511 utenti


Libri.itLUISEEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSAI MINIMINIMUSLA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERIAMORE E PSICHE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 84344

Arrosez les bien!

Gustave aveva deciso di piantare mais, perciò ha pensato di sbarazzarsi dei bruchi. Rimpiangerà questa decisione, però sarà troppo tardi...Produzione: Pumpkin 3d Studio Bibo filmsSceneggiatura: Christelle Soutif, Paulo BourdePaese: FranciaAnno: 2008Durata: 7'Lingua: FranceseGenere: Animazione

Visita: www.mediatecadelleterre.it

Concerto del gruppo ''La casa nel vento''

6° incontro nazionale di Emergency Orvieto, 14 settembre 2007 Nella serata di Sabato il gruppo musicale "La casa nel vento" si esibiscie davanti a tutti i volontari con una kermesse di canzoni popolari. Visita il sito www.emergency.it

007) - MEDLINK: Costruire la pace

Incontro di società civili per la pace e la giustizia, i diritti e la democrazia Pratiche, azioni, proposte per fermare la guerra e la violenza nel Mediterraneo. L'incontro si è svolto a Roma il 25 novembre 2006. Riprese di: Andrea Marchegiani Daniel Tarozzi Riccardo Fioramonti Visita il sito: www.medlinknet.org

Nando Dalla Chiesa - I sapori dell'antimafia

Lezione di Nando Dalla Chiesa alla fiera: "Fa' la cosa giusta" 2009 - Genova

Visita: falacosagiusta.terre.it

Acqua bene comune

Miglioramento della preservazione, dell'accesso e della gestione delle risorse idriche nelle comunità indigene dell'Amazzonia peruviana. Produzione: Terra Nuova, ONLUS Sceneggiatura: Patricia Wiese Paese: Amazzonia peruviana Anno: 2009 Durata: 9' Lingua: Spagnolo

Visita: www.mediatecadelleterre.it

18)- Davide Riondino

Manifestazione di protesta promossa da: Coordinamento Nazionale dei Girotondi e dei Movimenti, Arcoiris Tv, A.R.C.I., CGIL, Megachip, Articolo21, Carta. Napoli - Palapartenope - 25 gennaio 2004 Una grande manifestazione estesa a tutta l'Europa per denunciare e gridare forte il nostro "ORA BASTA" allo sfascio dell'Italia.

Che cosa offre al turista ed al visitatore Cupramontana?

La biblioteca comunale è stata fondata nel 1871 con i fondi provenienti da due istituti religiosi soppressi, l'Eremo Camaldolese di S. Giuseppe detto anche l'Eremodei Frati Bianchi ed il Convento di San Giacomo delle Mandriole. Il fondo antico ha ottanta incunaboli, oltre quattrocento cinquecentine, duemila volumi dal Seicentoall'Ottocento. L'intera biblioteca ha oggi 17.000 titoli di Opere più una ricca emeroteca. Il Museo Internazionale dell'Etichetta ha ormai venti anni di vita, fuinaugurato nel Settembre del 1987. Documenta visivamente attraverso le etichette, ... continua

Donne alla ribalta. Festival di teatro di figura al femminile

NADiRinforma propone la visione del video sul festival"Donne alla ribalta", dedicata alle donne burattinaie tra passato e presente. La rassegna teatrale, svoltasi a Bologna dal 4 al 7 luglio 2011 in Piazza dei Colori, ha visto l’alternarsi di spettacoli di pupazzi, burattini, ombre e teatro d’oggetti, accomunati dal legame con l’universo femminile e portati in scena da compagnie di marionettiste.Una giornata di studio, dal titolo "Donne alla ribalta. il ruolo delle burattinaie nel teatro di figura dell'Emilia-Romagna", ha fornito l'occasione per riflettere ... continua

Visita: www.mediconadir.it

Umanità e tragedia in Palestina: I ragazzi di Arna

Maria Nadotti introduce un film straordinario, 'Arna's Children' di Juliano Mer Khamis, ora disponibile anche in DVD con sottotitoli in italiano.
Il regista ha intitolato la sua opera alla madre, Arna, un'ebrea israeliana sposata ad un palestinese, e ai bambini a cui Arna, a partire dal 1987, ha dedicato la propria vita: i bambini del campo profughi di Jenin. La creatività contro la violenza, la musica e le parole contro le bombe: questo il modello educativo di Arna, morta di cancro nel 1995, dopo un ultimo commosso saluto ai "suoi ragazzi".
Juliano Mer Khamis, che ... continua

Il muro infinito

Il discorso di John Kennedy a Berlino, rivisto in luce dei fatti più recenti in palestina.

Visita: contro.tv