3401 utenti


Libri.itLA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!PILOURSINE VA A PESCACOSA FANNO LE BAMBINE?COSIMOSENZALIMITI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 83385

Secondo ciclo di eventi sull'attualità del pensiero di Gramsci presso il Circolo ARCI Zenzero di Gen

Questo è il secondo evento, sull'attualità del pensiero di Gramsci qui, con Giorgio Pagano ex Sindaco di La Spezia ed attivista della cooperazione in campo economico non governativa dell'Africa, affronteremo la lettura del pensiero di Antonio Gramsci dal dopoguerra agli anni 60 del xx secolo sia da parte degli intellettuali che da parte del partito comunista italiano.

Visita: www.facebook.com

Festivaletteratura 2015: Intervista a Svetlana Aleksievic

Festivaletteratura 2015 - Mantova

Video finale dei volontari di Festivaletteratura 2015

Festivaletteratura 2015 - Mantova

Cos'è e in quanto tempo cresce un diamante?

“Tempo Fa” - l'evoluzione dell'universo, della vita e degli esseri umani. Con EduScienza gli scienziati rispondono a domande sugli infiniti legami tra scienza e tempo.

Com'è cambiata la scala temporale dei cambiamenti climatici?

“Tempo fa” - L'evoluzione dell'universo, della vita e degli esseri umani. Con EduScienza gli scienziati rispondono a domande sugli infiniti legami tra scienza e tempo.

Come si legge la storia geologica del pianeta?

“Tempo fa” - L'evoluzione dell'universo, della vita e degli esseri umani. Con EduScienza gli scienziati rispondono a domande sugli infiniti legami tra scienza e tempo.

Perché Homo sapiens ha lasciato l'Africa?

“Tempo fa” - L'evoluzione dell'universo, della vita e degli esseri umani. Con EduScienza gli scienziati rispondono a domande sugli infiniti legami tra scienza e tempo.

Remo Bodei: La città di Dio di Agostino di Ippona

La città di Dio di Agostino di Ippona #festivalfilo09 | #comunità

Visita: www.festivalfilosofia.it

«Tobermory», de Saki Hector Hugh Munro

Este es el sexagésimo octavo relato del ciclo «Cuentos inolvidables» que se emite por Telefé. Cada medianoche Hernán Casciari reversiona cuentos que alguna vez leyó y nunca pudo olvidar.

Visita: www.hernancasciari.com

Festivaletteratura 2015: Intervista ad Alessandro Barbero