1520 utenti


Libri.itI DINOSAURI A FUMETTIPILOURSINE VA A PESCALUISEJEAN-BLAISE SI INNAMORAMEDARDO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 84986

L'Impero Ottomano: Il Grande Impero Islamico - Grandi Civiltà

L'impiegato

Nando, un impiegato insoddisfatto del proprio tedioso lavoro, evade dalla routine quotidiana durante la notte, tuffandosi nella lettura di un romanzetto giallo e, di lì, in un mondo di fantasia. Un giorno, l'arrivo di una ispettrice in ufficio cambia le carte in tavola: la dottoressa Jacobetti, esigente e appassionata al lavoro. Odiata dai sottoposti, la donna diventa invece l'oggetto dei sogni e dell'amore del protagonista, che cerca di corteggiarla.

L'impiegato

Nando, timido impiegato romano, vive una vita grigia tra l’ufficio e una famiglia opprimente. Quando un sogno ricorrente lo catapulta in un mondo fantastico e sensuale, inizierà a interrogarsi sulla sua vera identità e su ciò che desidera davvero dalla vita. Un film ironico, surreale e profondamente umano.

L'imponente esercito di terracotta - Il mausoleo del primo imperatore Qin

L'Esercito di Terracotta è una vasta collezione di soldati, cavalli e carri di argilla a grandezza naturale sepolti con il primo imperatore cinese, Qin Shi Huang, per proteggerlo nell'aldilà. Storia e Mitologia Illustrate

L'importanza (o il peso) dell'educazione - Streetphilosophy

"L'educazione ha come fine quello di far sì che chi la riceve sia adatto a un sistema", sostiene il filosofo Johannes Winter. Eppure, dal pensiero di Rousseau in poi, si suppone che è prerogativa del fanciullo poter esprimere liberamente la propria personalità. Inoltre, come si fa ad educare un'intera società? Ronja ne parla con un bagnino berlinese, alcuni attivisti ecologisti e due artisti.

Visita: www.arte.tv

L'importanza del codice sorgente per la società - Stefano Zacchiroli, Federica Cappelluti

13 novembre 2022 Il software è ovunque nelle società moderne. Se la sua forma eseguibi­le permette di automatizzare com­piti tediosi, è solo nel suo codice sorgente che troviamo conoscenza comprensibile per gli esseri umani. Se liberamente accessibile, questa conoscenza forma un bene comune digitale che contribuisce alla trasparenza della società e alla riproducibilità della scienza. Come possiamo curare e preservare questo bene comune per il futuro dell'umanità?

L'importanza del fattore umano: la guerra in Ucraina attraverso le foto di Alfredo Bosco

Viaggio per immagini attraverso la guerra. La resistenza ucraina si sta rivelando decisiva nel conflitto. Il fattore umano è centrale, sia nell'analisi geopolitica sia nelle foto di Alfredo Bosco, in collegamento dall'Ucraina con Alfonso Desiderio.

Visita: www.limesonline.com

L'importanza del midwest - Speciale stranger things

Oggi vi propongo un video speciale girato in una location speciale. Infatti, sono stato invitato nel pop up di Stringer Things a Milano e ho deciso di raccontarvi il Midwest, un territorio americano unico, ricco di storia e importanza. Quando si parla di Midwest non tutti sanno di che Stati si stia parlando, né tantomeno perché sono così importanti nella storia e nella politica americana. Vi ricordate le elezioni del 2016 tra Biden e Trump? Beh si sono decise proprio nel Midwest e in questo video ne capiremo le motivazioni.

Visita: www.francescocosta.net

L'importanza del tempo - La tenacia di Richard Doll

Ci vuole tempo. Che poi non è neanche troppo se pensiamo che i nostri nonni andavano a scuola sui muli e noi andiamo in vacanza su comodi sedili che a diecimila metri di altezza, viaggiano a mille kilometri orari mentre noi ci guardiamo un bel film. Però un po’ di tempo ci vuole. E oggi, annegati nei ritmi frenetici dell’era digitale, questo concetto fatica a rimanere vivo. Invece sarebbe il caso di riscoprire il valore del tempo, la pazienza e di conseguenza anche l’impossibilità di poter trarre le somme di un processo ancora in atto. In altre parole di ... continua

L'importanza della contaminazione - Dialogo con Mario Pascucci

L'importanza della contaminazione - dialogo con Mario Pascucci Caffè Pascucci, da sempre attento alla qualità e origine del caffè sta rivoluzionando il settore grazie a "nipple" la capsula per macchina da caffè confezionata in fibre naturali, plastic free, aluminium free. E 100% compostabile! Un dialogo con un imprenditore in grado di trovare il giusto equilibrio tra le richieste del mercato del caffè e la sostenibilità ambientale!

Visita: www.ecofuturo.eu