505 utenti


Libri.itJEAN-BLAISE SI INNAMORAMEDARDOEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSAROSALIE SOGNA…LA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 84386

01)- Discorsi iniziali aspettando Hugo Chávez

Incontro con il presidente della Repubblica bolivariana del Venezuela, Hugo Chávez, presso la Camera del lavoro di Milano, accolto da un migliaio di persone tra cui gruppi di no global, cittadini venezuelani e aderenti ai movimenti sociali. Il presidente venezuelano è stato accolto sulle note di 'Bandiera rossa', accompagnata da slogan come "Viva Mao, via Lenin, viva l'Internazionale".

Video-comunicato del Movimento per la verità sull'11 settembre

Questa è la versione sottotitolata in italiano del video-comunicato stampa che abbiamo mandato ieri a tutte le stazioni TV americane, annunciando la formazione di 3 nuovi gruppi di professionisti che si sono aggiunti a quelli già esistenti, nell’ambito del 9/11 Truth Movement.Questo naturalmente non significa che qualcuno ne parlerà per forza…

Visita: contro.tv

Emergency alla Scala, con Muti e Pollini

Quasi ignorato dai media, in totale assenza di televisioni eccetto la nostra, si è tenuto a Milano un grandissimo evento: Riccardo Muti e Maurizio Pollini in concerto alla Scala, in favore di Emergency. Grande affluenza di pubblico, Scala piena, ma nessuna delle istituzioni milanesi era presente. Interviste a Teresa Strada, Gino Strada e ai milanesi che hanno partecipato alla serata. Visita il sito: www.emergency.it

Juegos Artificiales

Narra la historia de Marina, una niña pianista de origen ruso residente en Santiago. A través de sus acciones nos revela sus entretenidas y emocionantes experiencias vividas en el "Parque de Diversiones", donde se vincula con enigmáticos personajes del mundo popular.
Escenario: V Región y Santiago de Chile
Dirección: David Benavente
Montaje: David Benavente
Producción: Ernesto Cuadra
Institución: Centro EAC, Artes de la Comunicación, Universidad Alberto Hurtado
Visita el sitio: www.centroeac.cl
Consejo ... continua

048)- Intervista a Cinzia Venturoli - Leggere negli occhi

Cinzia Venturoli, direttore del Cedost, ha curato con Massimiliano Boschi il volume "Bologna, 2 agosto 1980, il racconto della strage", edizioni Yema. Si tratta di un libro fotografico che include la raccolta di testimonianze inedite (dei ferrovieri presenti all'esplosione, del conducente dell'autobus 37 adibito al trasporto cadaveri, dei primi fotografi arrivati sul posto). Cinzia Venturoli spiega il valore della memoria e la necessità di conservare un ricordo coretto dei fatti della storia recente.
Intervista a cura di Annalisa Strada, Libertas
Visita il sito: ... continua

Mozart e Rossini a Bologna con Zagnoni

Mozart e Rossini a Bologna: fantasie su temi d'opere (La gazza ladra, Il barbiere di Siviglia, Il Guglielmo Tell di Rossini, il concerto per flauto e orchestra in G.Dur KV313 e in D.Dur KV314 di Mozart), curati dal Flautista Giorgio Zagnoni, che raccolgono brani selezionati atti a sottolineare le relazioni del capoluogo emiliano con la grande cultura musicale europea. Un'esecuzione affidata a Zagnoni, al maestro Alessandro Spechi e all'Orchestra da Camera di Bologna, con riprese nelle sale del palazzo della Prefettura, accompagnate dalle immagini della sala Mozart.
I ... continua

Simonetta Marino presenta il libro 'La lametta nel miele'

Simonetta Marino, responsabile della Casa editrice Filema di Napoli, presenta l?ultima raccolta di racconti della scrittrice torinese Consolata Lanza: ?La lametta nel miele?, Filema edizioni. Tre racconti di donne che parlano d?amore, amicizia, dolore e serenità. Per saperne di più sull?autrice: www.consolatalanza.greentomatoes.it

Sin novedad en el frente (1930)

Mítica película antibélica que plasma los sentimientos, sensaciones y desilusiones de un grupo de jóvenes estudiantes que son enviados al frente en la Primera Guerra Mundial (1914-1918). Es una adaptación de la novela homónima del escritor alemán Erich María Remarque. Su estreno provocó enfrentamientos entre nazis y comunistas.

Valentino Santagati: La Musica Popolare Calabrese dal vivo.

Valentino Santagati, grande interprete della Musica Popolare Calabrese, qui dal vivo a Reggio Calabria - maggio 2011.

Watia por el Machaq Mara - Año Nuevo Aymara

Año Nuevo AymaraEl video sobre la base de la experencia vivida en Putre en el año nuovo Aymara del 21 de junio de 2005 Realizacción: José Luis Pizarro