Un viaggio attraverso l’eccellenza della ricerca scientifica contemporanea e il suo legame con le tecnologie di supercalcolo e intelligenza artificiale: dai laboratori più all’avanguardia nel campo delle scienze fondamentali, alle tecnologie che stanno ridisegnando la nostra comprensione del cosmo e del presente. Tra reading teatrali, musica e narrazioni visive, ricercatrici e ricercatori accompagnano il pubblico fino alle frontiere della fisica delle particelle: dal più grande acceleratore al mondo, il CERN di Ginevra, agli avanzatissimi rivelatori di neutrini ...
continua