693 utenti


Libri.itIL MAIALELA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!MEDARDOL’ESPOSIZIONE CREATIVALUPO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 46062

Un Mosasauro con denti da squalo - Il Quasar più antico mai osservato - Science News

Le tappe culturali dell’ominazione

Creazioni, innovazioni e main steps nel corso dell'evoluzione umana: da "prima di" a "con" Homo sapiens. Relazione di Marco Peresani

Visita: www.scienzainrete.it

Mario Iodice - Alle soglie del mistero (Filosofarti 2024)

I Greci, il silenzio e l'invisibile. La soglia, metafora e ponte fra il visibile e l'invisibile: il mistero alla base della visione del mondo e della letteratura classica, intrisa di mito e di simbologie nascoste. Un viaggio poetico e semantico nella classicità.

Visita: www.filosofarti.it

Mi guarda, ma non mi vede - Benasayag & Scognamiglio - FilosofArti 2024

"MI GUARDA, MA NON MI VEDE" | I paradossi del visibile nell’era dell’Intelligenza Artificiale Interverranno a FilosofArti 2024: Miguel Benasayag, Riccardo M. Scognamiglio, Alessia Leoni e Andrea Zoccarato

Visita: www.filosofarti.it

Un buco nero attivo nell'universo primordiale (forse)

Alessandro Marzo Magno presenta 'Casanova' - Libreria Palazzo Roberti, 16 febbraio 2024

Alessandro Marzo Magno presenta il suo libro "Casanova", Laterza.
Dialoga con l'autore Federica Augusta Rossi.
Chi era Giacomo Casanova? Un avventuriero intraprendente, un letterato generoso, un diplomatico accorto, un baro temibile, un viaggiatore instancabile e – ça va sans dire – un grande amante delle donne. A quasi 300 anni dalla nascita, la storia di una vita straordinaria in un libro che è insieme la biografia di uno dei veneziani più noti al mondo e un affresco originale dell’Europa del Settecento.
Dalla penna vivacissima di un attento conoscitore ... continua

Visita: www.palazzoroberti.it

937 - La Delorean, storia della macchina che (non) viaggiava nel tempo

Le amanti e le relazioni extraconiugali di Napoleone Bonaparte

La leggenda di Bari – Mitologia coreana

Questa leggenda racconta la storia di una giovane ragazza, disprezzata alla nascita per il fatto di essere femmina, che fu abbandonata e gettata in un fiume in un cestino. La bambina fu trovata e cresciuta da una famiglia di contadini. Anni dopo, il re fu colpito da una malattia, e nessuna delle sue figlie accettò le sfide imposte per salvare il padre, tranne Bari, la bambina rifiutata, che ebbe il coraggio di avventurarsi per salvarlo. Storia e Mitologia Illustrate

I raccapriccianti figli di Loki - Mitologia norrena - Fenrir - Hella - Jormungand - Versione animata

I Raccapriccianti Figli di Loki - Mitologia Norrena - Fenrir - Hella - Jormungand - Versione Animata - Storia e Mitologia Illustrate Arte: Mauro Fodra Colore: Rod Fernandes Voce: Corrado Niro