2645 utenti


Libri.itLUISEABBECEDARIO STRAVAGANTELA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONIEDMONDO VA AL MAREIL MAIALE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 85060

La memoria è un mare in burrasca? - Soumaila Diawara - Festival 2022 di Emergency

Partire, viaggiare, arrivare: la fuga dal proprio Paese, gli orrori dei lager libici, la sponda sud del Mediterraneo e il tentativo di attraversare “il più grande cimitero a cielo aperto” al mondo. Dopo la strage di Lampedusa, la più grave tragedia del mare in cui nel 2013 persero la vita 368 persone, tutti dicevano “mai più morti”. Che cosa è cambiato dal 2013 a oggi? Quale valore diamo alla memoria se continuiamo a privilegiare la protezione dei confini alle operazioni di ricerca e soccorso in mare? Con Soumaila Diawara, scrittore.

Visita: www.emergency.it

La memoria ha un costo

Video-intervista a Rosario Giuè, autore del libro "Il costo della memoria", parla della testimonianza coerente e profonda di Peppino Diana, parroco a Casal di Principe (Aversa); dei suoi percorsi umani-formativi, del suo essere fedele prete accanto alla gente, nel predicare testimoniando concretamente il vangelo di Gesù, nell'ascolto, nel sostegno, nella denuncia; del suo assassinio camorristico del 19 marzo 1994, 6 mesi dopo quello mafioso di Pino Puglisi (Palermo).Rosario Giuè vive a Palermo. Laureato in Scienze Politiche a Palermo, Dottorato in Teologia presso ... continua

Visita: www.oikia.info

La memoria perduta di Kohaku

Sango e gli altri ritrovano Kohaku apparentemente libero dal controllo di Naraku, seppur privo di memoria, mentre viene inseguito da alcuni demoni che bramavano il suo frammento di sfera, ma Inuyasha è convinto si tratti di una trappola e litiga con Sango. Kagura assieme ad una moltitudine di demoni attaccano il gruppo per recuperare il frammento, ma si tratta solo di un diversivo per isolare Kagome e farla uccidere da Kohaku ancora sotto l'influsso di Naraku.

La Menade - M.E.I. 2005

La Menade - M.E.I. 2005 Riprese effettuate Domenica 27/11/2005 presso la Tenda M del MEI FEST 2005. Visita il sito: www.meiweb.it

La menstruación en Madagascar, un tabú que obstaculiza la emancipación de la mujer

En Madagascar, la menstruación es un problema para muchas mujeres. Acceder a inodoros, agua limpia o protección sanitaria desechable es difícil para muchas. Aunado a ello, la escasez de infraestructura para el agua potable genera dificultades en la población para acceder a servicios básicos. Todo ello convierte la menstruación en una batalla para millones de mujeres en la nación que influye en su educación, salud y emancipación

La menstruación, vitalidad femenina

NUESTRAS VOCES.- La menstruación ha sido un tema tabú en nuestras sociedades y relegada a la estricta intimidad, cuando es una experiencia compartida. La autonomía sobre los cuerpos tiene que ver con el nivel de información, conciencia y diferentes herramientas y sobre la atención que la sociedad ponga sobre este proceso natural que puede durar la mitad de la vida de una mujer. Un informe valiente e imprescindible, realizado por La Vacuna/DesdeAbajo

Visita: www.surysur.net

La mente bayesiana: perché non riusciamo a vedere l'abisso che abbiamo di fronte | Ugo Bardi

"Storie di un Clima che Cambia. Winter is (not) coming"
25 maggio 2018 Teatro Alfieri, Firenze
La mente umana è un congegno che valuta continuamente il futuro sulla base del passato secondo un teorema proposto da Thomas Bayes nel '700. E' un meccanismo che ha servito bene i nostri antenati cacciatori e raccoglitori, ma che oggi mostra i suoi limiti. Capire come funziona la nostra mente è un modo per capire come mai facciamo così poco per prepararci al futuro, in particolare di fronte al cambiamento climatico.
Ugo Bardi è un chimico e accademico italiano. ... continua

La mente del bambino tra manipolazioni e sviluppo critico

Sabato 18 Febbraio 2006: La mente del bambino tra manipolazioni e sviluppo critico
L'Unione degli Atei e degli Agnostici Razionalisti ha organizzato una conferenza con i seguenti temi:
La Formazione dell'Identità Culturale
prof.ssa Maria Chiara Levorato docente di Psicologia dell'età evolutiva - Università di Padova.
Elementi per una Educazione Antidogmatica
prof. Francesco Codello dirigente scolastico - Treviso
Per una Etica Laica
prof.ssa Laura Balbo Sociologa - Copresidente Uaar, già Ministro per le Pari Opportunità
Visita il sito: ... continua

La mente di Pinocchio. Gianfranco Denes

Siamo nati per credere, ma presto si impara a mentire. Il substrato neurologico è complesso, perché la bugia non emerge spontaneamente come la verità, ma richiede almeno tre componenti: l’inibizione della risposta vera; lo spostamento dalla risposta vera a quella falsa; il mantenimento della risposta in memoria. Quali sono dunque, in termini neurologici e funzionali, i meccanismi che ci consentono di contraddire il principio di verità, sia coscientemente o come effetto di un danno cerebrale? Ed esiste un collegamento tra essi e la popolarità delle fake ... continua

La Mente dietro gli attacchi di Hamas a Israele

Ha organizzato l’attentato più sanguinario contro Israele, è sfuggito al Mossad almeno 5 volte ed è al vertice della mano armata di Hamas. Chi è Mohammed Deif, e quali sono i suoi obiettivi?

Visita: www.patreon.com