194 utenti


Libri.itSENZALIMITIIL GIARDINO DI ABDUL GASAZIEDMONDO VA AL MARECOSA FANNO LE BAMBINE?LA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 83685

Biogas nelle comunità energetiche. Le prospettive di sviluppo

Biogas nelle comunità energetiche. Le prospettive di sviluppo

Introduzione a cura del moderatore
Marco Pezzaglia, CIB

CER. Le prime esperienze in Italia tra benefici e nuove opportunità
Fabio Roggiolani, Ecofuturo

Sviluppo di impianti biogas elettrico 30-300 kWe. Nuove prospettive e sviluppo delle CER
Alberto Fassi, MTM Energia

La continuità energetica nelle CER
Roberto Roasio, Ecomotive Solutions

L'impianto biogas come bioraffineria per la produzione di molecole rinnovabili. Il progetto GoodByO
Valeria Agostino, IIT - Istituto Italiano di ... continua

Visita: www.ecofuturo.eu

BioGas, ese desconocido que pronto también tendremos hasta en la sopa

Biogem presenta ‘I volti dell’avversario’ di Roberto Esposito

Il denso saggio del filosofo napoletano sull’enigmatico episodio veterotestamentario di Giacobbe e l’angelo, pubblicato da Einaudi e già presentato in alcune tra le più prestigiose sedi culturali italiane, sarà oggetto di un convegno, in programma nella biblioteca dell’Istituto irpino, venerdì 8 novembre alle 17:00. L’incontro, fruibile anche in videoconferenza al link https://meet.goto.com/925613677, sarà coordinato dal responsabile dell’area di Bioetica di Biogem, Michele Farisco, che interrogherà sugli ampi scenari aperti dal testo gli storici ... continua

Visita: www.biogem.it

BIOGRAFIA AFRICA UNITE :trent'anni in levare storia della storia di Africa Unite

Linx my artist: biografia africa unite trent'anni in levare questa volta linx my artist checca africa unite per la seconda volta alla feltrinelli di Torino per la presentazione del libro autobiografico: "Trent'anni in levare storia della storia di Africa Unite" dali alex e nicholas con la Francesca intervistano e presentano gli interventi degli ospiti in sala anche gli scrittori del libro per chinaski edizioni FT Sandman e Episch Porzioni beccateveli and stay tune. Regia e montaggio: alex caroppi/dali Interviste: Francesca Musso

Segui Alex Caroppi su www.youtube.com

Biografía del cadáver de una mujer, de Mabel Lozano. Coloquio con Marisa Soleto y Mabel Lozano

Segunda sesión del ciclo de cine y coloquio La voz de los sin voz, cuyo encuentro aborda la temática de la trata de personas. Un problema mundial y uno de los delitos más vergonzosos que existen, pues priva de su dignidad a millones de personas.
Los tratantes engañan a mujeres, hombres y niños de todos los rincones del planeta y les someten a diario a situaciones de explotación. Si bien la forma más conocida de trata de personas es la explotación sexual, cientos de miles de víctimas también son objeto de trata con fines de trabajo forzoso, servidumbre ... continua

Visita: www.lacasaencendida.es

Biografía intelectual de Enrique Dussel

Biohacking: come diventare esseri evoluti (e controindicazioni)

Abbiamo la possibilità di modificare il nostro corpo e mente. Lo possiamo fare in vari modi. Alcuni sono ok, altri no. Ma siamo all'alba di una nuova era. Qual è l'aspetto su cui volete più di tutto usare il Biohacking?

Biología del comportamiento de Sapolsky

La teoría de la biología del comportamiento de Robert Sapolsky afirma que detrás de cada acción humana hay una explicación biológica. El concepto se centra en la idea de que para comprender verdaderamente el comportamiento humano, debemos estudiarlo en todos los niveles, desde lo que sucede dentro del cerebro un nanosegundo antes de que ocurriera un comportamiento hasta el momento en que los humanos y los simios compartieron por última vez un ancestro común.

Visita: www.patreon.com

Biologia dello sviluppo: come una cellula diventa un animale - con Vanessa Barone

Come fa una singola cellula a diventare un animale completo? Come fanno le cellule embrionali a conoscere il loro fato? La stella di mare e il riccio di mare sono sistemi modello che aiutano a rispondere a queste e altre domande. In questo episodio Vanessa Barone ci spiegherà l'importanza dei contatti fisici cellula-cellula e come i cambiamenti nella forma dei tessuti influenzino la specializzazione cellulare durante lo sviluppo.

Visita: meetscience.it

Biologia e robotica insieme per realizzare il tatto artificiale

Il tatto è la capacità di percepire la forma, la trama, la morbidezza degli oggetti e permette di esplorare il mondo che ci circonda e stabilire un contatto. Anche per i sistemi robotici è un’abilità cruciale. Gli umanoidi possono interagire con le cose e gli esseri umani, le protesi sono più accettabili per chi le indossa. All’interno del progetto NeuTouch stiamo sviluppando un nuovo modo per studiare l’elaborazione sensoriale del tatto e di progettare sistemi artificiali in grado di “sentire”.

a cura di IIT

Chiara Bartolozzi
Responsabile del ... continua