In Perù, a più di cento chilometri dai famosi siti di Cuzco e Machu Picchu, un altro gioiello dell'architettura inca, molto meno conosciuto, attrae tutta l'attenzione degli archeologi: Choquequirao, situata a più di 3.000 metri sul livello del mare.
Per far fronte ai cambiamenti climatici, alcuni paventano l'ipotesi di "raffreddare" la Terra o riciclare l'anidride carbonica. Parliamo della cosiddetta geoingegneria, una disciplina che contempla interventi (più o meno) realizzabili.
Per far fronte ai cambiamenti climatici, alcuni paventano l'ipotesi di "raffreddare" la Terra o riciclare l'anidride carbonica. Parliamo della cosiddetta geoingegneria, una disciplina che contempla interventi (più o meno) realizzabili.
Ingenieros e investigadores quieren intervenir en los ciclos geoquímicos de la Tierra, pues las emisiones de CO2 no se reducen lo suficientemente rápido para impedir el punto de no retorno. La geoingeniería, ¿arrogancia humana o la solución?
Este es un video algo distinto a los que hacemos habitualmente. Está basado en un artículo publicado recientemente, que expone el punto de vista de un alto funcionario de seguridad ruso sobre el estado actual del mundo y las fuerzas geopolíticas que lo han arrastrado a un inexorable punto de inflexión. Un texto que no deja a nadie indiferente…
Il Vaticano non si occupa solo di anime, ma è anche un'entità politica molto importante.
In che direzione sta andando il Vaticano? Quali sono i suoi principali interlocutori?
Le elezioni tedesche ci hanno regalato una Germania orfana della leadership della Merkel, ma anche con un panorama partitico diverso e meno euroscettico di quanto dipinto dai media.
Facciamo il punto della situazione.
26/11/2015. La Dirección General de Cultura y Patrimonio y la gestión del patrimonio cultural subacuático valenciano. El Bou Ferrer, un ejemplo de gestión integral. Consuelo Matamoros (Dirección General de Cultura y Patrimonio de la Generalitat Valenciana). Jornada "El Pecio de Bou Ferrer de Villajoyosa: un yacimiento romano extraordinario"