2107 utenti


Libri.itPILOURSINE VA A PESCAMEDARDOEDMONDO VA AL MARECOSA FANNO LE BAMBINE?COSIMO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 85060

La mayoría no sabe cómo funcionan las bicicletas

¿Por qué son estables las bicicletas? La respuesta más común se le atribuye al efecto giroscópico, pero esto No es correcto.

Visita: www.patreon.com

La meccanica della respirazione

Quali sono gli effetti della respirazione sul nostro organismo? In che modo la "meccanica" del respiro influisce sul nostro stile di vita e sulla nostra salute? Un documentario per approfondire il più imprescindibile dei bisogni, un processo automatico e inconsapevole. Ma vitale.

Visita: www.arte.tv

La Mecha

de Raúl Perrone. Argentina. 2003 Don Galván, un jubilado de 85 años, vive con su esposa en una modesta casita. Una fría mañana, al levantarse, descubre que su vieja estufa de petróleo se ha quedado sin mecha. Intenta arreglarla, pero le hace falta el repuesto. Decidido a la tarea, sale en busca de la mecha, e inicia así un viaje en el que descubrirá que su mundo ha cambiado.

Visita: www.cinelatinotrieste.org

La medalla Fields ¿el Nobel de las matemáticas?

La medalla Fields ha sido tradicionalmente considerada el premio más importante de las matemáticas, incluso se ha dicho que es algo así como el Nobel de las mates. ¿Es así? ¿Por qué es tan prestigiosa? Vamos a resolverlo con estas 10 preguntas.

La Medea è femminista?

Fra le tante interpretazioni sceme dei miti, questa è una delle più irritanti: la Medea di Euripide come inno alla liberazione della donna dal malefico patriarkato.

La medicina del dottor Helman

Zia Polly non vuole dare i soldi a Tom per comprare la medicina, che reputa giustamente inutile. Tom è costretto a distribuire la pubblicità dell'"acqua della vita" casa per casa per avere in cambio una bottiglietta del prezioso liquido. Ma l'imbonitore ed il suo socio non sono altro che due truffatori, e dopo aver venduto tutta la merce, fuggono nottetempo aiutati dall'indiano Joe. Alla fine Tom non prenderà gli orecchioni, ma la pseudo-medicina avrà su di lui uno strano effetto lassativo.

La medicina e le note

Domenica 10 Maggio, a San Giuseppe Vesuviano (NA), si è tenuto il primo incontro della rassegna "Maggio, ancora.." del Collettivo Vocenueva. La prima giornata, intitolata "La medicina e le note" è stata dedicata alla Musicoterapia.Ad illustrare le proprietà catartiche e terapeutiche della Musicoterapia c'era Carmine Guarracino,Chitarrista di formazione classica e jazz.Dal 1993 al 2000 è stato componente, nonché uno dei fondatori, del gruppo Balkanjia, con il quale ha tenuto tournee in tutta Italia. Nel 2006 ha fatto parte del gruppo di Carlo Faiello con il quale ... continua

Visita: www.vocenueva.splinder.com

La medicina nel nuovo millennio ed il mondo digitale intorno a noi

L’emergenza sanitaria da Covid-19, nell’accelerare il processo di digitalizzazione della medicina, ha mostrato come gli ambiti del digitale e del sociale siano strettamente legati alla cura e più in generale all’ambito sanitario. La ricerca medica, seppure fondamentale per il futuro dell’assistenza sanitaria, non può essere l’unico ambito di sviluppo della moderna medicina.
Una maggiore assistenza ed una maggiore autonomia nella gestione sanitaria della nostra comunità, che manifesta un innalzamento costante dell’età media, sono fondamentali per ... continua

Visita: www.smartlifefestival.it

La meditación y sus variantes

La meditación y sus variantes (segunda parte)