532 utenti


Libri.itEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSALUISEPILOURSINE È IN PARTENZANELLCUZZ Ì CVA?
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 84454

2 Agosto 2010: trentennale dalla strage alla stazione di Bologna

Tante gente ma nessun rappresentate dell'esecutivo alla commemorazione dell'attentato alla stazione di Bologna che 30 anni fa provocò 85 morti e oltre 200 feriti.Discorso di Paolo Bolognesi, Associazione familiari delle vittime

Visita: www.stragi.it

Nel suo nome - Capitolo 2: Arrivo

Il Campo Profughi... il viaggio e finalmente l'arrivo: i lunghi corridoi, i volti di chi ha perso tutto ed un particolare che non puoi più dimenticare: l'odore..."Un odore fortissimo ci sorprese come se fosse in agguato dietro i vetri unti. Un odore difficile da spiegare e che mai avevo sentito prima.Un misto di detersivo e disinfettante, quale l'odore di un ospedale, ma di contro quanto più forte era l'aroma sintetico, chimico e impersonale di tali sostanze, tanto più penetrante era il terrificante fetore che cercavano di nascondere. Mi guardai attorno: non vi ... continua

24° anniversario della strage alla stazione di Bologna - Un minuto di silenzio

Riprese effetuate durante il 24° anniversario della strage del 2 Agosto 1980 alla stazione di Bologna in cui morirono 85 persone e 200 risultarono ferite. Visita il sito: www.stragi.it

Asume nuevo presidente argentino

En blanco y negro. Hector Campora en la máxima magistratura, quien un mes después declinará en favor de Perón.Este documental periodístico nos muestra los pormenores del acto, entre los cuales se destaca, la presencia del presidente de los Chilenos en ese momento Salvador Allende. Cortesía de Roberto Di Chiara Visita el sitio: www.robertodichiara.com

Blog Tv - Puntata n° 0044

A.A.A. Giustizia Cercasi

Documentario sui processi di inclusione ed esclusione dei minori a rischio a Torino all'inizio degli anni '70. Interviste a giovani operatori del Gruppo Abele e delle prime comunità di convivenza che l'associazione crea per accogliere e condividere la con i ragazzi che uscivano dal carcere minorile. L'amicizia come stile della relazione all'interno della comunità. L'attività sportiva come strumento di aggregazione ed educazione.
  • Visualizzazioni: 5247
  • Lingua: ITALIANO | Licenza: Non commerciale - Non opere derivate - Licenza 3.0
  • Fonte: Luigi Ciotti e Pietro Badaloni | Durata: 37,47 min | Pubblicato il: 26-05-2010
  • Totale: 157 filmati
  • Categoria: Gruppo Abele
  • Scarica: MP3 | MP4 |
  • 1.7/5 (146 voti)
    Condividi Commenta

La parte por el todo

Durante la última dictadura militar argentina, las Fuerzas Armadas llevaron adelante un plan sistemático de apropiación de menores, cuyo punto más siniestro fue el funcionamiento de maternidades dentro de los centros clandestinos de detención. La película se propone como un viaje a la verdad que busca "dar luz sobre los lugares en donde se dio a luz". A través de tres historias de nietos restituidos, se verá la parte por el todo: cómo se orquestó un genocidio que llegó a planificar la sustracción de identidad de bebés nacidos en ... continua

Visita: www.cinelatinotrieste.org

Sarebbe bastato un NO

di Assunta Trano
Cortometraggio della Sinistra Giovanile di Caserta per dire NO alla riformadella Costituzione
Sfruttando l'incisività e la chiarezza del mezzo televisivo abbiamo volutostimolare l'attenzione dei più giovani nei confronti del prossimoappuntamento referendario, cercando di trovare le parole più semplici perspiegare i punti salienti della riforma che ci hanno convinto a votare NO.Fermamente convinti che l'attuale modo di fare comunicazione politica facciaallontanare i giovani dalla politica, abbiamo cercato di creare qualcosa diinnovativo che ... continua

Radio Bugliolo

Stefano Adami, Valentina Di Silvestro, Carlo Andrea Lo Guzzo, Marco Nasini, Giampiero Pellegrini, Paolo Alberto Volpe e Salvatore Ferraro sono "I presi per caso", la compagnia che interpreta con allegra ironia e talento una realtà, quella del carcere, peraltro vissuta visto che undici dei quattordici attori sono detenuti o ex detenuti.
Salvatore Ferraro oltre che interprete è anche l'autore delle musiche e dei testi. Radio Bugliolo è la cronaca di una giornata in carcere, tra la "perquisa" e l'attesa assunzione del valium. Lo spettacolo dell' associazione ... continua

Barak Obama e la questione razziale

In 24 ore Barak Obama è riuscito a capovolgere una situazione per luidisastrosa, trasformandola nella carta che potrebbe anche permettergli diconquistare la presidenza degli Stati Uniti. Sono due giorni che in America nonsi parla d'altro.
Tre giorni fa è improvvisamente comparso su tutte le televisioni d'America lospezzone di una predica in cui il pastore della parrocchia di Obama (nero,cristiano protestante) si lanciava in un violento discorso contro "i ricchibianchi che controllano l'America", nel quale non era difficile distinguere tonidi "razzismo capovolto": ... continua