392 utenti


Libri.itIL MAIALEROSALIE SOGNA…LA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERILA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!I MINIMINIMUS
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 84383

La chica de la calle Florida

De 1922, del director José Agustín Ferreira (fue el luchador más tesonero del auténtico cine argentino, tanto en el mudo como en el sonoro y hablado) con Lidia Liss, Jorge Lafuente, Elena Guido y César Robles. Largometraje argentino, en blanco y negro. Una buena película de su tiempo Cortesía de Roberto Di Chiara Visita el sitio: www.robertodichiara.com

03)"America e libertà"- Gad Lerner: l'America ammalata, e in grande declino

Gli Stati Uniti sono profondamente cambiati, hanno tradito il sogno americano che ha nutrito anche generazioni di europei e di altri cittadini del mondo: lo sostiene Gad Lerner prendendo spunto dall'ultimo libro di Furio Colombo. Negli ultimi anni, dice il giornalista, l'"anomalia" è certamente rappresentata da Bush e dai neocon che lo sostengono. La trasformazione è profonda, e ha anche radici sociali: la si può leggere perfino come un ritorno dell'America dell'interno a prevalere su quella della costa. E del declino economico in cui gli Usa sono precipitati è ... continua

01)- Ancora Firenze

www.urihi.org
Nella prima puntata del 2003 si riprende e si conclude la panoramica sui temi affrontati al Forum Sociale Europeo.
Tre erano le grandi aree di discussione al Forum: dopo "Guerra e pace", in questa puntata si parla di "Diritti" e di "Neoliberismo". Di particolareimportanza il tema dell'informazione, date anche le polemiche pretestuose che hanno preceduto e accompagnato l'incontro.
L'impegno delle religioni nella costruzione di un mondo nuovo, di pace e solidarietà, è stato ampiamente esaminato, e discusso.
Le due puntate di Intrecci sono riunite in ... continua

Entrevista a Angel Parra - Off The Record

El compositor y cantante popular chileno, hijo de Violeta Parra y uno de los principales exponentes de La nueva canción Chilena, analiza su obra con la perspectiva del tiempo y de su exilio en París. Angel Parra no fue nunca al colegio, su madre le enseñó a leer y escribir ayudándolo a actualizar su talento y creatividad que posteriormente desplegó en la Peña de los Parra que abrió con su hermana Isabel. Entre sus composiciones figuran "Corazón de bandido", "Arauco tiene una pena", "Las cuecas eróticas", Valparaíso en la noche y "Brindis y cueca ... continua

IV° Concorso Internazionale di Canto Lirico

IV° Concorso Internazionale di Canto Lirico
ANSELMO COLZANI
Il concorso è legato al Laboratorio Lirico del Teatro Consorziale di Budrio e alla ricerca del cast per la messa in scena di opere liriche e concerti.
Lo scopo è quello di portare in scena artisti con buone qualità artistiche che non si siano ancora messi in evidenza nel panorama musicale internazionale.
Riprese effetuate presso il Teatro Consorziale di Budrio
Con il pratrocinio della Regione Emilia Romagna e della Provincia di Bologna
Riprese video realizzate in collaborazione con ... continua

Scienza Salute Ambiente - parte 01

Approccio alle nuove tecnologie per la salvaguardia della nostra salute e l'ambiente in cui viviamo. Lezione del dott. Stefano Montanari direttore scientifico NANODIAGNOSTICS di Modena presso l'Istituto Tecnico Industriale Statale "Enrico Fermi" Modena. Guarda la seconda parte Guarda la terza parte

Visita: www.nanodiagnostics.it

La ragazza del secolo scorso - presentazione del libro di Rossana Rossanda


N.A.Di.R. informa:Presentazione, organizzata da Unibocultura, del libro "La ragazza del secolo scorso" di Rossana Rossanda, figura centrale dellacultura e ideologia comunista italiana ed europea. Come la stessa Rossanda spiega
all'interno dell'incontro, a stimolare questo lavoro critico e descrittivo è stata la sua insofferenzadavanti allo sproloquio che nel mondo contemporaneo sta interessando il comunismo.In questo tentativo di recuperare coscienza storica ed analisi critica del fenomeno, l'autrice si è trovata
a dover descrivere se stessa e a ... continua

Campo di concentramento di Mauthausen ? in viaggio con l'A.N.E.D.

N.A.Di.R. informa: "Finché avrà voce" ? rinnoverò la memoria affinchéla follia umana trovi l'argine al delirio di distruzione. La Storia trova lesue vera fondamenta: la verità raccontata da chi della Storia ha fattoparte? la Storia della gente, la Storia dei protagonisti senza nome ? perchéla Storia siamo tutti Noi! A.N.E.D. Coordinamento Regionale Associazione Nazionale Ex Deportati Politici nei Campi nazisti Bologna ? via Pignattari, 1 ? Tel e fax: 051 22 04 88 Riprese e montaggio: Paolo Mongiorgi per N.A.Di.R.

Locri, 4 Novembre 2005

A seguito dell'uccisione dell'onorevole Francesco Fortugno i ragazzi della locride hanno dato vita a un movimento antimafia in Calabria. Il 4 novembre una grande manifestazione a Locri ha visto riunite più di diecimila persone provenienti da tutta Italia. In questo video il racconto di quella giornata. (In chiusura un brano della catena di San Libero del giornalista Riccardo Orioles). Visita il sito: www.malastradafilm.com

Abuela Grillo - cortometraje boliviano

La lucha por el agua en las comunidades.
Corto animado producido por The Animation Workshop
Con el apoyo del Centro para la Cultura y el Desarrollo
Esta película es el resultado de un intercambio cultural entre Bolivia y Dinamarca
Historia original Pueblo Ayoreo Bolivia.
Guión: alumnos del taller de animación, La Paz, Bolivia, 2009, Alfredo Ovando, Denis Chapon, Israel Hernández.
Dirección del proyecto: Hanne Petersen.
Dirección: Denis Chapon.
Música: Letra y melodía, Luzmila Carpio.
Dedicado a todos los que han luchado los que siguen luchando por el ... continua