il Teatro Monteverdi di Cremona ha avuto luogo l’incontro “Kabul, andata e ritorno” organizzato dall’Associazione Immigrati Cittadini onlus, Cisvol Cremona e AFS onlus intercultura. In questa parte troviamo Basir Ahang, giornalista afghano freelance e Qorbanali Esmaeli a trattare le dinamiche e le future possibili evoluzioni di un’Afghanistan sconvolto dalla guerra tra le forze Nato e i Taliban e non di meno le difficoltà e le condizioni dei rifugiati provenienti da una terra in tumulto, a confronto con le domande del ... continua

Visita: www.mondinsieme.cremona.it