194 utenti


Libri.itLA LIBELLULAL’ESPOSIZIONE CREATIVAABBECEDARIO STRAVAGANTEEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSACOSA FANNO LE BAMBINE?
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 83685

Bioplástico: Innovaciones contra el cambio climático

Las inundaciones por lluvias torrenciales son habituales y son consecuencia del cambio climático. Los fenómenos meteorológicos extremos ya no se producen únicamente en el hemisferio sur, sino que también son la norma en Alemania.
Investigadores de diversas disciplinas han declarado la guerra al cambio climático. En la Universidad de Kassel, en el centro de Alemania, se está trabajando en la producción de hormigón con bajas emisiones de CO2. En la ciudad vecina de Giessen, dos investigadoras inventaron, más bien por casualidad, el bioplástico. Lo que ... continua

Biorisanamento: Usare la natura per rimuovere l'inquinamento

Il biorisanamento è un ambito molto complesso e in costante cambiamento, per cui non posso che riportarvi solo alcuni dei tantissimi aspetti che andrebbero considerati, ma spero che passi il senso di questo video: 1) la natura non smette mai di sorprenderci 2), la ricerca è essenziale!

Biorn - M.E.I. 2006

Biorn - M.E.I. 2006 Riprese effettuate presso la Tenda E del MEI FEST 2006. Visita il sito: www.meiweb.it

Biorn - M.E.I. 2006 - Secondo giorno

Biorn - M.E.I. 2006 Riprese effettuate presso la Tenda E del MEI FEST 2006. Visita il sito: www.meiweb.it

Biosfera - 120 giorni nel deserto

Nel cuore del deserto messicano, l'ingegnere Corentin de Chatelperron e l'eco-designer Caroline Pultz hanno condotto un esperimento all'insegna dell'autosufficienza nell'habitat low-tech che hanno progettato in questo luogo inospitale. Un'avventura ricca di sfide, scoperte e prospettive future.

Visita: www.arte.tv

Biotech Advanced in Wine Production

Interviews: Alexandra Boudrot, Oenologist at the Cave de Beblenheim, FranceOlivier Lemaire, Virologist at the Institut National de la Recherche Agronomique in Colmar, FranceSerge Scharwatt, Director of Cave de Beblenheim, FranceRoberto Viola, Head of Genetic Research at Istituto Agrario San Michele dell'Adige, in San Michele all'Adige, ItalyGiovanni Gius , Director of Genetic Research at Istituto Agrario San Michele dell'Adige, in San Michele all'Adige, Italy Visit the site: www.mostra.com Download subtitles:

BiotechweekEU2020 - Pranzo 2050: biotecnologie per l'alimentazione 1

“Il delitto della disinformazione: a cena con gli OGM”
Prof. Alma Balestrazzi e Prof. Anca Macovei, professoresse di Biotecnologie Vegetali presso il Dipartimento di Biologia e Biotecnologie dell’Università di Pavia
In occasione dell’edizione 2020 della #BiotechWeek, vi proponiamo un ciclo di conferenze per scoprire il contributo delle moderne biotecnologie in ambito agroalimentare, con attenzione ai tanto dibattuti OGM e agli aspetti della sicurezza e della sostenibilità.
Promotore e coordinatore a livello nazionale dell’iniziativa è Assobiotec, ... continua

Visita: www.ghislieri.it

BiotechweekEU2020 - Pranzo 2050: biotecnologie per l'alimentazione 2

“Sostenibilità alimentare: uso sostenibile delle risorse agricole”
Dr. Enrico Doria, ricercatore presso il laboratorio di Farmacologia del Dipartimento di Biologia e Biotecnologie dell’Università di Pavia
In occasione dell’edizione 2020 della #BiotechWeek, vi proponiamo un ciclo di conferenze per scoprire il contributo delle moderne biotecnologie in ambito agroalimentare, con attenzione ai tanto dibattuti OGM e agli aspetti della sicurezza e della sostenibilità.
Promotore e coordinatore a livello nazionale dell’iniziativa è Assobiotec, Associazione ... continua

Visita: www.ghislieri.it

BiotechweekEU2020 - Pranzo 2050: biotecnologie per l'alimentazione 3

“Green is the new black: alla scoperta delle biotecnologie vegetali”
Dr. Stefano Bertacchi, biotecnologo industriale, dottorando presso l’Università degli Studi di Milano Bicocca
In occasione dell’edizione 2020 della #BiotechWeek, vi proponiamo un ciclo di conferenze per scoprire il contributo delle moderne biotecnologie in ambito agroalimentare, con attenzione ai tanto dibattuti OGM e agli aspetti della sicurezza e della sostenibilità.
Promotore e coordinatore a livello nazionale dell’iniziativa è Assobiotec, Associazione nazionale per lo sviluppo ... continua

Visita: www.ghislieri.it

Biotecnología: organismos transgénicos, sus grandes beneficios y la ausencia de daño (primera parte)

Los transgénicos serán desmitificados a través de una charla divulgativa que abarca desde la célula y la ciencia genómica, hasta el impacto de estos organismos en la salud humana y la producción de alimentos.

Visita: colnal.mx