636 utenti


Libri.itLA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!I DINOSAURI A FUMETTIEDMONDO VA AL MAREEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSALA LIBELLULA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 84548

Massimo Fini: I miei dubbi sulla politica italiana

L'opinionista: il centrodestra scricchiola, e il premier deve ancora risolvere la sua situazione giudiziaria. Con la sinistra al potere cosa potrebbe cambiare?

AdnKronos - Confronti: Cambiare, perchè?

Rotocalco AdnKronos da Palazzo dell'Informazione - Roma Cambiare, perchè? Ospiti nella puntata: Domenico Fisichella - vicepresidente del Senato candidato con la Margherita Sen. Lanfranco Turci - della Rosa nel Pugno Raffele Lombardo - leader del Movimento per l'Autonomia Partecipano al dibattito Bruno Gravagnuolo, de L'Unità, e Pietro Romano del Secolo D'Italia. Visita il sito: www.adnkronos.com

Quattro passi con il didjeridoo: il non strumento

N.A.Di.R. informa: Gianni Placido ci presenta il didjeridoo: il nonstrumento che deriva dalla tradizione aborigena. Il non strumento tramite ilquale si instaura un rapporto profondamente intimo, diretto e spontaneo conil proprio sé. Il sé si rapporta a sé tramite mezzo idoneo ... e questo èpuro mistero!Riprese effettuate il 2 giugno 2006 alla quinta edizione del Festival delGiardino dei Popoli c/o il Parco dei Giardini - Q.re Porto - Bologna Visita il sito: www.mediconadir.it

A ruota Libera - Renato Schifani

Telejato presenta:A RUOTA LIBERAIn questa puntata interviene:Renato Schifani, presidente del Senato ItalianoTelejato è una televisione siciliana a gestione familiare che gode di un audience altissima nei comuni in sui diffonde il suo segnale. Ogni giorno Telejato denuncia la presenza del potere mafioso a Partinico e in tutta la Valle delle Jato.La scelta di raccontare ogni tipo di sopruso subito dai cittadini costa caro a Telejato. Sono continue le minacce che Pino Maniàci e la famiglia ricevono.

Visita: www.telejato.it

Bambini nel mondo - Cina: tutti a scuola

www.urihi.org
Cina: tutti a scuola
Uno spettacolo all'opera acrobatica di Pechino ha per protagonisti proprio loro, i bambini, che con tecnica, disciplina, allenamento costante, raggiungono un'abilità fisica incredibile, nel rispetto di una tradizione millenaria...
Le differenze nelle condizioni di vita dei bambini cinesi - un quinto di tutti i bambini del mondo - in un Paese con grnadi varietà climatiche e umane, sono quindi enormi.
Dagli altopiani del Qinghai alla penisola di Shandong sul mar Giallo; e poi ancora più a sud, nell'isola tropicale di ... continua

Giuliano Palma & The Bluebeaters

Ellos se definen como "la mejor orquestra de baile de Italia" y lo que realmente hace bailar alegremente a miles y miles de personas en sus conciertos es su pasión por el ska, el rocksteady, el early reggae y las influencias del soul sobre estos ritmos históricos provenientes de Jamaica.En los tiempos de oro era común en Jamaica presentar grandes canciones de la más variada proveniencia de modo que se las tuviera en cuenta como canciones jamaicanas, y este gusto por las versiones animó rápidamente la escalada de los Bluebeaters, no sin antes aprender a la ... continua

Visita: www.rototomsunsplash.com

Visita: www.rototom.com

Incontro con Beppe Cremagnani e Enrico Deaglio

Incontro e dibattito con gli autori del documentario "Quando c'era Silvio", realizato al Forum Monzani, Modena, con la presenza di Luca Lombroso. Dopo la presentazione del filmato, gli autori hanno risposto le domande dal pubblico. Guarda il filmato: Quando c'era Silvio

Camilo más que un cura guerrillero

Camilo Torres fue un sacerdote católico perteneciente a la burguesía colombiana que murió en 1966 durante un enfrentamiento de la guerrilla con el ejército. Después del Che Guevara¸ Camilo fue el símbolo más notorio de la revolución en América Latina y el primer gran personaje de los tiempos modernos que asumió la lucha armada en su calidad de Cristiano.
En este film la historia de Camilo es abordada por las personas que lo conocieron mejor. Por gentes que abarcan todas las tendencias políticas¸ desde la extrema derecha hasta las juventudes comunistas y ... continua

Wichi, del monte y del Rio

XXII FESTIVAL DEL CINEMA LATINO AMERICANOConcorso Arcoiris TV - Premio del Pubblico in Rete
I Wichi sono approssimativamente 80.000 persone. Assieme ai Chulupies (circa 1.200 persone) ei Chorotes (circa 900) formano la famiglia dei Mataco-Mataguayo. Viveno a Salta, Formosa e Chaco, in Argentina.Anche in Bolivia e Paraguay. E' un popolo montano anche se occupa le periferie di villaggi comeIngeniero Jurez e Las Lomitas a Formosa, o Los Blancos e Embarcacion, a Salta. Oggi occupano terre marginali,
montagne in disfacimento a causa dell'abbattimento ... continua

Visita: www.cinelatinotrieste.org

Cuba el arte de la espera

XXIII FESTIVAL DEL CINEMA LATINO AMERICANO
Concorso Arcoiris TV - Premio del Pubblico in Rete

Dopo 27 anni di esilio in Europa, l'autore intraprende un viaggio ai confini dell'utopia della società senza classi. A metà strada fra documentario socio politico e dialogo intimo fra madre e figlio, questo film mostra una Cuba lontana da ogni tipo di stereotipo giornalistico o di cliché folcloristico.
Paese: Cuba, Francia
Regia: Eduardo Lamora
Sceneggiatura: Eduardo Lamora
Fotografia (colore): Carole Ferrand
Montaggio: ... continua

Visita: www.cinelatinotrieste.org