239 utenti


Libri.itPILOURSINE È IN PARTENZAABBECEDARIO STRAVAGANTECOSA FANNO LE BAMBINE?PILOURSINE VA A PESCALA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 81518

La donna tra due mondi (Massimo Oldoni)

La Donzella Pavonina

Piccolo ma variopinto pesciolino nostrano, facilmente osservabile sui fondali delle nostre coste. Sfuggente ma territoriale, dona colore alle acque del Mediterraneo. Scopriamo insieme la donzella pavonina. Se volete contribuire, eventuali donazioni all'IBAN IT96K0347501605CC0011573795 - Grazie di cuore!

La doppia vita di Veronica - Nell'angolo più oscuro

La dottoressa Lulu

La dottrina Monroe - Neocolonialismo americano dalle origini ai giorni nostri

Washington, 2 dicembre 1823, durante il discorso sullo stato dell'Unione, il Presidente americano James Monroe affermò che "...l'occasione fu giudicata propizia per affermare come principio, in cui i diritti e
sono impliciti gli interessi degli Stati Uniti, che i continenti americani, nella condizione libera e indipendente che hanno assunto e mantengono,
d'ora in poi non deve più essere considerato soggetto alla futura colonizzazione da parte delle potenze europee..."
Un discorso che ha dato il via a quella che per quasi 200 anni è stata definita la dottrina ... continua

La dottrina Obama e il governo della globalizzazione - Alla frontiera

Esiste una “dottrina Obama” che prefiguri un governo diverso della globalizzazione? Dalla critica dell’austerity germanica in Europa, fino alle nuove proposte di trattati di libero scambio che incorporano tutele sociali e sostenibilità ambientale: qualcosa si muove nel centro dell’impero... Tra Casa Bianca e Federal Reserve, il neoliberismo ha perso il suo fascino. L’America riscopre perfino una vocazione manifatturiera, e ripensa le regole del gioco nei confronti della Cina. Per il Vecchio continente è un’opportunità...

Visita: www.festivaleconomia.eu

La dramaturga mexicana Itzel Lara abre el ciclo de dramaturgia contemporánea en París

Este jueves 19 de octubre se abre en el Instituto Cultural de México de París un ciclo dedicado a la dramaturgia contemporánea con una lectura dramatizada de ‘Aun no recuerdo tus rostros’ de la dramaturga mexicana Itzel Lara que acaba de traducir la editorial francesa Actualités Edition. Pero antes Itzel Lara y su traductor y editor, el francés David Ferré, han estado con Jordi Batallé en El invitado de RFI.

Visita: www.rfi.fr

La drammatica esplosione del cadavere di Guglielmo il Conquistatore

Accidentalmente perforatosi le viscere, morì fra atroci sofferenze, talmente gonfio di contenuto purulento che al momento della sepoltura "scoppiò" di fronte ai partecipanti al funerale...

Visita: www.patreon.com

La drammatica fine del volto più noto della pittura vittoriana

La drammatica fine di Conrad Schumann: il soldato che saltò verso la libertà