988 utenti


Libri.itAMORE E PSICHEMEDARDOLUPOI DINOSAURI A FUMETTIPILOURSINE E IL COMPLEANNO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 84359

The siege of Short Strand

Since May 2002 the small nationalist community of the Short Strand has been subjected to premeditated, concerted and violent pogrom by Loyalist paramlitaries.
Timed to satisfy the political agenda of a fumbling Unionist leadership, assisted by the PSNI and misreported by a Unionist controlled media, this murderous pogrom has left scores of resident injured, dozen of wrecked and a community exhausted and in a state of despair.
This video was written, produced, filmed and edited entirely by Short Strand Resident and is a indictment of broadcast medias coverage of ... continua

Vivir la madera

Destacados arquitectos chilenos comentan "en situ" de Iquique a Chiloé, notables obras arquitectónicas tradicionales y contemporáneas realizadas en madera, valorando su vigencia como material constructivo y estético.
Escenario: I y II regiones, norte de Chile. VIII y X regiones, sur de Chile
Dirección: David Benavente
Montaje: Fernando Valenzuela, David Benavente
Producción: Ernesto Cuadra
Institución: Centro EAC, Artes de la Comunicación, Universidad Alberto Hurtado
Visita el sitio: www.centroeac.cl
Consejo ... continua

Guaraní a rischio estinzione

La modernizzazione e le violenze perpetrate alla foresta amazzonica minacciano anche questo popolo. Le immagini mostrano anche la raccolta della canna da zucchero, che è fonte fondamentale di sostentamento, e le favelas metropolitane in cui molti guaranì cercano una disperata via di sopravvivenza. Visita il sito: www.survival-international.org

A Thousand Suns

“A Thousand Suns” racconta la storia di Gamo Highlands nella Rift Valley e della particolare visione del mondo della popolazione della regione. Quest’area isolata è rimasta eccezionalmente intatta sia biologicamente che culturalmente. E’ una delle regioni rurali dell’Africa più popolose, eppure, la sua popolazione ha coltivato in modo sostenibile per 10,000 anni. Girato in Etiopia, a New York e in Kenya, il film descrive l’insostenibile senso di separazione dal mondo moderno e la superiorità della natura e come la visione interconnessa del mondo della ... continua

Visita: www.mediatecadelleterre.it

Gino Strada: Ho speranze per la Cantoni, ma l'Afghanistan è disperato

Il portavoce di Emergency: Clementina probabilmente è stata rapita da gruppi di malviventi e ci sono speranze per un esito positivo della vicenda. Ma in che contesto? Dall'ottobre del 2001 l'Afghanistan non fa che peggiorare: la produzione di droga si è moltiplicata per otto, a Kabul dilaga la prostituzione, che prima quasi non c'era... la guerra porta nefandezze di ogni tipo, non solo rapimenti. Visita il sito: www.emergency.it

Massimo Fini: Il prossimo obiettivo degli Usa? L'Iran

Si aggraveranno le colpe già pesanti degli Usa verso lo stato che ha già subito gravissimi danni dalla guerra del 1980 con l'Iraq di Saddam, allora sostenuto dall'occidente. Una guerra che costò, tra l'altro, la morte di oltre 32mila bambini.

Il paradosso di Porta Lodovica

di Andrea CavalliniIl viaggio senzasperanza nel traffico di Milano, tratto da un racconto di Umberto EcoVisita il sito: www.esterni.org

Che - un hombre de este mundo

Film documental en que la figura del Che es tomada desde un ángulo novedoso: el de las voces y las figuras de quienes lo acompañaron en sus combates y en su vida cotidiana de triunfos, fracasos y amor descubriendo al hombre de ejemplar rectitud Cortesía de TeleSur. Visita el sitio: www.telesurtv.net

Diaz e Bolzaneto

Diaz e Bolzaneto (nei racconti di ...) Le drammatiche testimonianze di coloro che nei giorni del G8, nella caserma di Bolzaneto, subirono violenze e sevizie da parte di veri e propri criminali in divisa. Autori vari.

L'infamia di Bolzaneto - Marco Poggi parla della sua esperienza alla caserma Bolzaneto

Marco Poggi parla della sua esperienza alla caserma Bolzaneto, a Genova, nel luglio 2001, durante il G8. Marco Poggi è l'infermiere che, denunciando quanto aveva visto nell'adempimento delle sue mansioni, ha aperto il processo tutt'ora in corso e ha gravemente compromesso la sua carriera lavorativa. Incontro registrato presso il Teatro 25 aprile di gaiba (Rovigo) nell'ambito della rassegna "...Mi riguarda. Pace, diritti, legalità".