426 utenti


Libri.itLA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONIIL MAIALELA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!LA LIBELLULASENZALIMITI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 80948

Come (non) scoppiano le guerre - Nathalie Tocci e Nicola Verola

17 Maggio 2023
“Come viene governato il mondo e come viene trascinato in guerra?”, si chiedeva Karl Kraus all’inizio dello scorso secolo: “I diplomatici mentono ai giornalisti e poi ci credono quando lo leggono”. È il punto di partenza -paradossale ma non troppo- del dialogo tra Nathalie Tocci e Nicola Verola, che si soffermeranno sul ruolo, ma anche sui limiti, della diplomazia e di alcune fra le sue funzioni più importanti, come analizzare le dinamiche internazionali, identificare gli interessi in gioco, formularli e renderli intellegibili alle ... continua

Clanes Nawar: Gitanos en Siria

Los gitanos son uno de los pueblos más extendidos del mundo, además de místicos e interesantes. Después de haber documentado su origen en Pakistán e India, continuamos con el segundo capítulo. Siguiendo las migraciones de hace siglos llegamos a Siria, donde conocemos a las familias de los Clanes Nawar. También nómadas viviendo en carpas, músicos y artistas callejeros, domadores de animales, al margen de la ley… Pero con la variante de haber sufrido una dura guerra en los últimos años. Bienvenidos a esta nueva aventura.

Guadalupe Nogués - Conversar con gente que piensa distinto - Aprender de Grandes #092

En un mundo con tantas grietas, se vuelve cada vez más importante ver cómo hacer para conversar con gente que piensa distinto a cada uno de nosotros. Tuve el lujo de conversar con Guadalupe Nogués. Guadalupe es bióloga, educadora y se estuvo dedicando los últimos años a justamente eso: ver cómo hacer para conversar con gente que piensa distinto. No se lo pierdan. Soy Gerry Garbulsky y quiero que juntos aprendamos durante toda la vida.

Visita: aprenderdegrandes.com

Giordano Bruno Guerri - D’Annunzio. La vita come opera d'arte - Introduce Loredana Lipperini

Macerata Racconta 2023 - I Mostri

Visita: www.macerataracconta.it

Warning 3: Scienza e/è…etica

Relatori: Andrea Aliverti e Daniela Ovadia
Data: 2 novembre 2022
Ore: 15.30
Auditorium Palazzo Blu, Pisa

Taluni pensano che la Scienza abbia portato a tanti errori, a tanti sbagli commessi dall’uomo, e quindi anche a tanti disastri, naturali e non, e pertanto deve essere frenata e imbrigliata.
In realtà non è la Scienza (la conoscenza) a produrre quei disastri, ma l’uso delle scoperte scientifiche. Quindi è importante essere vigili su tali applicazioni: ogni nuova conoscenza può condurre a manipolare e a distruggere, oppure a costruire e a migliorare. ... continua

Visita: palazzoblu.it

Intelligenza artificiale, potere reale

Da V/L 2023 - Confronto con FEDERICO CABITZA, TERESA NUMERICO -
modera FABIO CHIUSI -
Evento realizzato con il sostegno di Amga Energia & Servizi
Dell’intelligenza artificiale si parla come di una “rivoluzione” fin dalla sua concezione, alla metà del secolo scorso. Per molto tempo le sue mirabolanti promesse sono state disattese. Oggi, l’IA si è ritagliata un ruolo enorme, e crescente, nelle vite e nei diritti di ognuno di noi: dal welfare alla sanità, dalla sicurezza all’istruzione, non c’è settore o attività umana che non sia destinata a ... continua

Visita: www.vicinolontano.it

732 - Magia o truffa? La vera storia del Conte Cagliostro

Carlo Ruta, Seminario Ucraina un anno dopo, 24 febbraio 2023

Carlo Ruta, Seminario "Ucraina un anno dopo", tenuto il 24 febbraio 2023. Laboratorio degli Annali di storia dei mutamenti globali.

Cicada 3301 - L'enigma più intrigante del Web

Cosa sta accadendo dal 2012 su internet? Chi o cosa è Cicada?

Mothman - L'uomo Falena

Cosa è accaduto a Point Pleasant la notte del 1966? È stato veramente avvistato il Mothman?