897 utenti


Libri.itNELLSENZALIMITILINETTE – LA NUVOLETTAEDMONDO VA AL MARECUZZ Ì CVA?
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 84237

OGM e fame. Soluzione o minaccia?

Martedì 9 ottobre 2007 Secondo incontro del ciclo a cura di Telmo Pievani, Jacopo Romoli e Laura Viviani: Parte del problema o parte della soluzione? La scienza e le sfide globali. Roberto Defez, Rina Guadagnini e Claudia Sorlini si confrontano su: OGM e fame. Soluzione o minaccia? Coordina: Marco Cattaneo Realizzato da Arcoiris Milano Incontro registrato presso la Casa della Cultura di Milano Visita il sito: www.casadellacultura.it

Angiotermografia dinamica (DATG), nuova tecnica diagnostica a prevenzione del cancro alla mammella 

A proposito di prevenzione del cancro alla mammella il dottor Daniele Montruccoli ci introduce all'angiotermografia dinamica (DATG): una tecnica diagnostica rivelatasi estremamente valida nella diagnosi delle lesioni tumorali e pre-neoplastiche mammarie. Se la si affianca alle altre metodiche già in uso per lo screening, mammografia ed ecografia, il risultato è davvero interessante, in quanto ne aumenta significativamente la specificità, in particolare nelle giovani donne.
La DATG è una tecnica non invasiva che può essere utilizzata in donne di ogni età, ... continua

Visita: www.breastlife.it

Viridiana - Luis Buñuel

La novicia Viridiana (Silvia Pinal), a punto de tomar los hábitos, debe abandonar el convento para visitar a su tío don Jaime (Fernando Rey), quien le ha pagado los estudios. Durante su visita, don Jaime, impresionado por el parecido entre Viridiana y su difunta esposa, la adormece e intenta violarla, pero finalmente no se atreve. Posteriormente, intenta retenerla cuando ella quiere volver al convento; le miente diciéndole que ya no podrá ordenarse monja, porque la ha poseído mientras dormía. Esto aleja aún más a Viridiana de su tío, que, tras la marcha de ... continua

Ep. 69 - Puntatazza con Chimicazza

Alessandro di Chimicazza, classe ‘93, è un chimico organico sintetico di Perugia, città nella quale è cresciuto ed ha studiato fino alla Laurea Magistrale. Dopo la Laurea è partito per il traineeship recandosi in Vallonia, Belgio, vivendo la desolazione, la sporcizia e l’umidità nordeuropea, sfiorando il tracollo psicologico ma uscendone fortificato. Attualmente lavora come ricercatore nella splendida Bologna.
Da sempre si dedica ad esperimenti chimici homemade che spesso si trasformano in palle di fuoco e distruzione dice di essere affetto da innocua ... continua

Visita: www.instagram.com

Sucesos Argentinos - Número 000476

El noticiero de América latina con actualidad argentina y mundial desde 1938 al 1970 Cortesía de Roberto Di Chiara Visita el sitio: www.robertodichiara.com

CIPSI: campagna “Libera l’Acqua”

NADiRinforma propone il documento video inserito nella Campagna "Libera l'Acqua" promossa dal CIPSI.Riconosci un diritto.Portalo a chi non ce l'ha.L'Acqua è di tutti.Impegnamoci, insieme, perché lo sia davvero, soprattutto per le popolazioni dei paesi impoveriti del sud del mondo.“Oggi la carenza d’acqua nel mondo è una realtà dai numeri inaccettabili: un miliardo e seicento milioni di persone ancora oggi non hanno accesso all’acqua potabile, due miliardi e seicento milioni non beneficiano di alcun servizio sanitario, un milione e ottocentomila bambini ... continua

Visita: www.cipsi.it

La memoria del fuoco - Intervento di Eduardo Galeano

Intervento di Eduardo Galeano presso la 5° Edizione di Carovane 2004 svoltasi a Piacenza dal 29/08/2004 al 05/09/2004 Durante il dibattito "Diritti civili e libertà" Visita il sito: www.carovane.pc.it

La Rete Lilliput incontra ROMANO PRODI

Rappresentanti delle principali aree di competenza di Lilliput si confrontano con Romano Prodi Lisa Clark per il tema della nonviolenza Stefano Casariniper il tema dell'ambiente Alberto Castagnola e Antonio Tricarico per il tema dell'economia e del commercio Modera: MARIO PORTANOVA (giornalista di "Diario") Visita il sito: www.lilliputfestival.org

Don Gallo ricorda Fernanda Pivano

Il 21 agosto 2009 a Genova è stato celebrato il funerale di Fernanda Pivano nella stessa chiesa, in cui dieci anni prima si era celebrato quello di De Andrè.Fernanda diceva che avrebbe voluto un funerale religioso solo se a celebrarlo fosse stato don Andrea Gallo. La funzione è stata celebrata dall’abate locale insieme ad altri preti, tra cui don Gallo. Alla fine della funzione, don Gallo ha potuto prendere la parola commovendo ed entusiasmando tutte le persone intervenute nel ricordo di Fernanda. A causa di problemi all’impianto di amplificazione sonora non ... continua

Quale cultura politica per la sinistra? Le nuove frontiere della libertà e dignità della persona

Confrontro tra Luciano Eusebi e Stefano Rodotà
Lunedì 19 febbraio si è svolto in Casa della Cultura il secondo incontro del ciclo di incontri a cura di Salvatore Veca: Quale cultura politica per la sinistra?Luciano Eusebi e Stefano Rodotà hanno discusso sulle nuove frontiere della libertà e della dignità della persona.Al centro del loro confronto le grandi questioni dell'eutanasia e della manipolazione del corpo e le implicazioni etiche e giuridiche.Salvatore Veca e Ferruccio Capelli hanno coordinato la discussione.
Incontro registrato presso la Casa della ... continua