2159 utenti


Libri.itLINETTE – LA NUVOLETTAPILOURSINE VA A PESCALUPONELLLA LIBELLULA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 84465

Intervento di Nancy Bayle

Intervento di Nancy Bayle: rappresentante del "Comitato Iraq-Usa contro la guerra".

Elezioni in Congo: 30 luglio 2006


N.A.Di.R. informa: abbiamo raccolto alcune dichiarazioni tra gli elettoricongolesi il giorno precedente il grande evento che li attendeva: le primeelezioni democratiche in Congo. Un evento storico, un evento che ha fattorinascere la speranza nella gente di potere ricostruire un Paese martoriatoda guerre e dittature. Una dimostrazione di come si possa "esportare" lademocrazia senza ricorrere alle "armi intelligenti", perché le vere armiintelligenti sono nelle mani della società civile, lo stesso vale per laconquista della democrazia. Una speranza per il ... continua

Ascanio Celestini in ricordo di Edoardo Sanguineti

Ascanio Celestini é stato invitato alla Facoltà di Lettere dell'Università di Genova per aprire una serie di conferenze in ricordo del poeta e scrittore Prof. Edoardo Sanguineti. Ascanio Celestini ha letto poesie di Sanguineti, ha recitato alcuni monologhi e ha espresso le sue riflessioni sulla società attuale.

MIGUEL ENRÍQUEZ: Proclamación del FTR a la CUT

El documental rescata una filmación del acto de 1972, captada en 16 mm y sin sonido, blanco y negro, de autor desconocido, obtenida en 2010 por Héctor Lamur, militante del Partido Comunista. Contiene el discurso completo de Miguel Enríquez Espinosa, entonces Secretario General del Movimiento de Izquierda Revolucionaria (MIR), del 24 de mayo de 1972, en el Teatro Caupolicán de Santiago. Un panel de participantes en ese acto comenta 38 años después para qué fue ese "caupolicanazo", por qué se hizo y describe a los dirigentes, miembros del MIR y la IC, y público ... continua

04)- Dettagli di poco conto - Appunti dal femminismo

Quarta puntata della rubrica "Dettagli di poco conto-appunti sul femminismo" di Monica Lanfranco Nella quarta puntata della serie di incontri-interviste la giornalista Monica Lanfranco incontra Tiziana Bartolini, direttora di Noi Donne, e con lei conversa sulla violenza alle donne. Arricchiscono la puntata due interventi di riflessione di Giancarla Codrignani e Ferdinanda Vigliani. Visita il sito: www.monicalanfranco.it Visita il sito: www.mareaonline.it Visita il sito: www.noidonne.org

Algo Habrán Hecho Por La Historia De Chile episodio 7. Conflicto con Perú y Bolivia, la Guerra del Salitre, mal llamada del Pacífico

Te invitamos a ver los capítulos de Algo habrán hecho, serie dedicada a la historia de Chile desde la Conquista hasta la primera década del siglo XX. En este séptimo capítulo, la tensión entre Chile, Perú y Bolivia por las valiosas tierras del guano y el salitre conduce a la Guerra del Pacífico. Conoce las principales batallas y combates navales del conflicto, las consecuencias de la guerra en la explotación minera y la nuevos límites territoriales que se fijaron. También, la violencia contra el pueblo mapuche que supuso la llamada pacificación de la ... continua

La batalla de Chile II

"La Battaglia del Cile" è un documentario storico che nei decenni degli anni '70 e '80 fu distribuito in 35 paesi del mondo. Non è un filmato di repertorio: è un documento realizzato nello stesso momento in cui avvenivano i fatti.II parte: Tra marzo e settembre del 1973, la sinistra e la destra si scontrano nelle strade, nelle fabbriche, nei tribunali, nelle università, in parlamento e attraverso i mezzi di comunicazione. La situazione diventa insostenibile. Gli Stati Uniti finanziano lo sciopero dei camionisti e fomentano il caos sociale. Allende tenta di trovare ... continua

Visita: www.patricioguzman.com

Gaza, Bagdad, Beirut... DELITTO E CASTIGO

"Gaza, Bagdad, Beirut... DELITTO E CASTIGO, il Grande Medio Oriente allaprova del riscatto arabo" è un documentario centrato sull'aggressione israeliana al Libano del luglio-agosto 2006 sui connessi crimini e conseguenze, sull'intervento detto di "pacificazione" dell'ONU, sul futuro del paese tra movimento di massa, oligarchia borghese e nuovo colonialismo euro-israele-statunitense, senza trascurare i riferimenti all'Iraq, all'Afghanistan e alla Palestina con le relative mattanze dei pianificatori del nuovo "Grande Medio Oriente" e la vincente resistenza degli ... continua

1° maggio in Piazza Maggiore - intervista a Sergio Cofferati

N.A.Di.R. informa: i Sindacati (CISL, CGIL e UIL) hanno organizzato un 1° maggio speciale a Bologna portando all'attenzione dell'opinione pubblica il temadell'immigrazione, dell'integrazione multiculturale, dell'Africa quale continente desideroso di partecipare al suo stesso processo di crescita al di là diogni tentativo di cooperazione colonialistica. La festa dei lavoratori quest'anno ha voluto festeggiare TUTTI i lavoratori senza accenno a nessun tipo diesclusione e/o emarginazione.Non ha occupato posto di minore rilievo il grave problema delle cosiddette morti ... continua

Una serata per le adozioni a distanza

Attori, giocolieri e comici riuniti in ex capannone industriale per una serata di beneficenza a favore delle attività di sostegno rivolte alle popolazioni del terzo mondo. INTERVITA racconta le sue attività... Visita il sito