653 utenti


Libri.itMEDARDOROSALIE SOGNA…AMORE E PSICHELA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!NELL
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 84375

Diciamola tutta 10 - I cittadini non contano

Giancarlo Borsari era il sindaco di Zola Predosa, un ridente paesino pedecollinare alle porte di Bologna.Qualche mese fa, il comune dove lui era sindaco è stato commissariato. Visto che Borsari era iscritto alle liste del PD, qualcuno potrà pensare che sia stato il PDL a chiedere il commissariamento del consiglio comunale, e invece no, sono stati gli "alleati" di quel PD al quale Borsari era legato.Ma cosa ha fatto Borsari per essere "pugnalato" alle spalle dai suoi stessi alleati politici? Ha forse trattato male i cittadini? Ha forse fatto cose illegali per le ... continua

Visita: www.diciamolatutta.tv

Le quattro stagioni dell'albero

Sezione retrospettiva:
Le quattro stagioni dell'albero - Istituto d'Istruzione Artistica per Geometri, sez. associata Istituto Stale d'Arte - Terni
Insegnanti referenti: Roberto Astolfi - Maria Rita Proietti - Francesca Catalano
Libera interpretazione delle sensazioni e dei sentimenti legati all'albero e alle stagioni della sua vita.
Colonna sonora: Le quattro stagioni di Antonio Vivaldi
Concorso l'albero dei colori
La natura e la pace nel cinema e nell'arte 8A Edizione CINEARTFESTIVAL DELLA NATURA E DELLA PACE 14 e 15 Maggio 2005 a Montopoli di ... continua

L'utopia. Viaggio al termine della pandemia

Lei è all’orizzonte irraggiungibile.
a cosa serve l’utopia?
serve a camminare sui volti di ferro schiacciato in smorfia dolorosa nell'installazione nel museo della shoah di Berlino
a trovare un'uscita oltre il buio
che cos’è l’utopia?
è un non luogo …però c'è sempre un però …risponde il compositore Antonello Neri all'interno di una cava di pomice
La pandemia è un portale tra un mondo e un altro da attraversare utopicamente ricchi di immaginazione alla ricerca continua di una nuova visione
continuando a camminare….
Video a cura di Elena ... continua

La memoria del fuoco - Intervento di Adolfo Perez Esquivel

Intervento di Adolfo Perez Esquivel presso la 5° Edizione di Carovane 2004 svoltasi a Piacenza dal 29/08/2004 al 05/09/2004 Durante il dibattito "Diritti civili e libertà" Visita il sito: www.carovane.pc.it

Enzo Baldoni ? Piombo e tenerezza. Sette settimane in Colombia cavalcando il caso e le coincidenze

Il 5 agosto in edicola con Diario il libro che racconta il viaggio di un reporter molto speciale in Colombia nell'estate del 2001. Giacomo Papi presenta il diario che suona come ultima parola di Enzo Baldoni su Enzo Baldoni. Visita il sito: www.diario.it

La transformación de la educación hacia la descolonización de la pedagogía. Enrique Dussel / México

8 de octubre 2018, Palacio Legislativo de San l'zarp
Descolonizar la educación.
Debe haber una reforma del contenido de la enseñanza
Actualmente se enseña a repetir lo que el profesor dice y no a que el alumno cree su propia imagen de lo que aprende, de la realidad.
Se enseña la historia desde un punto de vista eurocéntrico sin tener en cuenta los pueblos originarios y sus grandes culturas.
Estudiamos una historia a la que no pertenecemos.
No se tiene conciencia de la colonización mental.
Hay que situarse en el lugar de los pobres y desde ahí hacer ... continua

Paolo Barnard: il Trattato di Lisbona

NADiRinforma propone l'intervento di Paolo Barnard in riferimento al Trattato di Lisbona."E così, mentre tutti guardano da quella parte, da quell’altra accade il nostro destino, ma non c’è nessuno a osservare. Accade per esempio il Trattato di Lisbona, il quale, come tutte le cose che ridisegnano la Storia, che decidono della nostra esistenza, che consegnano a poteri immensi immense fette del nostro futuro, non è al centro di nulla, passa nel silenzio, non trova prime pagine o clamori di alcun tipo, nel Sistema come nell’Antisistema.Pensate: stiamo tutti per ... continua

Visita: www.paolobarnard.info

Macbeth

Melodramma in quattro atti su libretto di Francesco Maria Piave, tratto dall'omonima tragedia di William Shakespeare.
Macbeth e Banco ritornando da una vittoriosa battaglia incontrano le streghe, che fanno loro una profezia: Macbeth sarà signore di Cawdor e i figli di Banco regneranno.
La prima profezia si avvera subito: giunge un messaggero, che porta la nomina reale. Al castello, si attende la venuta del sovrano. Lady Macbeth incita il marito a farlo uccidere. Del delitto viene incolpato suo figlio Malcom, che è costretto a fuggire in Inghilterra. Ora che ... continua

Racconti Paralleli - ''Divina''

5 racconti da ascoltare, scritti da Paolo Cortesi, letti e interpretati da Marco Cortesi
"Antonio alzò un po' lo sguardo e vide la faccia del commendatore; i suoi occhi erano come quelli dei serpenti tropicaliche aveva visto in un film di Tarzan. Erano mostruosi, perché erano occhi che avevano guardato solo bestie spaventate, bestie che cercavano di fuggire e vivere."
Una delle prime cose che un bambino vi chiederà dopo che ha compreso che può fidarsi di voi è: "raccontami una storia".
Se, poi, gli racconterete davvero la storia richiesta, e se lo ... continua

Vitamina N°002 - Vita Channel - Contro lo spreco, volontariato e responsabilità

Vitamina N°2 - Vita Channel, Contro lo spreco, volontariato e responsabilità
Vitachannel è andata a conoscere due realtà italiane che, quotidianamente, raccolgono le eccedenze alimentari ancora commestibili e le portano sulle tavole di chi ne ha bisogno. Sono la Fondazione Banco Alimentare e Siticibo, che operano con una rete di volontari perfettamente organizzata.
Ogni italiano, in media, getta nella spazzatura, 27 chili di cibo ancora commestibile ogni anno. A ciò si aggiungono le centinaia di tonnellate di alimenti scartati dalle mense scolastiche ... continua