198 utenti


Libri.itEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSAPILOURSINE E IL SUO GIARDINOLINETTE – LA NUVOLETTALUISESENZALIMITI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 80974

Te lo leggo in faccia - Veronica Maglieri e Fosca Mastrandrea

Sorpresi, incuriositi, spaventati, addolorati: se siamo (abbastanza) capaci di individuare le emozioni sul volto di un uomo, possiamo dire lo stesso per gli altri animali? Studiando la mimica facciale oggi sappiamo come i primati sentono e condividono le emozioni degli altri primati. E lo stesso vale anche per altri animali.

Visita: www.focus.it

Come funzionano i servizi segreti italiani?

I servizi segreti italiani sono una delle eccellenze del nostro paese, e come esercito, marina e aeronautica, sono sempre di più un' esigenza fondamentale per la nostra sicurezza nazionale. Ma come operano? Qual è la loro storia? Come funziona l'infinita serie di agenzie che li gestisce? E chi li controlla? Ma soprattutto, non si tratta forse di un'arma che, nelle mani sbagliate, può diventare un pericolo per la nostra democrazia? Esattamente come negli anni di piombo?

Visita: www.patreon.com

Il problema dei simboli. Con Dario Bressanini

Sono contentissimo di aver fatto la presentazione del libro insieme a Dario, lui ha indubbiamente colto gli elementi per me fondamentali di questo libro.

Visita: www.patreon.com

Daily Show for May 25 2023 Democracy Now

Il pomeriggio del secondo giorno del Food&Science Festival

Ore 14.30 - Orsi, lupi e cinghiali: al confine della convivenza Con Piero Genovesi ore 16.00 - Semi di... carne coltivata Con Michele A. Fino, Luciano Conti ore 18.30 - Xylella. Storia umana di un disastro naturale Con Lorenzo Conte e Daniele Rielli. Modera Beatrice Mautino

Visita: www.foodsciencefestival.it

Confini. Inaugurazione del Food&Science Festival 2023

¿Es posible resolver el problema de la vivienda?

El desajuste entre los precios de las viviendas y la capacidad de renta de los hogares es la máxima expresión del problema y requiere nuevas vías de actuación que, yendo a la raíz de las causas, proporcionen una respuesta eficaz y duradera para garantizar una oferta diversa y suficiente de vivienda en alquiler asequible, a resguardo de las tensiones del mercado.
Aunque el tema "ha explotado" en los medios por la aprobación de la Ley Estatal de Vivienda y el anuncio de algunas actuaciones para incrementar la oferta, el de la vivienda no es en absoluto un ... continua

Visita: www.lacasaencendida.es

Biennale Democrazia 2021 - Dialoghi - Smart working e futuro del lavoro

Torino - OGR Sala Fucine
9 ottobre 2021 - ore 17
Partecipanti: Antonio Casilli, Davide Dattoli, Stella Gianfreda
La crisi sanitaria ha accelerato il processo di trasformazione digitale. Le politiche di contenimento del contagio hanno infatti portato all’adozione del lavoro agile su scala nazionale. Se da un lato lo smart working costituisce una grande opportunità per rivitalizzare le aree interne e il sud del nostro Paese, conciliare vita privata e lavorativa, ridurre l’inquinamento delle grandi città, dall’altro modifica radicalmente gli spazi e i tempi di ... continua

Visita: biennaledemocrazia.it

Escándalo en Bolivia: más curas pederastas

EN FOCO El presidente boliviano Luis Arce solicitó, en carta al papa Francisco, todos los archivos y expedientes del Vaticano sobre los abusos sexuales cometidos por sacerdotes católicos en Bolivia, luego de las investigaciones abiertas por la fiscalía sobre varios casos de pederastia. El canciller Rogelio Mayta señaló que el gobierno no desea generar un incidente con el Vaticano, “pero hay sacerdotes de la Iglesia católica que han cometido delitos”.

Visita: www.surysur.net

Biennale Democrazia 2021 - Dialoghi - Lavorare sotto il controllo di un algoritmo

Torino - Cavallerizza Reale Aula Magna
10 ottobre 2021 - ore 10.30
Partecipanti: Antonio Casilli, Chiara Mancini, Filippo Barbera
Nonostante le innumerevoli profezie sulla fine del lavoro ad opera delle macchine, la realtà contemporanea ci mostra un panorama del tutto diverso: centinaia di migliaia di “operai digitali”, reclutati per leggere e filtrare commenti, classificare le informazioni e aiutare gli algoritmi ad apprendere. Le piattaforme, inoltre, riorganizzano il lavoro di rider, fattorini e operatori della logistica. Un mondo sempre più frammentato e ... continua

Visita: biennaledemocrazia.it