532 utenti


Libri.itLUISESENZALIMITIL’ESPOSIZIONE CREATIVAI DINOSAURI A FUMETTILA LIBELLULA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 84454

Oliviero Beha - Sono stato io

Incontrare Oliviero Beha a Saxa Rubra, in un pomeriggio afoso, piena di allegria per la sua coerenza, piena di vergogna per capire che, ancora, non si era risolto il suo problema in Rai e ascoltarlo, senza nemmeno aver il coraggio di dire: "esisto". Della Rai, del magma, e dell'assurdo, in molti, ne siamo feriti. Una sorta di regressione, un dispiacere contenuto e nascosto, perchè "lui" è un punto di riferimento. E' un prof, oggi. Per chi l'ha intervistato era quello che con Barbato, le insegnava l'amore per il proprio mestiere. Ma non glielo potevo dire a "Saxa": ... continua

Collecchio Film Festival 2007 - Lavadora

Regia: Valentina bersiga Cortometraggio selezionato dal festival Visita il sito: www.collecchiovideofilm.it

Viaggio nella memoria

Viaggio nella Memoria vuole essere un insieme di immagini e suoni che ricordi l'uomo, i suoi oggetti, le sue emozioni. Una presentazione di luoghi e situazioni per lasciare nel cuore di ognuno un ricordo dell'uomo. Autori: Nadia Dotta Interpreti: Rovera Bernardina, Giovanni Battista, Anna Costamagna, Carlo Dotta Visita il sito: www.collecchiovideofilm.it

Changamano

2003: una panoramica della zona e delle attività svolte dalla ONLUS Changamanoin Tanzania: microcredito, scambi culturali, borse di studio e progetti straordinari.
La zona è la provincia di Bunda della regione di Mara abitata da circa 42.000 famiglie per un totale di circa 260.000persone. Si trova a nord della Repubblica di Tanzania, vicino al lago Vittoria e ai confini con il Kenya.
Il microcredito riguarda essenzialmente finanziamenti a favore di famiglie ? le più povere! ? che desiderano allevareanimali (mucche, capre, polli, ecc.) o dedicarsi alla ... continua

Norma Arrostito. Gaby, la montonera

Correva l’anno 1970. Da un giorno all’altro il nome di Norma Arrostito salì agli onori della cronaca creando una schiera sostenitori e detrattori e molta curiosità da parte di tutti. Giovane e piacente, la donna aveva pianificato, con altri, di sequestrare e giustiziare Pedro Eugenio Aramburu, il Generale della “Revolución Libertadora” che il popolo definì “Fusiladora” con allusione alle vittime dei bombardamenti e delle fucilazioni al margine dell’espulsione del Presidente Perón dal governo.Norma, alias “La Gaby”, partecipò alla nascita ... continua

Visita: www.cinelatinotrieste.org

Intervento di Emanuele Tambuscio

Presso il teatro Modena di Sampierdarena GENOVA - Sabato 19/07/2003 Visita il sito: www.veritagiustizia.it

Human vol.2

¿Qué es lo que nos hace humanos? ¿Que amamos, que luchamos, que reímos, que lloramos? ¿Es nuestra curiosidad? ¿La búsqueda de descubrimientos? Dirigido por estas preguntas, el cineasta y artista Yann Arthus-Bertrand pasó tres años recogiendo historias de la vida real de 2000 hombres y mujeres de 60 países. Trabajando con un equipo dedicado de traductores, periodistas y cámaras, Yann captura temas muy personales y profundos que nos unen a todos: la lucha contra la pobreza, la guerra y la homofobia y el futuro de nuestro planeta. Todo ello mezclado con ... continua

Conferenza stampa della Tavola della Pace

"Dall'11 marzo all'11 settembre". Ad un anno dagli spaventosi attentati terroristici di Madrid che hanno ucciso 190 persone, mentre resta forte l'emozione e il dolore per l'uccisione di Nicola Calipari, la Tavola della pace si unisce al dolore dei familiari delle vittime e convoca una conferenza stampa per lanciare un rinnovato appello alla mobilitazione della società civile contro il terrorismo, la guerra e la violenza. Gli interventi di Flavio Lotti e Grazia Bellini. Visita il sito: www.tavoladellapace.it

In Viaggio con Giacomo

Intervista al vicentino Giacomo Ghellini, che ha lasciato la sua terra di origine per cercare nuovi stimoli in Centro e Sud America.Il tema principale è quello del viaggio, che Giacomo ci racconta con dovizia di particolari in modo simpatico e spontaneo.Il video risale al novembre 2007, ma viene alla luce solo dopo un anno, mentre il nostro amico, dopo essere stato in Colombia e Messico, si trova attualmente in Perù.

Visita: www.arcoiris.tv

GIUDITTA LEVATO

Giuditta Levato era una contadina del profondo Sud che venne assassinata nel corso di una manifestazione organizzata per protestare contro gli agrari nell'immediato dopoguerra.Regia: Domenico Raffa detto MimmoProduzione: Blu Sky CabaretSceneggiatura: Mimmo RaffaFotografia: Roberto CanzonieriCostumi: Blu Sky CabaretMusiche: Mimmo MartinoMontaggio: Fabio PellegrinoSuono: Mimmo MartinoCast: Angela Costantino, Kyara, Peppe Pino, Nino Scorziello.