507 utenti


Libri.itROSALIE SOGNA…LA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!PILOURSINE E IL SUO GIARDINOCOSIMONELL
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 80202

Intervista a Giulietto Chiesa

Il Meetup Amici di Beppe Grillo intervista Giulietto Chiesa a Contromafie. Cirino Pomicino ed Elio Vito in commissione antimafia, parlamentari condannati in via definitiva, problemi di rappresentanza, informazione, movimenti. Meetup Amici di Beppe Grillo Torino Visita il sito: http://beppegrillo.meetup.com/13 Visita il sito: http://meetv.altervista.org

Shaggy

Nel back stage, Pier Tosi e Don Ciccio raccolgono i commenti a caldo di tutti gli artisti.Guarda il concerto di Shaggy Visita il sito: www.rototomsunsplash.com

Lucha contra corriente - Rigoberta Menchú Tum

Encuentro con Rigoberta Menchú Tum (M'in), indígena guatemalteca y Premio Nobel de la Paz en la primera década de los '90, que nos habla de su vida, de sus recuerdos y del futuro de su tierra. Rigoberta Menchú nació en 1959 en Chimel, una pequeña aldea de las montañas del Quiché guatemalteco, un lugar extraordinario para este gran personaje. Cortesía de TeleSur. Visita el sitio: www.telesurtv.net

Ken Boothe - Rototom Sunsplash 2005

Ken Boothe è uno dei più straordinari cantanti dal passato della storia del reggae: è nato nel 1948 a Kingston ed ha iniziato come cantante sin da giovanissimo in duo con Stranger Cole ai tempi dello ska. Risalgono infatti al biennio 1963-65 i loro primi successi come "Artibella", "World's fair", "Hush" e "All your friends". Con il passaggio dallo ska al rocksteady emerse la calda e profonda vena soul di Ken che registrò materiale straordinario per Studio One tra cui grandissimi brani come "The train is coming", "I don't want to see you cry", "Puppet on a string" ... continua

Presentazione del film-documentario 'L'Altro Messico. Il Subcomandante Marcos è tornato'

N.A.Di.R. informa: Il Sabato 3 marzo 2007 presso la sala Arengo del comune di Zola Predosa si è svolto l'evento che ha contemplato la proiezione del film "L'altro Messico, il Subcomandante Marcos è tornato" (nel filmato proposto troverete il promo in esclusiva).
La proiezione è stata supportata da un dibattito con Francesca Nava - regista e giornalista e Laura Veronesi - assessore alla Pace ed alla Multiculturalità. L'evento è stato promosso dall'Assessorato alla Pace ed alla Multiculturalità del comune di Zola Predosa, in collaborazione ... continua

Seminario Software OpenSource VS Proprietario

N.A.Di.R. informa: il 22 febbraio 2007 c/o l'aula MORASSUTTI B - Università di Bologna Scienze Indipendenti ha organizzato un seminario per discutere del software utilizzato dall'Universita' di Bologna: mentre ogni anno il nostro Ateneo spende centinaia di migliaia di euro per licenze di software proprietario, il software open-source viene adottato da un numero sempre maggiore di aziende ed enti pubblici. Quali sono i pro e quali sono i contro?
Interventi:
Renzo Davoli
Docente di sistemi operativi e direttore del master in Free and Open Source ... continua

Missione di interscambio socio-sanitario N.A.Di.R. - Burundi

L'Associazione N.A.Di.R. (Organizzazione di Volontariato - Onlus a carattere socio sanitario destinata alla cura e alla prevenzione dei Disturbi del Comportamento Alimentare inquadrabili nell'ambito dei Disturbi di Relazione, attraverso un'azione sul territorio nazionale con allargamento nel Sud del Mondo attraverso missioni di interscambio) presenta una testimonianza della Missione avviata in collaborazione con la Congregazione burundese delle Suore di Bene Mariya.
La costruzione di un ospedale di 1° livello (secondo l'OMS) sulle colline di Mivo, una zona molto ... continua

A. Asor Rosa - IL GRANDE SILENZIO Intervista sugli intellettuali

In occasione della presentazione del libro "Alberto Asor Rosa IL GRANDE SILENZIO Intervista sugli intellettuali" 
a cura di Simonetta Fiori (editori Laterza)
Alberto Asor Rosa dibatte con: Ferruccio Capelli, Giovanni De Luna, Simonetta Fiori, 
Marco RevelliMilano 13 novembre 2009

Visita: www.casadellacultura.it

Entrevista a la machi Teresa Melín

En el sur de Chile, vive esta machi, descendiente y heredera de la tradiciones de una importante familia mapuche. La machi relata como descubrió sus dones de predecir hechos a través de sueños y sus aptitudes de curandera. Finaliza el video con un rito musical ejecutado por la misma machi. Entrevista de Marcela Leonelli

Kamille va alla guerra

6° incontro nazionale di Emergency
Orvieto, 14 settembre 2007
Un monologo teatrale per raccontare, dati alla mano, la realtà e le conseguenze delle guerre di oggi. Prendendo spunto dalle testimonianze di inviati di guerra(Ettore Mo, Antonio Affiatati, Ryszard Kapucinski...) e dall'esperienza dello staff medico di Emergency, un attore parla di guerra, di mine antiuomo,di povertà, ma anche di speranza e di futuro.Regia: Patrizia Pasqui
Autore e interprete: Mario Spallino
Per informazioni e prenotazioni, scrivere ad angela@emergency.ito ... continua