572 utenti


Libri.itCOSA FANNO LE BAMBINE?AMORE E PSICHEI DINOSAURI A FUMETTIJEAN-BLAISE SI INNAMORAPILOURSINE È IN PARTENZA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 84410

Intervista a Rocco Carlomagno

Intervista a Rocco Carlomagno, del coordinamento nazionale di lotta contro i siti di stoccaggio nucleare

Visita: www.aprileonline.info

Abolizione del segreto di Stato nei delitti di strage e terrorismo

Abolizione del segreto di Stato nei delitti di strage e terrorismo

Por qué las venezolanas son tan guapas

Venezuela es uno de los principales exportadores de la belleza femenina. La mezcla de razas indígenas, africanas y europeas que se dieron en aquella región, así como los cuidados que las MUJERES VENEZOLANAS en su mayoría ponen en práctica, han dado como resultado que las mujeres de dicha nación sean consideradas como las más bellas del mundo. Esta afirmación ha llegado a tal grado que no hace mucho, aquel país intentó proclamar la belleza de sus venezolanas como Patrimonio Cultural Inmaterial de la Humanidad ante la UNESCO, así lo informó rumberos.net.

REGOLA 7 - Ambaradan Teatro

ALTER & AMBARADAN presentano:
REGOLA 7
Di: Giancarlo Leucadi
Regia: Mauro Carnelos
Con: Lorenzo Baronchelli, Simonetta Pastocchi, Mauro Starace, Aidi Tamburrino
Scene e costumi: Alice Schivardi
Nello spazio indeterminato e polimorfo di una casa-prigione-teatro-osteria-bordello, due uomini e due donne si affrontano in un succedersi serratissimo di incontri, scontri, abbracci, fughe, litigi e duelli domestici. Lena, una matura ruffiana indurita dall'esperienza, istruisce la giovane Dora a soddisfare e compiacere gli uomini ... continua

Carlos Mayolo, de pelicula

XXIII FESTIVAL DEL CINEMA LATINO AMERICANOConcorso Arcoiris TV - Premio del Pubblico On Line Forse il più dotato ed importante regista cinematografico che abbia avuto la Colombia; durante l’infanzia, con l’acutezza di un bimbo geniale, fece tesoro di ricordi e visioni che gli sarebbero servite in seguito quando, uomo maturo, avrebbe conformato il proprio lavoro cinematografico, catalogato come opera d’autore. Un artista. Il documentario, segue due canali a volte paralleli, divergenti o complementari: biografia ed autobiografia.Paese: ColombiaRegia: Roberto ... continua

Visita: www.cinelatinotrieste.org

Incontro con Marco Travaglio autore del libro Regime

Seminario nell?ambito del corso di Teoria e tecnica del linguaggio radiotelevisivo "Storie di censure e bugie nei media" Prof. Loris Mazzetti ?Oggi, per instaurare un regime, non c?è più bisogno di una marcia su Roma né di un incendio del Reichstag, né di golpe sul palazzo d?inverno. Bastano i così detti mezzi di comunicazione di massa: e fra essi, sovrana e irresistibile, la televisione?. Indro Montanelli Incontro registrato presso la Facoltà di Scienze della Comunicazione e dell'Economia - Reggio Emilia

Per una Bologna accogliente e ospitale

Intervista a Leonardo Barcelò, docente universitario. Giunto in Italia nel 1973, per sfuggire al regime di Pinochet, Leonardo Barcelò si è inserito attivamente nel tessuto sociale e politico di Bologna, di cui ha sempre ammirato l'accoglienza e il contributo al consolidamento della democrazia. Aspetti che occorre saper ricreare.

Le interviste possibili: Fonte Leonardo

Fonte Leonardo, redattore e direttore responsabile del mensile Avanguardia viene intervistato in merito ad un progetto.Con l'occasione l'intervista si estende anche al suo movimento politico per capirne le differenze e gli obbiettivi. Questa intervista è stata realizzata telefonicamente, di conseguenza il video che vedrete scorrere sono immagini di copertura riguardantiun convegno in cui lui presenziava. Per informazioni scrivete a: telestreeti3@libero.it Visita il sito www.avanguardia.tv

01)- Discorso di Apertura

Lasciamola libera di crescere. Lancio della campagna contro il turismo sessuale in Brasile Visita il sito: www.stopsexualtourism.org

La trata de personas - Una breve historia de la esclavitud (1/4)

La historia de la esclavitud no comenzó en las plantaciones de algodón. Se remonta a las primeras civilizaciones antiguas de la humanidad. El primer episodio de la serie documental de cuatro capítulos investiga cómo África se convirtió en el epicentro de la trata de personas.
El primer episodio de la serie "La trata de personas - Una breve historia de la esclavitud" es el comienzo de una crónica de la historia de la trata de esclavos. Ya en el siglo VII de nuestra era, África se convirtió en el centro del comercio de esclavos. En el año 476, el Imperio ... continua