200 utenti


Libri.itJEAN-BLAISE SI INNAMORAIL GIARDINO DI ABDUL GASAZICOSA FANNO LE BAMBINE?L’ESPOSIZIONE CREATIVACUZZ Ì CVA?
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 80304

CIPSI: campagna “Libera l’Acqua”

NADiRinforma propone il documento video inserito nella Campagna "Libera l'Acqua" promossa dal CIPSI.Riconosci un diritto.Portalo a chi non ce l'ha.L'Acqua è di tutti.Impegnamoci, insieme, perché lo sia davvero, soprattutto per le popolazioni dei paesi impoveriti del sud del mondo.“Oggi la carenza d’acqua nel mondo è una realtà dai numeri inaccettabili: un miliardo e seicento milioni di persone ancora oggi non hanno accesso all’acqua potabile, due miliardi e seicento milioni non beneficiano di alcun servizio sanitario, un milione e ottocentomila bambini ... continua

Visita: www.cipsi.it

Conversazione con John Berger

Domenica, 2 dicembre 2007 in Casa della Cultura si è svolto un incontro - conversazione con John Berger. Maria Nadotti ha condotto l'incontro con il grande scrittore, saggista e critico d'arte inglese. L'introduzione è di: Ferruccio Capelli. Realizzato da Arcoiris Milano Incontro registrato presso la Casa della Cultura di Milano Visita il sito: www.casadellacultura.it

Opensource, una battaglia per la libertà e per la democrazia

Intervista Tommaso Padula di LugRoma, un'associazione che insieme a Openlabs di Milano sta conducendo una battglia legale, da Montecitorio al Parlamento europeo, per la libertà dei brevetti. La posta in gioco, spiega Padula, è altissima: la libertà del software è una libertà democratica, minacciata ormai da una vera e propria mafia dei brevetti. Visita il sito: www.lugroma.org Visita il sito: www.openlabs.it Visita il sito: www.nosoftwarepatents.com

Webinar: Crisi climatica e ambientale. Conoscerla per curarla con Luca Mercalli

Prosegue il Programma Attività 2021 della Fondazione G. E. Ghirardi ONLUS, con un appuntamento che ribadisce l'impegno di questi anni nella tutela ambientale e nella condivisione di strategie e soluzioni per la salvaguardia del territorio e della biodiversità.
Nuovamente nostro ospite, Luca Mercalli, che terrà una lectio magistralis, sabato 17 aprile dalle ore 9:30.
"La crisi climatica ed ecologica, messa in secondo piano dalla pandemia Covid-19, è in realtà più attuale che mai, in quanto gli indicatori ambientali continuano a peggiorare: la temperatura ... continua

ViralVideo 24: Travaglio

Marco Travaglio, giornalista. I guai giudiziari di Marcello Dell'Utri. Filmato ViralVideo Project

Il puzzle Palestina. Riflessioni e racconti da una terra frammentata

Lunedì 12 dicembre 2007 Il puzzle Palestina. Riflessioni e racconti da una terra frammentata: incontro con Suad Amiry. Conducono la discussione: Maria Nadotti e Ferruccio Capelli. Segue un'ampia discussione con il pubblico. Realizzato da Arcoiris Milano Incontro registrato presso la Casa della Cultura di Milano Visita il sito: www.casadellacultura.it

Videoblog sulla proprietà intellettuale - Puntata n. 002

π - Videoblog sulla proprietà intellettuale - Puntata n. 002
A cura di: Christian Biasco e Francesca Terri
Appuntamento periodico di approfondimento sul sempre più controverso tema della proprietà intellettuale, in particolare in relazione ai brevetti e al diritto d'autore.
"Manituana, Wu Ming e Copyleft"
Il 20 marzo scorso è uscito in libreria l'ultimo romanzo del collettivo Wu Ming - "Manituana", in irochese - Il giardino di Dio, edito da Einaudi, Collana Stile Libero. Ma perché in un VideoBlog sulla proprietà ... continua

Visita: www.biasco.ch

Los Ofendidos, Dir. Marcela Zamora, 2016. Screener. El Salvador

En un esfuerzo conjunto: el productor de la película Julio López, sus casas productoras y la directora Marcela Zamora el JUEVES 27 DE FEBRERO ha quedado liberado a partir de las 12 de la noche y durante una semana nuestro DOCUMENTAL MULTIPREMIADO A NIVEL MUNDIAL "LOS OFENDIDOS".
Creemos que el documental puede ahondar en la discusión y volverse una herramienta importante para escuchar a las víctimas del Conflicto Armado de El Salvador en donde miles de salvadoreñas y salvadoreños murieron, desaparecieron, emigraron, fueron torturados, y muchos de ellos ... continua

Visita: vimeo.com

Ma l'acqua minerale è proprio necessaria? Risponde Altroconsumo

Vendere acqua in bottiglia è un grande business, soprattutto in Italia, che, con 172 litri procapite all'anno, detiene il record mondiale di consumo di acqua minerale, e dove le multinazionali pagano cifre irrisorie agli enti pubblici per lo sfruttamento delle sorgenti.
Ma l'acqua minerale non è migliore dell'acqua potabile, costa solo molto di più. Altroconsumo ha condotto analisi su 49 marche di acqua e le ha paragonate a ciò che esce dai rubinetti di casa: è risultato che quella dell'acquedotto spesso è migliore di quella imbottigliata, perché è più ... continua

113)- Intervista ad Alessandro Castellari - Leggere negli occhi

Alessandro Castellari è stato insegnante di materie letterarie e collaboratore 'letterario' dell'Università di Bologna. Scrive per 'La Repubblica'. Ha fondato a Bologna la prestigiosa associazione culturale 'Italo Calvino' in compagnia di Maria Teresa Cassini, con la quale condivide la firma su "La pratica letteraria", lo splendido libro che guida questa conversazione. Un libro per innamorati pazzi della lettura, non un libro algidamente teorico ma una fucina immane e caldissima di idee e amore per le storie. Come piena di idee e calore è l'intervista.Intervista a ... continua

Visita: www.scrittoribologna.com