3960 utenti


Libri.itLINETTE – LA NUVOLETTAEDMONDO VA AL MAREI MINIMINIMUSLUISEIL MAIALE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 84875

02)- Vita dell'uomo e vita della terra

intervengono: Giuseppe Florio - biblista Koichi Kita - buddhologo Giuliana Martirani - docente di politica ambientale Dipak Raj Pant - induista, docente di antropologia 48° Corso di studi cristiani La terra non può attendere Cittadella di Assisi, 23 - 28 Agosto 1990 Cortesia: La Cittadella di AssisiVisita il sito: ospitassisi.cittadella.org

Una televisión independiente

Imágenes del nacimiento de un medio de comunicación libre, independiente y alternativo. Cortesía de Señal3 - La Victoria Visita el sitio: www.canal3lavictoria.cl

Desaparecidos in America Latina: intervento di Carlos Lopez (testimone)

NADiRinforma - 19 maggio 2010, Roma, Sala della Chiesa Valdese - si propone l'incontro organizzato da A.N.P.I., Lotta continua e dall'assoc. 24 marzo a ricordo di una delle vittima dei golpisti cileni, Omar Venturelli, scomparso dal carcere di Temuco nell’ottobre del 1973 all'età di 33 anni. Venturelli, cileno di nascita, aveva origini italiane, e, come tale, la sua scomparsa, seppur a distanza di tanti anni, viene valutata dalla giustizia italiana. In questi mesi presso la Corte d'Assise di Roma si sta celebrando il processo all’ex Procuratore militare di ... continua

Visita: www.mediconadir.it

Rassegna Corti Tumaga 2007 - Flying Havana

Una bottiglia. Un cerchio che si chiude. Tutto quello che ha un inizio, ha anche una fine...Flying Havana ha parteicipato alla rassegna corti del Tumaga Festival di Isola Vicentina.info: www.myspace.com/tumagafest

Visita: www.myspace.com

01) Oggi mi... rifiuto!

Roma, 25 marzo 2008.La Lista civica "Amici di Beppe Grillo di Roma" promuove l'incontro "Oggi mi... rifiuto",volto a sensibilizzare ed informare la cittadinanza sul problema della gestione dei rifiuti a Roma.
In tale incontro vengono proposte le alternative alla raccolta indifferenziata ed allo smaltimento in discariche ed attraverso inceneritori.Con gli interventi di Maurizio Pallante del Movimento per la Decrescita Felice,Sergio Apollonio del Comitato contro la discarica e l'inceneritore di Malagrotta e Paul Connett del GAIA (Global Alliance against Incinerators) ... continua

Visita: www.grilliromani.it

V-day a Bologna

8 Settembre 2007. Il vaffanculo day di Bologna visto da Marco Travaglio, Alessandro Bergonzoni, Massimo Fini e dai cittadini che in migliaia hanno firmato la proposta di legge popolare promossa da Beppe Grillo, per chiedere di "ripulire il parlamento" dagli onorevoli condannati e l'elezione diretta dei nostri rappresentanti. Un ringraziamento agli amici di Beppe Grillo, meetup di Bologna. Interviste: Valeria Tancredi Riprese: Gaetano Speciale Montaggio: Wilma Stefani

Visita: www.universotv.it

NAKBA - Una carovana per i diritti del popolo palestinese

Nel luglio 2005 una carovana parte da Strasburgo, per chiedere i diritti del popolo palestinese, attraversando parte dell'Europa, i Balcani e il Medio Oriente fino alla Palestina. Una famiglia palestinese, abitante in un campo profughi di Damasco, racconta un pezzo di storia del suo popolo.

Telegiornale Adista - Puntata N°035

Dopo la conclusione del convegno di Orvieto, ha suscitato un certo dibattito l'articolo apparso su "Liberazione" a firma di Lorenzo Scheggi Merlini dal titolo "Che fine hanno fatto le mie Acli di frontiera?". Scheggi Merlini, ex segretario della gioventù aclista ed attualmente vaticanista di La7, ha lamentato una sorta di allontanamento da parte delle Acli dal loro ruolo storico per "entrare a far parte del grande esercito regolare cattolico". Adista lo ha intervistato. Visita il sito: www.adista.it

Global Progressive Forum - Pace e Prosperità per Africa

Dalla Festa Nazionale De l'Unità di Milano 2005 Venerdì 9 Settembre 2005 Seconda Plenaria - Pace e Prosperità per Africa:Secondo gran Apello dopo il suo primo appuntamento, al cui parteciparonopiù di mille rappresentanti della politica e della società civile nel novembre 2003 a Bruxelles. Cortesia di Iride Tv Visita il sito: www.iride.tv

Documentario GAD

Negli ultimi anni si è acceso un grande dibattito sulla situazione sociale sviluppatasi nel quartiere GAD di Ferrara, dando spazio alle più disparate opinioni tra i cittadini e guadagnandosi un importante spessore politico e mediatico.
Occhio Ai Media da sempre si occupa di monitorare il comportamento della stampa locale rispetto alla trattazione mediatica della multiculturalità nella città - ed attualmente nello specifico del quartiere GAD. Per questo si è deciso di dare luogo ad un dibattito sociale, raccogliendo le testimonianze di chi vive “il GAD” tutti ... continua