5041 utenti


Libri.itROSALIE SOGNA…JEAN-BLAISE SI INNAMORAAMORE E PSICHEL’ESPOSIZIONE CREATIVAEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 84904

La capanna dello zio Tom

Fabio Mini: Eroi di guerra

Questa lezione è dedicata alle gesta belliche e ai contesti culturali che istituiscono il confine tra coraggio e valore nelle azioni degli eroi di guerra.

Visita: www.festivalfilosofia.it

Interviste impossibili: Judith Butler con Maura Gancitano

L'IDENTITÀ È UN IDEALE NORMATIVO
interviste impossibili
"Una ideologia gender in quanto tale non esiste. È il fantasma agitato dai reazionari per attaccare il femminismo, i movimenti LGBTQ, i diritti di libertà ed eguaglianza. Ci viene assegnata un'identità quando nasciamo ma questa non ci dice chi siamo o come vivremo. La libertà fa paura, ma è una libertà collettiva, e deve essere garantita da movimenti inclusivi e transnazionali". Etica, politica, femminismo, teoria queer: sono i grandi e importanti temi su cui si concentrano il lavoro e la ricerca della ... continua

Festival della Mente 2018: Diego De Silva, Stefano Giuliano, Aldo Vigorito

Trio Malinconico unplugged

Alberto Diaspro, Giovanni Caprara

Ospiti il Direttore di nanofisica all'ITT e Professore Ordinario di fisica applicata al Dipartimento di fisica dell'Università di Genova, Alberto Diaspro dialoga con l'Editorialista Scientifico del "Corriere della Sera" e docente di Storia dell'esplorazione spaziale al Politecnico di Milano Giovanni Caprara Presentazione del libro “Quello che gli occhi non vedono - il Microscopio: storia di un pezzo di vetro e dell'arcobaleno” (Microscopi Hoepli)

Mujeres que cambian el mundo - Guerreras digitales

Con Twitter, Facebook, Instagram y otras redes sociales, mujeres de todo el mundo pueden impulsar cambios sociales o revoluciones. Ellas utilizan Internet como un arma incruenta en la lucha por sus derechos.
Luchan contra el feminicidio en América Latina, la mutilación genital femenina en África, contra la imposición del velo islámico en Irán y por la paz entre India y Pakistán. Las activistas de la red son amazonas digitales. No se rinden a pesar de ser hostigadas y perseguidas por los trolls de la red, que a veces exigen su muerte. Algunas cuentan con ... continua

L'Aragosta

Celebre più per la bontà delle sue carni che per la sua affascinante biologia, è in realtà una creatura meravigliosa. Sorprendente abitante dei fondali, l'aragosta è una delle creature marine più sottovalutate e sovrasfruttate. Scopriamo insieme la vita di questi stupendi artropodi acquatici corazzati. Se volete contribuire, eventuali donazioni all'IBAN IT96K0347501605CC0011573795 - Grazie di cuore!

Animali zombie e dove trovarli - Scienza brutta

Animali fantastici e i loro parassiti.

Visita: www.barbascura.com

Música en las primeras civilizaciones de oriente

Esta actividad fue realizada por el Centro Cultural del Banco de la República en la ciudad de Manizales en alianza con la Orquesta Sinfónica de Caldas. Estas conversaciones virtuales buscan acercar a todos los interesados a los grandes hitos y algunos de los grandes temas de la historia de la música. Con Leonardo Marulanda, Director Orquesta Sinfónica de Caldas y Germán Arias, Analista del Centro Cultural.

Leonardo Da Vinci: il mistero del Busto di Flora

Un caso irrisolto della Storia dell’Arte fin dall'inizio del '900: a chi appartiene la paternità del Busto di Flora, che raffigura la Dea delle piante - tra le figure mitologiche più enigmatiche? La scultura è attualmente esposta al Bode-Museum di Berlino con l’etichetta di opera “Leonardesca”, in altre parole prossima allo stile di Leonardo Da Vinci. Eppure, né storici né ricercatori hanno saputo finora svelare l’arcano: fu realizzata dal Genio toscano o dall’artista Richard Cockle Lucas nel XIX secolo? A complicare l’affaire due potenziali ... continua