174 utenti


Libri.itLA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONIIL GIARDINO DI ABDUL GASAZII DINOSAURI A FUMETTICUZZ Ì CVA?EDMONDO VA AL MARE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 80964

Río Escondido / México

Por encargo del propio presidente de la República y a pesar de que está enferma del corazón, la maestra rural Rosaura Salazar sale rumbo al pueblo de Río Escondido para encargarse de la escuela que lleva meses cerrada. Tras su llegada, Rosaura debe enfrentar al cacique Regino Sandoval, quien explota y niega el agua a los campesinos y ha clausurado la escuela. (FILMAFFINITY)
Año 1948
País: México
Dirección: Emilio Fernández
Guion
Mauricio Magdaleno. Historia: Emilio Fernández
Música: Francisco Domínguez
Fotografía: Gabriel Figueroa, Luis Osorno ... continua

Lula y el G-7

DESDE EL SUR El G-7 se reunió en Hiroshima, ciudad emblemática bombardeada por Estados Unidos en 1945 que provocó la muerte de más de 200 mil personas. Allí, con la presencia del presidente Joe Biden, que no pidió disculpas por la masacre, Lula planteó un nuevo orden internacional criticando el neoliberalismo, las políticas proteccionistas de los países ricos y la deuda de los países más pobres, como la Argentina, que sufre las políticas de ajuste del Fondo Monetario Internacional. Análisis de Pedro Brieger.

Visita: www.surysur.net

Pietro Calzati conosciuto come Falco - Partigiano 97enne

Intervista al partigiano 97enne Pietro Calzati (nome di battaglia FALCO) effettuata domenica 23 aprile 2023 nella sala del consiglio comunale di San Giovanni in Persiceto. Alla cerimonia, diretta e organizzata dalla Biblioteca Comunale Giulio Cesare Croce, dall'ANPI e dall'Università di Bologna, hanno preso parte le istituzioni locali, i circoli ARCI, molti iscritti all'ANPI, la stampa locale, i famigliari dei partigiani che lottarono contro i nazifascisti, i rappresentanti dei partigiani rastrellati ad Amola, torturati, ammazzati o inviati nei lager, e tanti ... continua

Luanko - Ka Kiñe + Dj Seltzer - CumbiaRap Mapuche - Clip Oficial

Autor: Luanko Scratch: Dj Seltzer Producción audio visual: Artefacto Visual Producción Musical: King Noise Estudio Grabado en Villa Alemana, Quinta Region

Biennale Democrazia 2021 - Dialoghi - Donne e schiavitù dall’antichità ad oggi

Torino - Circolo dei lettori - Sala Grande
9 ottobre 2021 - ore 21.00
Partecipanti: Annalisa Camilli, Laura Pepe, Eliana Di Caro
Schiavo è chi appartiene a un altro essere umano, espropriato di ogni cosa se non della vita. Ma quale vita? Le forme della schiavitù sono nei secoli cambiate, adattandosi ai contesti e ai periodi storici, ma rimanendo legate a forme di privazione. E quando è una donna a essere non più persona ma oggetto di proprietà? Le “schiave” del passato cosa condividono con quelle contemporanee? Protagoniste di un processo di emancipazione ... continua

Visita: biennaledemocrazia.it

Biennale Democrazia 2021 - Dialoghi - Altri esseri viventi

Torino - Complesso Aldo Moro Aula 1
10 ottobre 2021 - ore 11.30
Partecipanti: Federica Timeto, Federico Zuolo, Luca Savarino
Il problema del rapporto tra esseri umani e animali, da mera opzione di scelta individuale, è diventata una questione politica per ciascuno di noi. Ma la composizione di una società multispecie non può che basarsi sull’incontro rispettoso fra umani e altri dagli umani in cui il vivere in comune sia punto di arrivo, piuttosto che di partenza. Da ciò l’urgenza di nuovi immaginari e nuove pratiche per pensare a diversi modi di fare mondo ... continua

Visita: biennaledemocrazia.it

Biennale Democrazia 2021 - Dare voce - Un mondo possibile nella nostra mente - parte 2

Torino - Circolo dei lettori - Sala Grande
10 ottobre 2021 - ore 15.30
Partecipanti: Lucia Portis
L’allungamento medio dell’aspettativa di vita è un fenomeno che si registra in ogni Paese del pianeta ed è legato all’alimentazione, alle condizioni ambientali, all’innovazione tecnologica e agli sviluppi della medicina. Con l’allungamento della vita, il cervello può iniziare un lento processo degenerativo. Nella nostra mente è possibile che si sviluppi un mondo caratterizzato da intermittenze e incoerenze: non riconosciamo i volti e i luoghi familiari, ... continua

Visita: biennaledemocrazia.it

Algas, helechos y hongos al rescate de nuestro cerebro - Nibaldo Inestrosa - Antofa 2023

Nibaldo Inestrosa, neurocientífico
Entrevista: Francisca Castillo, periodista.
La biodiversidad de la Región de Magallanes y la Antártica Chilena ofrece un potencial único para especies endémicas y milenarias. Estas algas, helechos y hongos no solo han desarrollado mecanismos de subsistencia en ambientes extremos, generando moléculas diversas que les permiten la supervivencia, además, ejercen acciones biológicas protectoras de la neurodegeneración, por lo que el estudio de estas especies podría ser de un gran potencial para combatir enfermedades como el ... continua

Visita: puertodeideas.cl

Notte della Poesia 2023

Come da tradizione, il 17 maggio torna la Notte della Poesia, una serata magica all’insegna di poesia e musica in tutte le lingue e dialetti del mondo, che quest’anno accoglie più di 30 lingue diverse. L’iniziativa è aperta a tutti e tutte e ha come obiettivo quello di unire in un unico luogo, in un unico momento, culture e pensieri diversi, al fine di trasmettere un messaggio di fratellanza e di universalità.
Per questa edizione la NdP si arricchisce di una mostra dal titolo "Mosaici Culturali", allestita negli spazi antistanti l’Aula Magna Virginia ... continua

Visita: www.unistrasi.it

Los cátaros (II): Su filosofía y creencias - La March

En la última conferencia del ciclo "Los cátaros: historia, pensamiento y mitos", el profesor Sergi Grau Torras desvela la filosofía cátara. Analizando tratados, rituales y testimonios de la época, se exploran los debates doctrinales y las creencias teológicas cátaras, como el reino de la nada y el sacramento del "consolamentum". Aunque condenado como herejía, en el siglo XIX resurgió la fascinación por los cátaros desde una perspectiva romántica y esotérica, ligada al mito del Santo Grial.

Visita: www.march.es