2706 utenti


Libri.itJEAN-BLAISE SI INNAMORAMEDARDOLA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!I DINOSAURI A FUMETTIAMORE E PSICHE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 84722

A. Ghisalberti - La filosofia nell’apologetica di Tommaso d’Aquino

Primo incontro del seminario di filosofia RELIGIONE E FILOSOFIA NELLA TRADIZIONE DELL’OCCIDENTE a cura di FULVIO PAPI: Alessandro Ghisalberti "La filosofia nell’apologetica di Tommaso d’Aquino".Milano 6 ottobre 2010

Visita: www.casadellacultura.it

A. Lavagnino - Il mondo visto da Pechino

Scuola di cultura politica 2011 - 2012 "In un mondo che cambia".5° modulo - I nuovi poteri globali.Alessandra Lavagnino - Il mondo visto da Pechino.Milano 19 febbraio 2012

Visita: www.scuoladiculturapolitica.it

A. Martinelli - Obama tra retorica e politica

Scuola di cultura politica 2011 - 2012 "In un mondo che cambia".7° modulo - "La nuova agenda politica"Alberto Martinelli - Obama tra retorica e politicaMilano 15 aprile 2012

Visita: www.scuoladiculturapolitica.it

A. Montanari, C. Castellotti, L. De Biase: Dai fatti del G8 di Genova alla NY violata dell’11 settembre

Festival della Comunicazione 2021

Visita: www.festivalcomunicazione.it

A. Moro - Linguaggio e cervello

Le lezione di Andrea Moro al convegno finale del Concorso di filosofia Romanae Disputationes / Bologna, 14 febbraio 2020

Visita: romanaedisputationes.com

A. Perrazzelli, F. Profumo, F. Garbagnati - Il capitalismo...

Festival della Comunicazione 2020

Visita: www.festivalcomunicazione.it

A. Perrazzelli, F. Profumo, S. Salvemini - Le banche e i giovani che vogliono fare impresa

Festival della Comunicazione 2024 #speranze

Visita: www.festivalcomunicazione.it

A. Schiavone - L'unità d'Italia: tra bilanci e prospettive

"150 anni dopo, l'Italia: Istituzioni e Politica"La ricorrenza del centocinquantesimo anniversario dell'unità nazionale come occasione di riflessione, non celebrativa e non rituale, per capire cosa è stato, cos'è e, soprattutto, cosa potrà essere domani il nostro Paese, se riusciremo a rilanciare la forza ideale di una nazione davvero moderna e capace di nuova unità nel segno di un federalismo nazionale solidale e nella prospettiva della Federazione europea.Relazione di Aldo Schiavone "L'unità d'Italia: tra bilanci e prospettive".Introduce Annamaria Abbate.Corso ... continua

Visita: saperedemocratico.it

A. Zanotelli, A. Chiorozzo, D. Lucano - Accogliere, creare comunità, con A. Di Bella

Angelo Chiorazzo, fondatore Auxilium Alex Zanotelli, missionario Comboniano Mimmo (Domenico) Lucano, ex Sindaco di Riace modera Antonio Di Bella, direttore Rai News Accogliere il prossimo per creare comunità

A.A.A. Giustizia Cercasi

Documentario sui processi di inclusione ed esclusione dei minori a rischio a Torino all'inizio degli anni '70. Interviste a giovani operatori del Gruppo Abele e delle prime comunità di convivenza che l'associazione crea per accogliere e condividere la con i ragazzi che uscivano dal carcere minorile. L'amicizia come stile della relazione all'interno della comunità. L'attività sportiva come strumento di aggregazione ed educazione.
  • Visualizzazioni: 5253
  • Lingua: ITALIANO | Licenza: Non commerciale - Non opere derivate - Licenza 3.0
  • Fonte: Luigi Ciotti e Pietro Badaloni | Durata: 37,47 min | Pubblicato il: 26-05-2010
  • Totale: 157 filmati
  • Categoria: Gruppo Abele
  • Scarica: MP3 | MP4 |
  • 1.7/5 (147 voti)
    Condividi Commenta