204 utenti


Libri.itPILOURSINE E IL COMPLEANNOLA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONIPILOURSINE VA A PESCALA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!AMORE E PSICHE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 45533

Perché i romani odiavano la birra? Il motivo ti sorprenderà!

Sebbene nella Roma antica esistessero bevande alcoliche fermentate, la birra - ottenuta dalla fermentazione dell’orzo - non era ritenuta una bevanda sofisticata dai romani. Scopri perché in questo video!

La caverna sintetica di Platone - La saga degli dei sintetici - Ep. 9 - Una mitologia futuristica

Nel cuore di Nuova Arcadia, l’Accademia di Atena, costruita in vetro e titanio, riunisce menti umane ed entità sintetiche sotto la guida di una dea tecnologica. Platone, il tutore androide dal braccio d’argento, racconta ai suoi studenti della “Caverna” - una banca dati virtuale in cui esseri umani coscienti vivevano in paradisi simulati. Narra come, liberandoli, affrontò rivolte che gli costarono il braccio, dimostrando che pochi possono sopportare il peso della verità. Sceneggiatura di Bruno Viriato

Perché non sopravviveresti un giorno nell’antico Egitto

La Dura Verità sulla Vita nell’Antico Egitto
Dimentica tombe dorate e piramidi maestose - questo video rivela com'era davvero la vita per gli egiziani comuni. Dall’acqua mortale al caldo insopportabile, dai mal di denti alle maledizioni, esploriamo le sofferenze quotidiane nascoste sotto le sabbie. Lascia che il ritmo tranquillo della storia ti accompagni nel sonno - se la verità non ti tiene sveglio.
Perché la medicina antica era più sangue che cura
Come gli egiziani vivevano ammassati in case di fango
Il tormento dei denti marci e della odontoiatria ... continua

Amica per vendetta

Due ragazze partecipano a un concorso di bellezza esclusivo, ma dietro il sorriso di un'amica si nasconde un piano pericoloso. Ambizione, gelosia e segreti si trasformano in una spirale di manipolazione che potrebbe finire in tragedia.

Religione romana: lo strano rapporto tra uomini e dèi - La scienza sacerdotale e i sacriifici

Come funzionava la religione romana? Quanto interessava la vita dei cittadini? E si svolgevano nell'Impero sacrifici cruenti come quelli che talvolta ci fanno vedere nei film?

Il fallimento di Nokia

Nokia è passata dall'essere un gigante ad un fragoroso fallimento. La storia di Nokia ci racconta come particolari che sembrano insignificanti possono portare alla disfatta. Una storia di brand che percorre più di 150 anni tra molti alti e altrettanti fallimenti. Telefoni indimenticabili e scelte di marketing molto discutibili.

FTV25 - Fabio Canino con Chiara Maffioletti

Fabio Canino con Chiara Maffioletti al Festival della Tv di Dogliani

Visita: festivaldellatv.it

1283 - L'imperatore Stauracio e l'impero romano all'inizio del IX secolo

Un avventuriero a Tahiti

Tony Maréchal è un seduttore professionista. Avendo conquistato innumerevoli donne, proclama che non ce n'è nessuna che possa resistere al suo fascino. Per dimostrarlo lancia una sfida difficile: sedurre la baronessa Minna von Strasshofer.

Valter Tucci, Giulia Bignami - Il mistero del sonno

Nel mondo frenetico in cui viviamo, a molti il sonno sembra solo un impedimento: ore e ore improduttive, passate al buio con il cervello spento. Negli ultimi anni, però, alcuni traguardi scientifici ci hanno permesso di gettare nuova luce sull’importanza del sonno e dei ritmi circadiani che lo regolano. Perché non possiamo evitare di dormire? Quanto conta l’ambiente in cui viviamo? Cosa succede nel cervello e nel resto del corpo durante il sonno? Cosa sono i sogni? Quanto bisogna dormire? Come rispettare il proprio ritmo biologico?

Visita: www.festascienzafilosofia.it