625 utenti


Libri.itLA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!SENZALIMITIMEDARDOI DINOSAURI A FUMETTILUISE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 46063

Umanesimo 5 0 l’intelligenza artificiale per lo sviluppo sostenibile

Interventi Saluti: Francesco Ubertini, Presidente filiera Digital di Confindustria Emilia Area Centro e Presidente CINECA Keynote Speaker: “Sostenibilità by design: un’etica per l’AI” Antonino Rotolo, Full Professor Department of Legal Studies Alma Mater Studiorum Tavola rotonda con: Alessandro Monico, VP Italy Sales Corporate Division Expert AI Fabio Ferrari, Fondatore e Presidente Ammagamma Modera: Federica Galli, giornalista Conclusioni: Francesco Ubertini L’appuntamento è promosso da Confindustria Emilia.

Visita: www.smartlifefestival.it

Carlo Vecce - I libri di Leonardo. Viaggio nella biblioteca di un genio

Carlo Vecce - I libri di Leonardo. Viaggio nella biblioteca di un genio, secondo appuntamento con "Capolavori Raccontati 2024, Libri&biblioteche come opere d'arte", rassegna che anticipa la tredicesima edizione della Storia in Piazza, nell'ambito degli eventi di Genova Capitale Italiana del Libro 2023.
Una biblioteca racconta molte storie: anche quella di se stessa e di chi l’ha formata, nel tempo di una vita o di molte vite. Una biblioteca può essere come un autoritratto, un’autobiografia. Nella biblioteca in cui stiamo per entrare, però, gli scaffali sono ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it

G. Cosenza, M. Damilano, L. Di Gregorio, P. Ignazi, G. Orsina - Progresso / conservazione

Giovanna Cosenza, Marco Damilano, Luigi Di Gregorio, Piero Ignazi, Giovanni Orsina - Progresso / conservazione L'incontro si è svolto sabato 7 ottobre all'edizione 2023 del Festival "Dialoghi di Pandora Rivista", dal titolo "Quale sviluppo? Scegliere l'orizzonte".

Visita: www.pandorarivista.it

Giulia Calogero e Carlo Guidi - Dalle stelle agli abissi

A caccia di neutrini e suoni di cetacei. Con Giulia Calogero, biologa marina e presidente associazione Menkab, e Carlo Guidi, fisico dell’Infn e della collaborazione KM3Net

Visita: www.focus.it

Arthur C. Clarke - La città e le stelle

Romanzo di fantascienza del 1956. La storia è ambientata miliardi di anni nel futuro e segue le avventure di Alvin, un ragazzo più curioso del dovuto che non si accontenta delle meraviglie tecnologiche che la città in cui è nato, Diaspar, mette a sua disposizione. La sua ricerca lo poterà a scoperte sconvolgenti.

Spinosaurus cacciava nuotando? - Un vaccino contro il melanoma - Science News

Il cespuglio degli ominini bipedi e le origini del genere Homo

Jacopo Moggi Cecchi

Visita: www.scienzainrete.it

Il problema di Xi: come sta l'economia cinese?

Intervengono: Alessia Amighini (Università del Piemonte Orientale; ISPI), Maria Adele Carrai (New York University Shanghai), Filippo Fasulo (ISPI), Simone Pieranni (Chora Media; China Files)

Visita: www.ispionline.it

Caro Babbo Natale con Giulia Caminito

E se domani... spettacoli di musica e filosofia Sabato 16 Dicembre 2023 Mole Vanvitelliana di Ancona

Visita: popsophia.com

Xylella. Storia umana di un disastro naturale - Con Lorenzo Conte e Daniele Rielli

Oggi almeno 21 milioni di ulivi, tra cui molti alberi secolari e millenari, un patrimonio insostituibile, sono morti, è come se l’intera provincia di Lecce fosse stata bruciata da un gigantesco fuoco invisibile. L’epidemia si muove inesorabile verso Nord e rimane aperta una domanda: come è stato possibile? Daniele Rielli, autore di Il fuoco invisibile (Rizzoli, 2023), e Lorenzo Conte, regista di Il tempo dei giganti, raccontano la storia umana di un disastro naturale.

Visita: www.foodsciencefestival.it