492 utenti


Libri.itMEDARDOLA LIBELLULALUPOEDMONDO VA AL MAREAMORE E PSICHE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 80298

Rock No War: Modena 10 Settembre 2003

Modena 10 Settembre 2003 Il 2003 è stato un anno impegnativo per il coro dei bambini del Nicaragua che dopo essere stato sul palco del Pavarotti and friends hanno fatto una lunga tourneè in tutta Italia. Nel video il concerto che il Coro Getsemani ha tenuto il 10 settembre al Forum Monzani di Modena. Visita il sito: www.rocknowar.it

Discurso de Hugo Chávez - ONU

Discurso de Hugo Chávez presidente de la República Bolivariana de Venezuela en la Asamblea General de las Naciones Unidas Cortesía de TeleSur. Visita el sitio: www.telesurtv.net Leer la noticia: www.pieldeleopardo.com

Mendoza territorio punk

XXIII FESTIVAL DEL CINEMA LATINO AMERICANOConcorso Arcoiris TV - Premio del Pubblico in ReteDagli inizi, il punk rock a Mendoza è stato discriminato dalla gran parte del pubblico e dei mezzi di comunicazione, poiché messo in relazione solo alla violenza fisica e simbolica.Tuttavia, i più non conoscono il valore dei messaggi che cercano di trasmettere molte delle bande del punk rock locale.Questo documentario si focalizza su tre bande della scena locale che cercano di utilizzare la loro musica come elemento per diffondere un messaggio di cambiamento ... continua

Visita: www.cinelatinotrieste.org

Sucesos Argentinos - Número 000476

El noticiero de América latina con actualidad argentina y mundial desde 1938 al 1970 Cortesía de Roberto Di Chiara Visita el sitio: www.robertodichiara.com

Legalità e accoglienza versus razzismo e paura

ITALIA-EUROPA: quale agenda per la sinistra?a cura di Salvatore VecaLegalità e accoglienza versus razzismo e pauraNe discutono: Stefano Levi Della Torre, Valerio OnidaPresenta l'incontro Ferruccio Capelli. Milano 05/03/2009

Visita: www.casadellacultura.it

Democrazia, laicità e diritti al tempo dei populismi di destra

Per il ciclo "ITALIA–EUROPA: quale agenda per la sinistra?" a cura di Salvatore Veca, si è svolto l'incontro sul tema "Democrazia, laicità e diritti al tempo dei populismi di destra".Salvatore Veca e Laura Balbo discutono con Stefano Rodotà.Presenta l'incontro Ferruccio CapelliMilano 2 aprile 2009

Visita: www.casadellacultura.it

103)- Intervista a Giuseppe O. Longo - Leggere negli occhi

"Giuseppe O. Longo è uno scienziato, un ricercatore affermato, un matematico.Ma è anche, e non accidentalmente, un grande scrittore. Dopo l'esordio daEinaudi con L'acrobata (tradotto in Francia da Gallimard) e il suo capolavoro assoluto La gerarchia di Ackermann (anche questo tradotto in Francia),ha prodotto una lunga serie di libri affascinanti, tutti incentrati su una ineffabile serie di ossessioni: la solitudine dell'uomo contemporaneo,l'erotismo, ma soprattutto la scienza. Guida alla conversazione è l'occasione della nuova edizione di uno dei suoi romanzi più ... continua

OGM e fame. Soluzione o minaccia?

Martedì 9 ottobre 2007 Secondo incontro del ciclo a cura di Telmo Pievani, Jacopo Romoli e Laura Viviani: Parte del problema o parte della soluzione? La scienza e le sfide globali. Roberto Defez, Rina Guadagnini e Claudia Sorlini si confrontano su: OGM e fame. Soluzione o minaccia? Coordina: Marco Cattaneo Realizzato da Arcoiris Milano Incontro registrato presso la Casa della Cultura di Milano Visita il sito: www.casadellacultura.it

L'épistemologie comme Hermeneutique de la raison

L'épistemologie comme Hermeneutique de la raison Le convergenze delle tradizioni epistemologiche francesi e italiane: presentazione del libro L'épistemologie comme Hermeneutique de la raison di Fabio Minazzi. Ne discutono con l'autore: Evandro Agazzi, Fulvio Papi, Jean Petitot. Realizzato da Arcoiris Milano Incontro registrato presso la Casa della Cultura di Milano Visita il sito: www.casadellacultura.it

Los Unos y los Otros (Les Uns et les Autres) (1981) / Francia

Cuatro familias, cada una de ellas procedentes de un país distinto -Rusia, Alemania, Estados Unidos y Francia- viven un relación intensa con la música que se ve perturbada por el estallido de la Segunda Guerra Mundial. El conflicto bélico interrumpe sus carreras de músicos y bailarines y cambia sus vidas. A lo largo de los años y las generaciones, estas familias intentan superar los contratiempos mientras mantienen sus vínculos con la música. Las historias de los personajes, de distinta procedencia, se entrelazan hasta llegar varios de ellos a asistir a un ... continua