2196 utenti


Libri.itLA LIBELLULALA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!AMORE E PSICHELUPOJEAN-BLAISE SI INNAMORA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 84722

A veces mira hacia el cielo

Inspirada en "El maestro y Margarita" de Mijaíl Bulgákov, la película narra las historias y los acontecimientos de una residencia de veteranos de la guerra entre Irak e Irán. Los personajes principales de la película son almas errantes que por diversos motivos todavía no han realizado el viaje para trascender a un plano superior después de la muerte...

A veinte años: histórico discurso antimperialista de Hugo Chávez

MEMORIA VIVA El 29 de febrero de 2004 el Comandante Hugo Chávez encabezó una gigantesca movilización en la autopista central del valle de Caracas, junto al Jardín Botánico.

Visita: www.surysur.net

A Venezia come, Roma-Milano-Torino

Questo film segue le avventure di un trio di investigatori privati internazionali di grande classe che operano in tutta Europa: l'americano Harry Rule (Robert Vaughn), la nobile e sofisticata Contessa Caroline di Contini (Nyree Dawn Porter) e l'esperto informatico Paul Buchet (Tony Anholt). Dalle calli di Venezia alle capitali europee, il gruppo affronta casi complessi che spaziano dal contro-spionaggio ai rapimenti e alle cospirazioni, usando la loro intelligenza, fascino e abilità per proteggere i loro facoltosi clienti e risolvere situazioni ad alto rischio.

A ver quién ríe más - Congreso risas, burlas y exclusiones

La tercera mesa se tituló ¡A ver quién ríe más! Legitimidad, privilegio y emancipación a través de la risa. Moderada por: Mar Pumares Benaiges.
Mesa enmarcada en La Noche de los Libros, en la que se presentará el libro de Daniel Gamper “De qué te ríes. Beneficios y estragos de la broma”.
Daniel Gamper ha resumido su intervención de la siguiente manera: ¿Qué es una broma? ¿Son las bromas una cosa seria? ¿Si prohibimos algunas bromas, podemos prohibir también las risas que provocan? ¿Qué significan esas risas? La risa, ¿es lenguaje? ¿Se halla ... continua

Visita: www.circulobellasartes.com

A Vision of a Zoo to Preserve Wildlife

Few animals in modern zoos have to spend their entire lives behind bars and in the best cases, they can move around in spacious artificial landscapes based on their natural habitats. The World Zoo Conservation Strategy stipulates that the main priority of zoos today should be nature and species conservation and public awareness. So how effective are they at this?

A voce alta - La libertà d'espressione

"A voce alta / La libertà d'espressione" è il titolo dello spettacolo di teatrodanza realizzato dall'Accademia Danzarte. Il progetto è a cura di Simonetta Ottone, Riccardo Demi e Sergio Nieri.
Si tratta di una partitura per parola, musica e gesto in cui sarà ripercorsa a ritroso la storia di Ilaria Alpi, la giovane giornalista del TG3 che si è battuta per una informazione corretta fino alle estreme conseguenze; i pensieri di Aung San Suu Kyi, paladina birmana dei diritti umani e della democrazia, ci accompagneranno lungo questo percorso alle origini del senso ... continua

A voce roca

Racconti di un olocausto: spettacolo teatrale realizzato in occasione della "giornata della memoria", 27 gennaio 2006.Storie di vita liberamente tratte da "Sotto il cielo d'Europa" di F. Fessi. Regia e drammaturgia: Carla Vicenzoni, Claudio Messini. Realizzato dall'ISIS "Carlo Anti" di Vllafranca di Verona e la compagnia teatrale "I gotturni".

A voi la parola - Puntata # 2

Roberto, infermiere domiciliare a Milano durante il Covid – Antonio, padre di bambino con difficoltà di apprendimento, propone un ricorso collettivo contro la scuola della Azzolina – Eleonora, la naturopatia come medicina integrata. Per contattare Antonio o Eleonora trovate i contatti su luogocomune.net, sotto questo stesso video.

Visita: contro.tv

A voi la parola - Puntata #1

Abbiamo provato un nuovo formato, nel quale gli utenti possono intervenire direttamente e parlare di un argomento che gli sta a cuore. Diteci cosa ne pensate. In questa puntata: Marco: per una moneta locale - Giuseppe: guida scuolabus - Francesco: la Spagna peggio dell'Italia - Luca: fibromialgia, questa sconosciuta.

Visita: contro.tv

A volte basta un sorriso

Cortometraggio nell'ambito della gara 4 giorni corti all'interno della terza edizione del NonantolaFilmFestival. La gara si è svolta dal 22 al 26 Aprile 2009. In tutti i cortometraggi devono comparire obbligatoriamente una clessidra, guanti di gomma o in lattice e la frase "Dipende dai punti di vista". Regia: Vincenzo D'arpeSoggetto/Sceneggiatura: Julika IngrassiaGenere: SentimentaleInterpreti: Lara Brucci, Giuliano Pascali, Francesca PianiProduzione: Freim Production www.freim.itVincitore del Terzo premio nella gara "4 giorni corti"

Visita: www.nonantolafilmfestival.it