511 utenti


Libri.itI DINOSAURI A FUMETTIPILOURSINE È IN PARTENZASENZALIMITIPILOURSINE E IL COMPLEANNOPILOURSINE E IL SUO GIARDINO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 84344

Per i morti di Mauthausen

Il video mostra immagini astratte e simboliche: il fortilizio di Mauthausen,i monumenti costruiti da alcune nazioni, la scala della morte, il sentiero percorso dai prigionieri. Immagini per ricordare i 206.000 imprigionati e i110.000 morti di 27 nazioni uccise a Mauthausen circa 60 anni fa. Una dolente aria di Bach per violino solo fa da sottofondo musicale. Cortesia di Sergio Gibellini

Riu, lo que cuentan los cantos

RIU, Lo Que Cuentan Los Cantos es el Viaje físico y espiritual de la última heredera de la cultura ancestral de tradición oral que queda en la Isla de Pascua: María Elena Hotus. Antes de morir ha tomado la decisión de dejar su legado y nombrar como sucesora a su hija, Aru Pate Hotus, una transexual isleña que deberá luchar contra el arraigado y prejuicioso machismo pascuense.
Dirección | Regia | Director: Pablo Berthelon
Guión | Sceneggiatura | Screenplay: Lissette Orozco
Fotografia | Fotografia | Director of Photography: Germán Liñero
Montaje | ... continua

Visita: www.cinelatinotrieste.org

LETTERA DI UN CINESE AGLI AZTECHI - AMERINDIA. GLI INDIOS PRENDONO LA PAROLA

Per gentile concessione della Casa Editrice EMI.

DALLA PARTE DEGLI INDIOSLettera di un cinese agli aztechi - Amerindia. Gli indios prendono la parola
Due documentari per denunciare che intere popolazioni rischiano di scomparire, che antichi serbatoi di civiltà stanno morendo sotto gli occhi indifferenti del mondo, spesso popoli del tutto sconosciuti anche nel nome, come se non fossero mai entrati a far parte dell'anagrafe umana.
Il documentario "Lettera di un cinese agli Aztechi" ha ricevuto il Premio Zenzonile de Barro al primo Festival del Cinema e ... continua

Il Software Libero al Rototom - ll diritto alla libertà tecnologica

Con: Arturo di Corinto e Daniele Masini
Coordina l'incontro: Michele Bottari (redazione Zeus News)
In collaborazione con: Apogeo / Feltrinelli
Presentazione della giornata sul software libero al Rototom Sunsplash con la proiezione del Film Revolution OS II di Arturo Di Corinto
Il software libero negli ultimi anni è diventato oggetto di un duro scontro commerciale e istituzionale - fra Stati Uniti e Unione Europea, fra produttori di hardware e software proprietario e gli sviluppatori di software libero, nonché fra le corporations, che ... continua

...Dove è nata la nostra Costituzione - Compagnia Teatrale Itineraria

L'istituto Lodigiano per la Storia della Resistenza e dell'Età Contemporanea con la collaborazione delgli assessorati alla Cultura della Provincia di Lodi, e dei Comuni di Lodi e di Lodi Vecchio.
Presenta: ...Dove è nata la nostra Costituzione - Lettura scenica nata in occasione del 50° della Costituzione
Testo a cura di: Ercole Ongaro
Interpreti: Fabrizio De Giovanni (Piero Calamandrei), Lorella De Luca (Teresa Noce), GIlberto Colla (Lelio Basso), Luca Passeri (Giuseppe Dossetti)
Regia: Roberto Carusi
Documentazione ... continua

064)- Intervista a Antonio Barocci - Leggere negli occhi

"Antonio Barocci ha pubblicato libri originali e curiosi come Manuale per non farsi pubblicare (in Editori a perdere) e Parto di testa - la gravidanza del padre, entrambi per Stampa Alternativa, e ancora il libro-intervista Geometrie di libertà (Zona, 2004). Questa intervista è un regalo di natale 'diverso' agli ascoltatori di arcoiris: si parla infatti della antologia Black Christmas-Cattivissimi racconti di natale (Zona, 2005) dove il Natale viene sezionato in una manciata di racconti noir e fiabe rivisitate. Il ricavato della vendita di questo libro sarà ... continua

Iwayne - Rotototom Sunsplash 2006

La scena giamaicana sta attraversando in questo periodo un notevole cambio generazionale e c'è una notevole attenzione alle giovani voci che possono decidere il futuro prossimo del reggae. Anche il Rototom Sunsplash ha un occhio di riguardo per i nuovi artisti: nel programma dello scorso anno abbiamo potuto apprezzare personaggi come Fantan Mojah, Perfect e Natty King. Nel 2004 è balzata all'attenzione di tutti una canzone intitolata 'Can't satisfy her': il suo giovane interprete, I Wayne, raccontava la storia di una ragazza giamaicana del ghetto che distruggeva la ... continua

095)- Intervista a Patrick Fogli - Leggere negli occhi

Patrick Fogli ha esordito soltanto l'anno scorso, nel 2006, e subito è stato un boom. Il suo intenso romanzo, Lentamente prima di morire, è stato uno dei gialli più venduti dello stesso anno. La sua seconda prova appena uscita, L'ultima estate d'innocenza, come il precedente edito da Piemme, ci catapulta nel mondo orrorifico della pedopornografia e del suo dolore. Ma in questa intervista, come nel libro, si parla di tutto: di guerra, media, società, cultura, nonché di idiozia contemporanea. Un'intervista folgorante, come Patrick ... continua

04)- AIDS in Africa

www.urihi.org
La maggioranza dei malati di AIDS vive nei paesi in via di sviluppo: disinformazione e carenze igieniche e sanitarie moltiplicano la sua diffusione, che costituisce a sua volta un ostacolo allo sviluppo economico e sociale. Il problema è stato dibattuto dalle ONG italiane a Milano in un convegno internazionale, con la partecipazione di esperti italiani e stranieri; conclusosi con l'invito a trovare anche in campo sanitario soluzioni attente ai valori umani e non solo a quelli del mercato. Al Sud Africa spetta un triste primato, come constatiamo ... continua

El futuro del trabajo

El avance de las nuevas tecnología significará cambios importantes en el futuro del mundo del trabajo. Al respecto, hay tecnooptimistas y tecnopesimistas. Los primeros creen que si bien hay labores que desaparecerán, se crearán otras. Los pesimistas hablan de un crecimiento de la desocupación, la desaparición paulatina de varios trabajos y la sustitución de la mano de obra por robots.

Visita: www.surysur.net