2485 utenti


Libri.itPILOURSINE E IL SUO GIARDINOLA LIBELLULAIL MAIALELUPOABBECEDARIO STRAVAGANTE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 84719

A scuola dalla natura: fra scienza e meraviglia

In questo video, il professor Giorgio Volpi esplora il rapporto tra scienza e natura, mostrando come l'osservazione dei processi naturali possa ispirare soluzioni innovative e sostenibili. L'intervento combina rigore scientifico e fascinazione per la biodiversità, proponendo un approccio educativo che valorizza la curiosità e la meraviglia come strumenti di conoscenza.

Visita: www.scienzainrete.it

A Scuola di Diritti Umani. Intervista con Laura Signori

Con le attività didattiche dedicate alla scuola secondaria l’edizione 2022 del Festival dei Diritti Umani, in programma dal 4 al 6 maggio, accompagna gli studenti nella riflessione sui temi del diritto alla salute e all’accesso alle cure.

Visita: www.direfareinsegnare.education

A seis meses de la Unidad Popular / Chile

Extenso reportaje de la televisión francesa que expone la realidad política y social de Chile durante el primer año del gobierno de Salvador Allende, la vida y asistencia en las poblaciones, el proceso de reforma agraria propuesto por Jacques Chonchol durante el gobierno de Frei y que continuó después como Ministro de Agricultura de la Unidad Popular; el trabajo de concientización llevada a cabo por el MIR en el campo, en las poblaciones y en el mundo Mapuche, así como los cambios introducidos en la industria y en las universidades. Muestra también el ... continua

A settant'anni dalla morte: Antonio Gramsci oggi

In occasione della pubblicazione del libro Gramsci tra Mussolini e Stalin di Angelo Rossi e Giuseppe Vacca (Fazi editore) ne discutono:
Ferruccio Capelli, Giulio Sapelli, Giuseppe Vacca
Sabato 5 maggio si è svolto in Casa della Cultura, per la settima volta, l'appuntamento annualeRevisionare il revisionismo promosso dalla Casa della Cultura assieme all'Associazione Cominciamo da capo.
Quest'anno l'iniziativa ha avuto al suo centro il ricordo di Antonio Gramsci,in occasione del 70° della morte. ... continua

Visita: www.casadellacultura.it

A Shanghai i robot spostano i palazzi

A Shriek in the Night

1933 - Genre: Mystery / ThrillerCast: Ginger RogersLyle TalbotHarvey ClarkPurnell PrattLillian HarmerArthur HoytLouise BeaversClarence Wilson Directed by: Albert Ray Writing credits: Frances Hyland, Kurt Kempler Ginger Rogers and Lyle Talbot are rival newspaper reporters always trying to outscoop each other. They join together to solve a series of murders being committed in an apartment building. Visit the site: www.publicdomaintorrents.com

A Silva

Idea, regia e produzione: Stefano Florio
Montaggio: Stefano Pento
Illustrazioni: Elena Meneghetti
Tratto dall'omonimo brano del cantautore Luca Bassanese (ispirato al libro"lacrime e favole della mia terra" dello scrittore Renzo Cappozzo), presentenel suo ultimo concept album dal titolo "Al Mercato".
"A Silva" è un video-clip intenso, che ripercorre come in un film ambientatoall'epoca della seconda guerra mondiale, le ultime ore di vita di unragazzo: Francesco Zaltron, studente di medicina presso l'Università diPadova.
Le immagini si ... continua

A Silvia non è una poesia d'amore

Quest'anno, per l'anniversario della morte di Leopardi, vi parlo di A Silvia, e in particolare del significato simbolico di questa figura femminile.

A soccer ball and boots for hope. Khalida Popal, athlete and founder of Girl Power

Football as a symbol of the fight for human rights and equality. The transition from being a sports celebrity to a refugee and the race against time to save lives in the face of the Taliban rise in Afghanistan are some of the memories and hopeful message that former Afghan soccer player Khalida Popal shares in this video.
Khalida Popal was born in Kabul (Afghanistan) and, despite the human rights violations imposed by the Taliban, she grew up in a progressive family that encouraged and supported her dream: to become a professional footballer. Neither the insults, nor ... continua

Visita: aprendemosjuntos.bbva.com

A sociological genealogy of culture wars

Conversatorio en torno al libro A Sociological Genealogy of Culture Wars Coordinación: Maya Aguiluz-Ibargüen Comentan: Ignacio Irazusta Di Chiara (Tecnológico de Monterrey) Mauricio Sánchez Menchero (CEIICH-UNAM) Raúl H. Contreras Román (CEIICH -UNAM) Ainhoa Suárez Gómez (CEIICH-UNAM) La autora y el autor: Maya Aguiluz-Ibargüen (CEIICH-UNAM) Josetxo Beriain (Universidad Pública de Navarra, España)

Visita: www.ceiich.unam.mx