244 utenti


Libri.itDINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…IL MAIALELA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERILUISECUZZ Ì CVA?
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 83681

Billy the Kid Returns

1944 - Documentary / War Documentary film depicting the attack by Allied forces on the Japanese strong-holds of Arawe Beach and Cape Gloucester, New Britain, in the South Pacific theatre of the Second World War in 1943 Directed by:Joseph Kane Writing credits:Jack Natteford Complete credited cast: Roy RogersSmiley BurnetteLynne RobertsMorgan WallaceFred KohlerWade BotelerEdwin StanleyHorace MurphyJoseph CrehanRobert Emmett Keane Visit the site: www.publicdomaintorrents.com

Billy the Kid Trapped

1942 - Western Directed by: Sam Newfield Writing credits: Joseph O'Donnell Stanton breaks Billy and his two friends Fuzzy and Jeff out of jail. He wants them free so three of his men can impersonate them for the robberies and murders he has planned. Complete credited cast: Buster CrabbeAl St. JohnMalcolm 'Bud' McTaggartAnne JeffreysGlenn StrangeWalter McGrailTed AdamsJack IngramMilton KibbeeEddie PhillipsBudd Buster Visit the site: www.publicdomaintorrents.com

Billy The Kid: Il giovane pistolero del selvaggio west

Billy The Kid: Il Giovane Pistolero del Selvaggio West - Storia e Mitologia Illustrate arte: Raphael Gritti colore: Fabi Marques script : Bruno Viriato

Billy the Kid: Il giovane pistolero del selvaggio west - Versione animata

William Bonney, noto come Billy the Kid, nacque nel 1859 e divenne uno dei criminali più famosi del Far West. Rimasto orfano in giovane età, intraprese una vita criminale, rubando cavalli e uccidendo per legittima difesa. Partecipò alla guerra della Contea di Lincoln, diventando un fuorilegge ricercato. Dopo numerose fughe audaci, fu infine ucciso dallo sceriffo Pat Garrett all’età di 21 anni, consolidando la sua fama di leggenda del West. Arte: Raphael Gritti Colore: Fabi Marques

Bimbi malati e senza patria

Le terapie antitumorali, essenziali per garantire la sopravvivenza, non possono aspettare che torni la pace. E così Anhelina, Denis e Nazar, tre bambini ucraini malati di cancro, sono fuggiti dai bombardamenti insieme alle loro madri e hanno trovato rifugio in Svizzera, nella casa di riposo dismessa "Sonnenhof" di Küsnacht. Una nuova sfida affrontata con coraggio, anche se la nostalgia di casa si fa sentire.

Visita: www.arte.tv

Binario 21 - Il memoriale della shoah di Milano che tutti dovrebbero visitare

Abbiamo visitato Binario 21, un binario sotterraneo che si trova sotto la Stazione Centrale di Milano, utilizzato tra il 1943 e i primi del 1945 per le deportazioni di ebrei e dissidenti politici verso i campo di sterminio nazisti. Si tratta dell'unico luogo, tra tutti quelli utilizzati in Europa per deportare, rimasto intatto. Un posto che andrebbe visitato almeno una volta nella vita, per diverse ragioni... Servizio: Vincenzo Petraglia, Elisabetta Pina Riprese: Fabio Restelli

Binario 21 - una storia di deportazione ai campi di sterminio

Binario 21 era il binario sotterraneo della Stazione Centrale di Milano, da cui i nazi-fascisti costringevano a partire ammassati su carri bestiame gli ebrei destinati allo sterminio. Questa è la ricostruzione della storia della genovese Anna Corazza e della sua famiglia, che tentò di fuggire in Svizzera, ma fu catturata dai fascisti e consegnata ai nazisti. Lo spettacolo, che inizia con un breve video con la voce di Liliana Segre, é ideato da Giorgio Getto Viarengo, è andato in scena a Lavagna il 6 febbraio 2009 a Palazzo Franzoni, sede del Municipio ed è stato ... continua

Biniam Girmay - Il prodigio eritreo del ciclismo

Un ritratto del ragazzo prodigio del ciclismo, Biniam Girmay, e della sua incredibile parabola sportiva e umana dalle gare della domenica nella sua città natale di Asmara (Eritrea) fino alla grande ribalta internazionale del Tour de France 2023. La vita di un giovane atleta africano disposto a fare enormi sacrifici per realizzare il suo sogno.

Visita: www.arte.tv

Bio-idrogeno: il gas sostenibile del futuro?

BIOgas...BIOmetano...BIOidrogeno Quali le differenze?!? L'IDROGENO è davvero un gas per così dire..."GREEN"? L'IDROGENO può essere prodotto in modo "BIOLOGICO"?

Visita: vivisostenibile.com

Bioarchitettura ed etica del paesaggio - Interviste

Interviste realizzate presso il convegno: Bioarchitettura ed etica del paesaggio svoltosi il 14/10/2007 ad Ancona. Nel video vi presentiamo le interviste a: Mirko Durante Ingegnere - Esperto Casa Clima Gisberto Paoloni Direttore Arpam Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale delle Marche Andrea Dignani Geologo - CIRF Centro Italiano Riqualificazione Fluviale Patrizia Mazzoni Architetto - Laboratorio Progettuale di Bioarchitettura Università di Bologna